Huawei: dominare il mercato smartphone è possibile anche senza Google

27 Novembre 2019 132

Il CEO di Huawei continua a dimostrare una notevole fiducia nei mezzi di cui dispone la sua azienda, nonostante il ban imposto dall'amministrazione Trump abbia rallentato la sua corsa verso la prima posizione del mercato smartphone.

In una recente intervista rilasciata alla CNN Ren Zhengfei, CEO e fondatore di una compagnia che all'inizio dell'anno era già proiettata verso il sorpasso di Samsung, ha dichiarato che dominare lo specifico segmento di mercato è ancora possibile, pur dovendo rinunciare all'apporto di Google. Ci vorrà solo più tempo del previsto, ha sottolineato un dirigente.

Il ban impedisce a Huawei di avere relazioni commerciali con aziende statunitensi, se queste non ottengono preliminarmente un'esplicita licenza, ma prima della sua entrata in vigore, risalente alla primavera scorsa, la dirigenza del produttore cinese aveva genericamente indicato il 2020 come l'anno in cui sarebbe avvenuto il cambio al vertice del segmento smartphone (1° Huawei, 2° Samsung).

Ren Zhengfei, CEO e fondatore di Huawei. Credits: Bloomberg

Difficile stabilire di quanto il ban farà slittare questa previsione: rinunciare ai servizi Google penalizza le vendite di Huawei all'estero, mentre lascia inalterate quelle del mercato interno (che piccolo non è). I primi riscontri sulla gamma Mate 30, la prima a raggiungere i mercati internazionali senza i servizi Google, sono comunque positivi: pochi giorni fa il produttore ha confermato spedizioni superiori rispetto a quelle della precedente linea Mate 20.

Si tratta però di una strategia che alla lunga potrebbe rivelarsi insostenibile, come già evidenziano le statistiche di Canalys sulla crescita zero di Huawei in Europa nel terzo trimestre. Le opzioni a disposizione sono sempre le stesse: riallacciare i rapporti con la casa di Mountain View - e sul punto Zhengfei dice che a Google non è stata ancora né concessa, né negata esplicitamente la licenza - oppure percorrere altre strade. Il secondo riferimento va anche ad HarmonyOS, il sistema operativo sviluppato in prima persona da Huawei: se tali alternative diventeranno mature, sottolinea il CEO, tornare indietro sarà improbabile.

La situazione potrebbe comunque cambiare da un momento all'altro, come avvenuto pochi giorni fa con la concessione della licenza a Microsoft che permette a Huawei di usare il sistema operativo Windows nei suoi MateBoook - provvedimento quanto mai tempestivo, considerato che lunedì scorso l'azienda cinese ha rinnovato il suo catalogo di portatili.


132

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Il sistema operativo è libero, sono i servizi collegati che sono proprietari. Huawei può svilupparli come fece Google, certo è sempre più facile rispetto al fare un sistema operativo da zero. Android ce l'ha, mancano alcuni servizi (Maps, Gmail, etc.)

Teomondo Scrofalo

Ciao bimbo, torna tu a giocare con gli amichetti a lanciare i sassi e scappare....

stefanoc

A caso questa.
Faccia il bravo e torni a giocare.

Teomondo Scrofalo

Te la sei cercata, non fare il bambino che lancia il sasso e poi nasconde la manina innocente.....

alessandro

Nokia 3.2 o Motorola One (3/32). Avranno caratteristiche inferiori ai modelli citati dagli altri utenti, ma sono sicuramente i più affidabili e ben fatti

Luca Tognoni

Azz fa impressione vedere un cinese vecchio

Mefistofele

Era per dire che in realtà iphone con Google si integra e come

Andrew

Xiaomi mi A3, Evita Samsung come la peste che per quella spesa è un muletto

Dark!tetto

No no tranquillo, se non capisci il mio commento è perchè sei troppo giovane...Scherzo ovviamente, comunque si implicitamente dai del rimbabito a chi dopo i 40 non si interessa di che OS monti lo smartphone, non era tua intenzione e questo lo capisco. Ma accetta il fatto che ti vien fatto notare che hai sbagliato modo di porti e che quello che dici non si rispecchia nella realtà (quella assoluta non la tua). Credimi dopo 10 anni avendo 2 negozi (indipendenti no gestore) l'ignoranza non ha età, e se proprio devi categorizzare il disinteresse verso la tecnologia e il suo funzionamento sono i giovanissimi quelli messi peggio. Non perchè non sanno usarla, ci interagiscono da prima di nascere praticamente, ma non c'è la minima curiosità sul come funziona, mentre un 50/60enne non la sa usare come un 18enne, ma è probabile che mostri più interesse sul funzionamento.

Undertaker

Samsung A40,

stefanoc

Educato e umile, ti metto tra i boomers anche se forse sei troppo giovane.

stefanoc

Aspettavo giusto il classico boomer maleducato e fanfarone.

