Google e Alphabet: Pichai unico CEO. Passo indietro di Sergey Brin e Larry Page

04 Dicembre 2019 54

Google e Alphabet hanno da oggi un unico CEO: è Sundar Pichai, già amministratore delegato dell'azienda di Mountain View dal 2015 e ora a capo anche della Casa madre. La decisione è stata presa da Larry Page e Sergey Brin, entrambi dimessosi dai ruoli manageriali finora ricoperti (rispettivamente CEO e Presidente di Alphabet) pur rimanendo all'interno del Consiglio della holding.

Un piccolo terremoto interno, frutto della decisione da parte dei fondatori di Google di "lasciar camminare la loro creatura con le proprie gambe":

Oggi, nel 2019, se l'azienda fosse una persona, sarebbe un giovane adulto di 21 anni e sarebbe ora di lasciare il nido. Se è stato un grandissimo privilegio essere coinvolti a fondo nella gestione quotidiana dell'azienda per così tanto tempo, crediamo che sia tempo di assumere il ruolo di genitori orgogliosi - mettendo a disposizione consigli e amore, ma non un fastidioso controllo quotidiano!

Larry Page e Sergey Brin

Pichai è CEO di Google da più di quattro anni, scelto da Page e Brin per "continuare a rendere l'azienda un'entità non convenzionale". La nomina coincise con la nascita della holding Alphabet, a capo della quale si mise proprio Larry Page con Sergey Brin Presidente. Nel corso del tempo, la Casa madre si è estesa inglobando attività che vanno ben oltre il motore di ricerca, Android, gli smartphone o app come Mappe, Foto e YouTube: oggi Alphabet significa anche cloud, machine learning, guida autonoma, consegne tramite droni e tanto, tanto altro.

Sundar Pichai è il nuovo CEO di Alphabet (e di Google)

"E' arrivato il momento naturale di semplificare la nostra struttura manageriale", scrivono i due co-fondatori di Google. Un (doppio) passo indietro, insomma, per il bene dell'azienda: "Alphabet e Google non hanno più bisogno di due CEO e di un Presidente". Ecco dunque la carica di doppio CEO plenipotenziario sia della holding che della controllata affidata all'esperto Sundar Pichai, che continuerà comunque ad essere "molto focalizzato" su Google gestendo nel contempo le attività del gruppo intero che, tra l'altro, viene da un terzo trimestre decisamente positivo con ricavi su del 20% su base annua e dalla fresca acquisizione di Fitbit per 2,1 miliardi di dollari.

Page e Brin resteranno ad ogni modo all'interno del board in qualità di azionisti e co-fondatori, e promettono che continueranno a "parlare regolarmente con Sundar, specialmente sugli argomenti che ci appassionano maggiormente" (se volete approfondire il tema sui loro ruoli assunti dal 2015 ad oggi, vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato). In pratica, Sundar Pichai sarà sempre più il frontman - con maggiori poteri garantiti dal nuovo ruolo - e i due co-fondatori continueranno, a loro modo, a lavorare per l'azienda in modo discreto, così come del resto hanno sempre fatto senza farsi troppo vedere in giro.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
roby

Certo che quest' uomo ha reso veramente grande Google, si deve dare merito. Manager di questo livello se ne trovano davvero pochi

asd555

Fa lo screenshot.

matteventu

Mi sono sempre chiesto cosa succede se ci premi il dito sopra.

rsMkII

Che poi, tutto pezzato... Ma che presentazione pensava di fare? XD

Andrea Z.

ci sono tanti video, meglio rivedere quelli per ridere e lasciare spazio a qualcun altro nell'azienda francamente...

Loris Piasit Sambinelli

qualcuno mi potrebbe indicare un articolo(anche in inglese) ben strutturato e completo o anche un libro sulla storia di Larry Page e Sergey Brin, e/o Google?
vorrei approfondire

Loris Piasit Sambinelli

caro mio giovane baldanzoso il suo testosterone oggi deve essere un po troppo alto.
Vadi a farsi una pippa e ritorni qui con mente più lucida e vedrà che sarà più sereno nel rispondere

Davide

Esattamente!

