
17 Dicembre 2019
Google Stadia sta evolvendo giorno dopo giorno, e nelle ultime ore è arrivato anche il supporto a Google Assistant, una delle funzionalità assenti al day one e di cui abbiamo parlato non più tardi di un paio di giorni fa in QUESTO nostro articolo.
In realtà non ci troviamo davanti all'Assistant che ci era stato mostrato nel corso della presentazione di giugno, ovvero quello in grado di intervenire all'interno dei giochi, magari per mostrarci un video gameplay che ci aiuti a superare un punto particolarmente ostico, bensì di una sua versione molto basilare ed elementare.
Come potete vedere dagli screen sottostanti, Assistant può essere attivato direttamente dall'app per smartphone di Stadia; una volta fatto ciò, potrete richiamarlo, premendo il tasto dedicato sul controller, quando vi trovate nella schermata principale del servizio, mentre lo utilizzate mediante il Chromecast Ultra (abbiamo provato e non funziona ancora da Chrome).
Google Assistant permette di avviare un determinato gioco tramite comandi vocali - praticamente unica funzione esclusiva di Stadia -, risponde ad altre classiche richieste come "che tempo fa?", "lancia i dadi" e consente di effettuare ricerche rapide. Insomma, come detto anche nel titolo di questo articolo, Stadia ha ricevuto un semplice assaggio di Assistant, tuttavia ci fa piacere che l'integrazione sia arrivata tempestivamente.
Questa ci permette anche di cominciare a dare uno sguardo alle modalità con le quali Google introdurrà nuove funzioni su Stadia: il tutto è avvenuto senza che l'app venisse aggiornata e senza alcun tipo di manutenzione che potesse interrompere l'esperienza di gioco. Come potrete capire da queste immagini, stiamo continuando a testare Stadia e quindi vi aggiorneremo sulle future evoluzioni del servizio. Se avete domande o curiosità, non esitate a porcele nei commenti!
Commenti
Si, ma puoi mettere solo Bixby.
Quindi 120 euro all'anno per 24 giochi di cui non sai niente e che potresti pure già avere. Poi questo mese regalano farming simulator 2019 (bella m3rda) e tomb raider che l'ho pagato 8 euro 4 anni fa. Poi mentre tutti vanno nella direzione di un abbonamento mensile che comprende un botto di giochi, Stadia ti fa pagare il gioco singolo, e pure a prezzo pieno.
E comunque sì, la qualità è quella compressa di uno streaming, che no vuol dire che fa schifo, ma neanche che siamo nel futuro.
P.S. sorvolo su "ignorante"
Ciao, il buddy già l'ho consegnato, sorry.
Per caso mi puoi invitare un invito per stadia con il buddy pass? Grazie mille
papatiziano@gmail.com è la mia mail,
Per caso mi puoi invitare un invito per stadia con il buddy pass? Grazie mille
papatiziano@gmail.com è la mia mail.
Per caso mi puoi invitare un invito per stadia con il buddy pass? Grazie mille
papatiziano@gmail.com è la mia mail
Ma va , mi fido di te invece , l’opinionista dei miei cogl1on1 , guarda anche quei due sul server o altro . E poi il video di ghela è palese , se non sei obiettivo cavoli tuoi
Un tizio a caso che vive di clickbait
Autorevole
Ghela , guardati i suoi video . E poi ne riparliamo , obiettivo e con pad alla mano .
Ah no certo , tranquillo ci fidiamo di te più che di gente con 70.000 iscritti . Bene certo.
Le recensioni servono a quello , a risparmiare 130 euro per un prodotto almeno adesso incompleto e pieno di difetti
Se vabbè ed io sono Rocco
Allora non l'hai provato. Lo ho da anni, tutto funziona perfettamente. L'unico blocco che ho visto è quello relativo ai modem 2.4 GHz. E no, non sono un utente pagante, ho richiesto l'ingresso alla beta anni fa. Ultima volta che l'ho provato è stato ieri, giusto per testare se fosse possibile anche con il 4G e le limitazioni che ho. Ed è possibile. Test effettuato con S10e e No Man's Sky, settaggio ad ultra
Sono due anni che lo uso. Connessione FTTH e quando decide di avviarsi ha qualità pessima.
Fino a qualche mese fa giocavo senza problemi poi hanno aumentato le persone connesse aumentato gli inviti e tutto è andato a meretrici.
Forse tu giochi da shield e quindi tratta meglio gli utenti paganti. Poi con 10mb col cavolo che giochi. Ha sempre consumato sui 20/30 mb per il FHD.
Fonti? Stream dello streaming?
Oppure l’ennesimo influencer che vuole acchiappare click?
Bene, anche se al momento non fa molto.
Sono super soddisfatto di Stadia, da quando lo ho sia PC che console sono al palo, solo la Switch si salva un minimo per le esclusive Nintendo.
L'immediatezza con cui si gioca è disarmante.
Anche XCloud promette bene.
veramente per ora sta sotto ad una Xbox One X o una Ps4 Pro, altro che migliore....
Il grosso della gente sta su fifa, fortnite e pubg. GTA anche ha una base di utenti enorme, ma dubito attiri il casual gamer.
In realtà il contrario. Gruppo di amici esce per esempio GTA6 , tra chi ha un PC vecchio e chi non ha comprato la console, si gioca su stadia e pace
Senza crossplay perde di interessa per la maggior parte dei giocatori occasionali però.
con 9 euro al mese ci compravi l'xbox one S nel black friday. Non mi pare decisamente un affare.
Per 9€ al mese + giochi, alla fine il problema sta lì. Perché i competitors o ti fanno pagare un abbonamento mensile e basta o come GeForce Now solo i giochi
In che senso?
Ho stadia da una settimana e sono stra contento,non riesco a credere riesco a giocare senza intoppi con una connessione casalinga da 7mbit up e 23 down (al massimo!!!) vedo tanti youtuber che la attaccano... Mi sembrano molto video acchiappa click e forse qualche video di parte...
Per 9 euro al mese?? Ma tutta la vita!
Tutto giustissimo, vorrei solo aggiungere io lavoro in ambito cloud e sinceramente a sentir dire che Microsoft ha un'infrastruttura cloud migliore di Google mi si accapona la pelle.
ho perso 20 minuti per non aver letto un NON.
Sono un genio.
avevo consigliato di non guardarlo...
Magari l'assistente gioca pure al posto tuo.
Più streaming di così!
Quelli legati a tomshw hanno avuto palesemente ordine di condannare stadia per fare visual.
Già che parlano di consolaro in modo dispregiativo fa capire ed io ho sempre giocato su PC a 60 fps granitici.
Hanno criticato cose assurde.
Tipo.
"Impostazioni grafiche medie".
Perchè scusa la maggior parte delle perone che non aggiorna la scheda video ogni anno e mezzo a quanto gioca se non vuole spenderne 500€ solo GPU?
"La risoluzione scala in base al monitor che hai di fronte"
Grazie come ogni servizio di stream
"RDR è già lento su pc figuriamoci qui"
Stanno dicendo una cosa solo per andare contro. Perchè se tu dai l'input, ma l'animazione è lenta il comando è già andato da tempo. Quindi in realtà non c'è maggior ritardo.
"personalizzazione peggiore che su console dove almeno scegli qualità o frame"
Qui già va a 60 fps non vedo cosa cambiare. I dettagli non dipendono dalla tua connessione, ma dal server. Quindi devono loro decidere che dettagli elaborare.
"Non supporta le risoluzioni intermedie"
Questo perchè su PC al momento è bloccato in FHD geni del male. Quando uscirà il 4k ci sarà anche il supporto a queste.
"RDR2 non va in 4k perchè rockstar non ha sviluppato bene"
Abbiamo visto tutti i problemi della versione PC di RDR2? Vero?
"ho buttato 130€"
Chromecast 60€, Pad 40€, 3 mesi di pro da 10€.
Nessuno ti obbliga a comprare oggi , basta aspettare il free o il premium senza founder.
"Un pc normale fa meglio"
Se per te intendi normale spendere 800€ di soli pezzi ed aggiornare ogni 2 anni 300€ di GPU okey. È normale.
"la qualità è peggiore delle console economiche"
Ma per piacere che quelle girano a 720p. ma tacete.
"eh ma i giochi li dovete pagare?"
ah già su Pc siete abituati a scaricarveli da torrent dimenticavo
"grey market lo trovo a meno il gioco"
Paragone senza senso. Si deve paragonare con il prezzo di listino di steam o di psstore o microsft store.
Poi se anche dovessi pagare 10€ in più adesso che vado a ripagarmi 800€ di PC ci vogliono 80 giochi.
"gli servizi di stream sono migliori"
Tolto ps now non ne vedo altri in commercio
"un anno spettacolare per i PC"
È uscito qualche gioco per PC esclusivo? Oppure si trovano GPU decenti a meno di 400€?
Non mi risulta.
"dove trova lo spazio stadia"
Tutti quelli non legati ad una console, ma che non vogliono spendere 800€ di soli pezzi per il PC.
Che non vogliono avere inutile hardware in casa da aggiornare ogni due anni nel caso del PC oppure ogni 4 nel caso delle console.
"Se non hai niente in casa perchè devo consigliarti stadia quando la xbox "sad" te la porti a casa allo stesso prezzo?"
Perchè tra un anno smettono di uscire giochi per quella xbox e nel game pass non ci sono giochi che mi interessano
"microsft ha infrastrura cloud migliore"
Vero Azure è ottimo, peccato che xCloud non usi Azure. Quello se lo riservano per le aziende giustamente.
non guardate il video su Stadia di Prodigeek su YouTube...
Chissene di queste cose.
La qualità dello stream ed la giocabilità sono ottimi ed arriveranno tutti i giochi principali multipiatta anche.
"In realtà non ci troviamo davanti all'Assistant che ci era stato
mostrato nel corso della presentazione di giugno, ovvero quello in grado
di intervenire all'interno dei giochi, magari per mostrarci un video
gameplay che ci aiuti a superare un punto particolarmente ostico, bensì
di una sua versione molto basilare ed elementare."
Strano...
Il tasto è rimappabile?