UnoQualunque

Invece di ridere e prendere per il cul... io mi preoccuperei di quanto il mondo tecnologico sia diventato dipendente dai servizi di Google. Ma vi sembra normale che, una società come huawei, che ha sia il nome sia ottimi dispositivi, rischia il fallimento in europa e in usa perchè non può accedere all'universo google? Quindi per ogni nuova idea o progetto se non calerà le braghe a Google non vale la pena nemmeno iniziare? Dov'è la tanto decantata libera che un OS "open" ci avrebbe proposto? Perchè chi urlava allo scandalo durante il dominio Wintel non urla allo scandalo con questo nuovo monopolio molto peggio di quello di Microsoft negli anni 90? Invece tutti a festeggiare che Google ci ha chiusi nel suo recinto, come se fosse una buona cosa. Se permettete, io vorrei ancora scegliere di non utilizzare i loro servizi o il loro OS. Voi direte ASOP, bella cag4 t4 vi rispondo io, sto usando android senza attivare alcun servizio Google, e sto trovando diverse app che funzionano solo grazie ai play services. Quindi l'ASOP è solo uno specchietto per le allodole.

boosook

La differenza c'è e vale tutti quei 30 euro... Ancora meglio, redmi note 7, al momento in offerta black Friday su Mediaworld a 139 euro, fai in fretta perché fra i due c'è un abisso. Redmi 8 è il classico telefono da supermercato per acchiappare quelli che non conoscono le specifiche. Prendile il note 7.

Ciro Autiero

Prendi Huawei p Smart 2019..oppure p20 lite

Mr. G

Praticamente in Cina dopo aver copiato Steve Jobs vogliono copiare anche Steve Ballmer?
Io ci ripenserei

delpinsky

Possiedo ancora oggi un Lumia 950 XL, che ha una parte fotografica e audio ancora di ottimo livello, ma tu hai le traveggole, perché l'OS è stato lasciato morire ed è ai minimi termini di usabilità rispetto ad Android. Non ci sono app e quelle che ci sono (e a brteve moriranno), sono decisamente peggiori di quelle Android. E non cito iOS perché non ho device Apple. L'unica cosa che spero è in un qualche porting per il futuro: Windows 10 on Arm o addirittura Android. Per il resto, a giorni mi arriva il P30 Pro e torno ad Android.

Briccone

Non lo trovo a meno di 160 euro. cosa mi dici dello Xiaomi Redmi 8 Smartphone 4GB RAM + 64GB ROM a 130 euro?? C'e tanta differenza tra i due?

gigilatrottola7

MiA3 che ha 64 GB

Briccone

[OT] Mi consigliate un telefono per mia figlia max 150 euro, almeno 32gb di spazio interno, che sia il minimo fluido, utilizzo prevalente tiktok (....) instagram ecc.ecc.

Bastia Javi

Per forza non l'hai capito, non sei over 40!

edd

Forse in Cina

Dimetiltriptamina

lo voglio!

ydlale

La democrazia più grande del mondo se l' India

stefanoc

Credo ci sia un po’ di confusione nel tuo commento.
Comunque ribadisco che non sto dando del rimbambito a nessuno, poi che lo si possa essere ad ogni età siamo d’accordo.

broncos

bho, la più grande democrazia in realtà è molto meno democratica di noi...
in USA dovevano votare tra Trump o la Clinton, bastava mettere chiunque altro al posto della Clinton che era il simbolo appunto del potere della vecchia politica e penso sarebbe andato diversamente.

Dark!tetto

La tua esperienza non è globale, lo stesso discorso ti ho già detto che puoi farlo per tutte le categorie e forse quella 40-50 non ci rientra nemmeno. Poi ripeto ci sono delle indagini di mercato con campioni di decine di migliaia di persone, basta cercasrsi qelle per capire che hai una visione distorta.

x1carbon

A quanto pare il CEO di Huawei avrebbe necessita' di consulenti esperti che meglio lo consiglino e lo guidino nelle sue strategie, politiche e dichiarazioni.
Peccato non legga i commenti di HDblog, perche' a quanto pare, qui ne troverebbe a bizzeffe.

stefanoc

Il mio non è un pregiudizio, è una libera constatazione personale basata sulla mia esperienza.
Sono fermamente convinto che un buon 60% di over 40 non sa quale sia il nome dell’os installato sul suo telefonino.
Non ci credo che dopo i 40 usano più app della fascia dei 30-40 ma ti concedo che possano spendere di più in tecnologia (anche se non hai specificato se in smartphone).
Poi magari mi sbaglio, ma del poco sveglio non me lo dai.

x1carbon

la crisi delle democrazie sta avvenendo da molti decenni ormai ma non dipende ne dal populismo ne dalla crisi dei partiti moderati.
Leggiti "The Crisis of Democracy: On the Governability of Democracies", guarda chi commissiono' quello studio e di cosa si parla.
Buona lettura (anche se di bono non c'e' nulla).

Mark

Be' ormai a 40 anni la tua vita non dico che sia finita, ma sicuramente molte opportunità non le protrai più sfruttare, diciamo che ormai molti treni sono passati.