StadiaPlus

Gli hanno appena dato il bonus del 33%, non fa la fame tranquillo... Comunque in Google raccattano troppa gente spazzatura, han fatto pure vice presidente la producer di AC... Probabilmente alcune idee malate come Stadia le ha partorite lei.

StadiaPlus

Una tata come Schmidt che prende due ragazzini del college e li accompagna a braccetto tra gli investitori più grossi della Silicon Valley a raccattare soldi e consensi, ci metterei la firma subito pure io onestamente... Comunque anche se non hanno fatto quasi un caxxo nella loro vita, c'hanno avuto l'idea iniziale, che alla fine è quello che conta di più.

StadiaPlus

È arrivato il momento di andare in pensione a lasciar fare ai professionisti indiani, Bill su questo c'è arrivato molto prima.

Luca Tognoni

Nel 2016 gli hanno 200 milioni di dollari in azioni, in tutto il suo patrimonio si attesta già sui 600 milioni. Non prende poco.

PistacchioScemo

Diciamo che con le sue possibilità (non solo economiche) potrebbe essere (più) rivoluzionaria di quanto sia. Sono d'accordo con te

virtual

Mentre prima percepivo Google come un'azienda dinamica - basti pensare a quando ha comprato Android e l'ha sviluppato o alla nascita dei servizi come Maps (andando più indietro con gli anni) - ora sembra che l'utente sia solo un pollo da spennare per i dati. Il supporto lascia a desiderare, invece di sviluppare nuove idee si cerca di inseguire i concorrenti (Apple?) senza proporre o perseguire le proprie.

Boh, forse in questo mio giudizio Android pesa molto, ma non riesco a sopportare le mosse della società sempre più "chiusa" e "ottusa". Non so bene come spiegarlo in realtà, è una sensazione...

PistacchioScemo

Perchè non vengono in italia ad amministrare qualcosa? La nostra classe ditigente è inesistente e di scarsissimo livello...

PistacchioScemo

Aspettavamo il tuo commento carico di frustrazione

PistacchioScemo

Puoi esporre la tua opinione?

Yafusata

Ma uno vagamente normale lo trovero' mai qua dentro? LOL

Luca Lucani

wanna cry

T. P.

ma sopratutto perchè con tutti i soldi che hanno fatto, chi glielo fa fare di lavorare? :)

virtual

Non mi piace la piega che sta prendendo Google sotto la sua guida, da 5-6 anni la mia opinione sulla società è cambiata radicalmente (in peggio).

Bellerofonte

Sono interessato ad approfondire. Posta qualche fonte.

Tolemy

650 mila di stipendio + qualche decina di milioni in azioni.

ciro mito

Sarei curioso di vedere la loro casa , la mia vorrei tirarla giù per ricostruire qualcosa all'avanguardia

E K

Ummm, i topi abbandonano il timone..?

Tony Carichi

Perchè la creatura...
https://uploads.disquscdn.c...

...di Frankenstein Jr. ha diretto per anni la Microsoft?
Da cui si possono dedurre tutti gli svarioni che ci sono stati.
:D

Tony Carichi

Troppo ricchi, troppo stanchi.
E fanno bene, secondo me.

UnoQualunque

Non concordo, per me Google ha sempre fatto giochetti per raccogliere dati per monetizzare. Magari quando era nato come motore di ricerca lo avevano fatto solo per il "gusto di farlo" ma quando hanno capito che tracciare le ricerche voleva dire capire gli interessi delle persone e che quei dati erano molto utili agli inserzionisti è iniziato il degenero (loro e di tutta internet). Per me, una volta passata l'esaltazione da studenti per aver creato un algoritmo geniale, quando hanno preso coscienza del valore di dati raccolti, hanno iniziato a violare la privacy fregandosene di tutto. semplicemente non venivano fuori gli scandali perché il mondo ancora non afferrava queste dinamiche. Solo che sono passarti appunto 21 anni dalla startup nata in un garage, sarebbe ora di smettere di pensare a Google come una "startup geniale" ma farla scendere dal piedistallo e iniziare a tartassarla come si fece con Wintel negli anni 90.

Aniene

Criticare è un conto, riportare quanto negli usa già sanno tutti con scandali su scandali, manipolazioni di informazioni (altro che russiagate) per dirottare le preferenze dell'opinione pubblica verso i democratici, audizioni in Senato, insomma è più che una critica, c'è un vaso di pandora che è stato scoperto in seno a Google ed è pericoloso e malvagio quello che sta succedendo.

Aniene

Ma vergogna chi? Se ce l'hai con me informati testa di cxxxo io non accuso nessuno senza prove. Ci sono le prove delle politiche femministe, lgbt e di razzsismo al contrario dentro Google. Se non sai chiudi quella fogna e non commentare.

nebij

Come massacrare un'azienda for dummies

BRTsenzaimpegno

Nadella, Pichai...gli indiani sono tutti CEO! Questa è un'ingiustizia!

Yafusata

Pichai piglia 650 mila dollari l'anno!!!!

Yafusata

Io ricordo ancora come la prima volta che provai Google capii subito che era meglio di Yahoo & Co.

Yafusata

Cioe' gli indiani sono razzisti con gli occidentali?!
Ma vergogna!

Yafusata

Tocca accontenarti di Wanna e sua figlia.

asd555

Mi manca Ballmer, le sue ascelle sudate e le sue follie.

BRTsenzaimpegno

Gli scandali ci sono sempre stati, sia in Google che in altre aziende. Non tutto ciò che è successo è dato da Pichai...quell'uomo di cultura e intelligenza ti distrugge. Ha fatto molte cose positive e trainato l'azienda sempre in positivo. I dati lo dimostrano. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare.

Criticare son capaci tutti.

nebij

Abbiamo trovato il nuovo Steve Ballmer!

https://media3.giphy.com/me...

Ginomoscerino

ovvio, se vuoi un dirigente di alto livello lo devi pagare il giusto

nebij

https://media3.giphy.com/me...

Aniene

Con Pinchai secondo me, e non solo, le cose in azienda si sono deteriorate come dimostrano i vari scandali (qui in italia sconosciuti) sull'ingerenza nella privacy e nel condizionamento dei risultati di ricerca e video consigliati su youtube con tanto di prova video di Jen Gennai (Capo del settore innovazione responsabile e che si occupa anche dell'implementazione dell'IA di Google) che candidamente ammette che deve essere fatto tutto quanto in loro potere per evitare che vengano votati i conservatori alle prossime elezioni.
Tutto questo con Page e Brin non era mai successo prima, così come il razzismo verso i giovani maschi bianchi in azienda che vengono scartati in fase di selezioni seppure con voti e competenze più alti rispetto a uomini e donne di altra etnia. C'è ampio carteggio e documentazione audio e video di quello che succede all'interno di Google e le cose non potranno che peggiorare.

Davide

Be sicuramente ad oggi non l'ha alterato, ma le basi per alterarlo ci sono. La compravendita di dati resterà sicuramente un flusso centrale, ma l'intelligenza artificiale penso sia il futuro..

asd555

La vena sulla fronte di Sergei Brin è ipnotica, non riesco a smettere di guardarla.

nebij

Abbiamo trovato il nuovo Steve Ballmer!

Pirullo

penso (e spero per lui) in cambio di un sostanziale aumento di stipendio

Ginomoscerino

più che altre ti togli un sacco di problemi e responsabilità che se li prende in carico il CEO

Raffael

Concordo, non è detto che siano bravi a fare i dirigenti, per cui, meglio lasciare le redini a chi e più capace.

Pichai si è dimostrato un ottimo CEO, anche se, di fatto, si è "solo" impegnato a mantenere un profilo basso dell'azienda, non alterando il core business.

Davide

Scusate ma dal 2001 al 2011 hanno dato le chiavi a Schmidt, dal 2015 a oggi a Pichai..più che due genitori che sono orgogliosi di come hanno cresciuto loro figlio, mi sembrano due genitori che lo hanno sempre affidato alla tata :D

A parte gli scherzi penso che un ottimo inventore non sempre significhi ottimo dirigente, ed avere l'umiltà di fare un passo indietro è segno di grande maturità..
Rimango sempre affascinato come dalla creazione di un algoritmo siano arrivati a conquistaere il mondo..

GianlucaA

Mossa solo di facciata come il passo indietro di Gates in Microsoft negli anni 2000

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO