
11 Dicembre 2019
Google Assistant potrebbe ricevere in futuro il completamento automatico delle query inviate digitando, proprio come avviene nel motore di ricerca vero e proprio. I primi test pubblici sono già in corso, stando a quanto riportano i colleghi di 9to5google.
A quanto pare i due sistemi non offrono gli stessi suggerimenti: quelli di Assistant sono più pertinenti alle azioni o risposte che potrebbe fornire l'assistente virtuale. L'interfaccia è simile a quella a cui siamo abituati, con una freccia che indica verso la casella di testo a fianco di ogni suggerimento. Forse è un pochino datata rispetto a quella dell'app Google, ma trattandosi di un test la cosa non stupisce più di tanto.
Assistant è stato progettato con la voce come primo metodo di interazione, ma da un paio di anni ha cominciato a sviluppare anche l'input via tastiera virtuale, visto che effettivamente in alcune situazioni, specialmente quando si è in pubblico o in ufficio, i comandi vocali non sono l'ideale. Non sappiamo se e quando la funzionalità sarà effettivamente distribuita in via ufficiale, ma a quanto pare i test sono abbastanza diffusi.
Commenti
basta un "go home" per uscire dall'app
Mmm l'idea non è affatto male.. provo a smanettare ma se non erro per chiudere le app servono permessi root
per permettere la conversazione continua di imminente arrivo basterebbe chiudere l'assistente dopo un paio di secondi di silenzio... quasi quasi vedo che si può fare con tasker. Suppongo basti settare di tornare alla home dopo tot secondi che l'app sia aperta ma poi se devi cambiare un settaggio c'è da ridere. Ma magari si può affinare.
dagli esempi sembra limitato alle richerche, ma sarebbe bello per tutti i comandi... scrivo "spegni" e lui mi propone ogni device che ho. Non sempre mi va di parlare in ufficio a voce alta col telefono, ad esempio. O in luogo affollato, o se c'è la musica alta in casa.
A me farebbe tanto piacere che venisse introdotta la “conversazione continua” in modo da non ripetere sempre “hey Google” per due o tre azioni diverse nel giro di pochi secondi.
Sarebbe bello avere anche le Actions (di Google Home) disponibili automaticamente in più lingue e invece le deve sempre supportare lo sviluppatore... che spesso dorme con l'italiano.
Ti capisco, purtroppo il problema è la lingua oltre al Paese... Ma puoi sempre impostarlo in inglese.
Ma c'è un modo per togliere il pop-up quando si richiama l'assistente? O quanto meno che vada via in automatico dopo aver eseguito un comando non che rimane in primo piano assistant..