Dark!tetto

Non sono l'eccezione, e quella del diesel è per dire che non sono solo gli "over 40", ma tutti che non badano a come funziona una cosa basta che fa quello che deve. Uno smartphone in mano ad una ragazzina può anche montare WM se ha le app che le interessano, stessa cosa per i ventenni, trentenni e così via. Tu se la macchina ti porta a lavoro tutte le mattine e in giro senza darti problemi ti chiedi se è diesel o benzina ? Poi c'è chi è interessato o ha la passione e si informa a dovere, ma questo aldilà dell'età. Senza volerlo poi hai preso la parte bassa della fascia che è cresciuta negli 80 con amiga e comodore (per dirne 2) ha visto e usati i primi PC e Telefoni dai smettila che va bene così. Hai detto la cosa giusta con la forma sbagliata.

salvatore esposito

infatti parte del 5g e gran parte del 4g in America è di huawei... infatti molti gestori telefonici sono tra quelli che hanno fatto richiesta per poter continuare a lavorare con huawei per non dover rifare l'infrastruttura.
non parlare di ciò che non sai.
se poi parli del famoso dossier supersegreto che non vogliono pubblicare e nemmeno fornire ad altri governi a sostegno delle accuse mosse da Trump, allora la storia è diversa quanto comica

Dark!tetto

Si che lo è, il tuo è pregiudizio e questo è da persone poco sveglie, inoltre le indagini di mercato fanno parte del mio lavoro e quelli che usano un numero limitato di app sono nella fascia 30-40. Inoltre è dimostrato che i giovanissimi non comprano il propio smartphone online, ma sono gli over 30 a spendere di più in tecnologia online. Insomma un bel mix di pregiudizio e disinformazione. La categoria da te descritte tra le virgolette sono gli over 60 per ovvi motivi.

stefanoc

Tutti gli altri no.

Albi Veruari

Per me dovevano adottare Tizen OS e creare una linea di wearable insieme al sostegno di Samsung. Da soli la vedo dura, in Cina possono vendere quello che vogliono tanto li la spazzatura va a ruba.

Vladyslav Singur

Il populismo ha avuto una diffusione epidemica in questi 10 anni, in tutto il mondo occidentale sta avvenendo una crisi di democrazie e partiti moderati. Non penso che ci sarà un cambio di politica nel breve termine. Trump avrà molto probabilmente il secondo mandato.

Albi Veruari

Maestri del bluff.

Hiroshi Shiba

I giornalisti di questo blog, fra cui l'autore di questo articolo, hanno 40 anni. E tecnologicamente ti cag ano in testa.

stefanoc

Se correggessi in “categoria di utenti che vuole spendere meno possibile per prodotti con un buon rapporto qualità prezzo più scontati nelle grandi catene e che ha bisogno di app basiche” in base alla mia esperienza ne rientrerebbero gran parte over 40.
Non è questione di essere svegli.

IlFuAnd91

Tutti campano con questi utenti, tutti.
Forse solo OnePlus ha puntato da subito su "noi" nerd anche se sta cercando di raggiungere anche il caro vecchio "utente medio".

stefanoc

L’eccezione non fa la regola e comunque non sto dando del rimbambito a nessuno.
Però quella del diesel non l’ho capita.

Loreee

Se, ahah

Dark!tetto

Come ti dicevo prima il problema è specificare "gli over 40" quindi una categoria specifica che non saprebbe riconoscere il prodotto. Invece gli under 20 tutti svegli eh, sicuramente young signorino & co. sono cibo per la mente migliore di bob dylan etc etc

PS: La mia affermazione su young signorino e gli under 30 è stereotipata di proposito.

broncos

Il tutto verrà deciso dalle prossime elezioni.
Se in USA decideranno di isolarsi dal mondo rieleggendo Trump, credo che si, nei prossimi 5-10 anni Google perderà il monopolio...

Dovessero gli elettori ritrovare la ragione, penso che il mondo continuerà ad andare avanti com'è ora per più tempo.

Sarebbe utile per tutti che Huawei continuasse comunque a investire su un'alternativa a Google e Microsoft comunque, sarebbe di stimolo a tutti

Dark!tetto

Anche un/a 15 enne non se ne accorge, basta che abbia instagram snapcazz etc etc. Comunque io sono over 40 e si mi accorgo della differenza, anzi potrei pure darti qualche lezione sul funzionamento vero e proprio. L'età è un numero, dipende tutto dalla persona, escludendo impedimenti fisici o mentali, che può o meno avere la passione/interesse nello specifico. Anche se gli dai un diesel silenzioso al posto del benzina nessuno se ne accorge fino a quando non deve rifornire.

Luca Lucani

nel tostapane

stefanoc

Mai detto “anziani” gioia.

Dimetiltriptamina

Dove lo hai?

Ciaoiphone4

Peccato che Huawei è stata tagliata fuori dagli appalti pubblici già con Obama, perciò di parte o non di parte di Trump, smettiamola di scrivere fesserie....
Ci furono dubbi già con Bush, ma permise di continuare i rapporti commerciali per le infrastrutture tra USA e Huawei; Obama poi gli dà il colpo di grazia, motivo per cui Huawei ridusse in quegli anni la presenza negli States.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO