Google Stadia: lancio sottotono secondo Sensor Tower e problemi con i Chromecast

22 Novembre 2019 434

Google Stadia non sta riscuotendo molto successo, almeno stando ai dati relativi al download dell'applicazione Android e iOS segnalati da Sensor Tower. Questi numeri sono particolarmente significativi, in quanto l'app di Stadia è fondamentale per poter configurare il servizio e per procedere all'acquisto dei giochi, quindi è possibile affermare che la somma dei download della versione Android e iOS ci dia un limite massimo degli account attivi.

Ovviamente è possibile scaricare l'app anche se non si è ancora in possesso di un account, motivo per cui questi numeri non hanno valore assoluto, ma si limitano a fornirci un dato indicativo. Secondo quanto rivelato da Sensor Tower (riportato da GamesIndustry e condiviso su NeoGAF), pare che l'app abbia ricevuto solo 175.000 download, di cui il 90,7% avvenuti su piattaforma Android e il restante 9,3% su iOS. Il 41% del totale, inoltre, è stato effettuato negli USA.

175.000 non è certo un numero impressionante, specialmente se si mette a confronto con quelli che vengono fatti registrare al lancio delle altre piattaforme di gioco, le quali sono capaci di generare anche 1 milione di unità vendute al day one e nelle ore immediatamente successive.

C'è anche da dire che Google non ha ancora evaso moltissimi degli ordini effettuati nei mesi scorsi, lasciando molti potenziali giocatori senza la possibilità di poter accedere al servizio e quindi senza dargli una valida ragione per scaricare l'app. Oltre a ciò, pare che diversi utenti stiano lamentando problemi di surriscaldamento durante l'utilizzo di Stadia con Chromecast Ultra, arrivando persino alla situazione in cui il dongle viene automaticamente spento per evitare danni.

Probabilmente l'accessorio non è stato pensato per essere sottoposto al carico di lavoro imposto da Stadia. Un rappresentante di Google ha smentito l'esistenza di problemi termici, ma il feedback dei giocatori sembra indicare diversamente. Insomma, se questa non è una falsa partenza, non sappiamo come definirla diversamente.

VIDEO


434

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Ennesimo flop e prossimo servizio chiuso? Pare che Google al di fuori della sua 'comfort zone' se la passi proprio male. Forse è perché investe più sul progetto che sul prodotto (marketing incluso).

ErCipolla

Ma infatti io ho un PC da gioco, e non lo cambierei con stadia. Ma ciò non toglie che un "all in one" non potrebbero offrirtelo ai classici 9€/mese come i vari Netflix & Co, a meno di non offrire un catalogo di vecchiume

Andrea Z.

si ma il pc ti serve pure per altro, non puoi buttarlo e usare solo stadia....

admersc

condivido!

Giu P

Eh sai non sono un uomo di fede , credo solo a dati alla mano .

ErCipolla

Ma infatti io non mi farei mai Stadia, proprio perché non ha senso a livello economico: con sconti e offerte varie ti costa meno spendere i soldi per un buon PC ogni 4-5 anni e comprarti i giochi a 20~40€ su Steam/Epic, rispetto a sganciare 60/70 bombe alla volta su Stadia. Non stavo "promuovendo" Stadia se non si fosse capito, facevo solo una considerazione sul perché avesse il costo che ha.

In quanto al confronto con gli altri servizi: guarda che con l'abbonamento a Stadia hai anche li dei giochi inclusi ogni mese, quindi non capisco dove vuoi arrivare: funziona uguale a psnow/gamepass, con la differenza che in più puoi comprarti i singoli titoli se vuoi roba che non è inclusa nell'abbonamento... non vedo la differenza.

boosook

Quando passerà su Scarlett vedremo, per ora manca al minimo un anno, anzi secondo me molto di più perché non credo che vogliano uccidere la loro console al debutto. Per ora, sono delle Xbox One S, nemmeno X.
Vega 56 non mi pare così scarsa, e comunque un bel salto rispetto all'attuale generazione di console.
Nessuno ha mai parlato di upgrade continuo, è chiaro che passeranno 4-5 anni prima che aggiornino, le cpu non le regalano. D'altra parte, le generazioni di console rimangono uguali per 7 anni.
Ottimizzazione mancata: non è tanto ottimizzazione, è che quelli che ci sono adesso sono giochi progettati per girare sull'attuale generazione di console, che è vecchia di 6 anni. Ottimizzandoli possono andare meglio, ma sono sempre giochi che devono avere requisiti minimi tali da girare su hardware di 6 anni fa.
Quando nel 2020 cominceranno a uscire giochi compatibili solo con la next gen di console, quindi ps5, scarlett e Stadia, allora inizieremo a vedere sfruttate le possibilità delle schede video e cpu di nuova generazione.
Ps5 e scarlett saranno probabilmente un po' più avanti come prestazioni, nessuno ha mai detto il contrario, ma dovrai tirare fuori 500 euro per comprarle, qui sta la differenza.

Zazzy

ancora con la storia dell'ottimizzazione mancata, del upgrade "continuo e inarrestabile" dei server Stadia?
E scusa, ora che gira con una Vega56, di quale hardware di ultima generazione staremmo parlando?
Allora, con questo discorso, ti potrei dire che game pass passera' su Scarlett, e quindi poi con un unico abbonamento avrai accesso (pure in streaming) anche ai titoli Scarlett...

Zazzy

"fondi di magazzino", vabbe'....pero' Stadia ti vende a 60 euro giochi che puoi normalmente acquistare alla meta', e quello no problema?
Ma invece, gamepass? Anche quello fondi di magazzino?

boosook

Ma figurati se io devo perdere tempo per uploadare un video per dimostrare a te che ci sto giocando e funziona bene, se ci vuoi credere bene, sennò pazienza, mica faccio parte del team marketing di Google! :D

Giu P

Eh no , magari il pad fosse wireless al momento si usa il cavo

Giu P
Sergio Alunni

Io fan? Se fosse per me Google sarebbe già finita da un pezzo, sbagli persona. Quindi per essere obiettivo, devo farti contento e dire che ho i problemi riscontrati da altri. Ma che razza di ragionamento è questo?

Sergio Alunni

Ti rispondo tramite account FB perché sto partendo per Londra. Io sono stato il primo a scrivere che la libreria è insufficiente ed è quella che va criticata. Appena tornerò a Roma, realizzerò un video, non mi tiro indietro, non sono mica pagato da Google. Tra 3 mesi, terminata la prova gratuita, se non cambieranno rotta aggiungendo giochi gratis, non farò alcun tipo di abbonamento. Io l'ho acquistata per curiosità, non sono un estimatore di questi giochi, amo i retrogames. Volevo provare, 129euro, non mi cambieranno la vita.

Sparda

Si tratta di una tecnologia ancora acerba. Xcloud non andrà molto meglio e microsoft camufferà i dati come suo solito.

Giovanni

Guarda per tua info la Chromecast è un oggetto pressoché inutile,
come gamepad a livello di tecnologia molto meglio il DS4 con sensore di movimento e speaker integrato o i Joy Con di Switch con NFC integrato e sensore Rumble HD.
10 € al mese per un servizio indegno sono troppi.
Ps se ti facevi bene i conti con 159€ ti compravi la Nvidia Shield 2019 con processore Tegra X1+ a 256 Cuda core, che tra le tante cose che non ti sto ad elencare aveva integrata una Chromecast 4K ed avevi accesso al servizio di game streaming GEFORCE NOW totalmente gratuito e con una ventina di giochi AAA GRATIS e un infinità di giochi Android GRATIS.
Ma tu sei la VOLPE DI WALL STREET ed hai il fiuto per gli affari...

Giovanni

A livello di tecnologia, molto meglio il DS4 con sensore di movimento e persino i Joy Con con NFC integrato e sensore Rumble HD.

Giovanni

Se parli con loro, una Chromecast che non serve a niente, un pad wireless e un servizio inutile a 129 €...
"Mi affarone"

Giovanni

Come controller a livello di tecnologia molto meglio il DS4 con sensore di movimento e persino i Joy Con di Switch con NFC integrato e sensore Rumble HD integrato.
Ho 40 anni e di console PC e controller sotte le mani me ne sono passati.

Giu P

La tua esperienza è falsa come tutti i fan di stadia al momento .
Ghela , 70.000 iscritti , magari ne sai di più te . Aspetto un upload con un tuo video per dimostrarmi il contrario .
Il pad costa meno ma lo usi col cavo , ottimo direi .
“ lag basso “ come dici completa l’offerta. Addio

boosook

Scusa, ma non è accettabile perché?
La founder costa 129 euro e comprende un Chromecast (che di suo costerebbe 79 euro) e un controller per 50 euro, che è lo stesso prezzo di un controller PS4 e 20 euro in meno di un pro controller di switch. Il prezzo dell'hardware mi sembra dunque onestissimo e il Chromecast lo usi anche per altro.
Il servizio non lo paghi perché ci sono tre mesi gratis. Fra tre mesi ci saranno più giochi.
I gameplay con 20/30 mega sono OTTIMI, io ho provato anche psnow e non c'è paragone. Io non so che video tu abbia visto, non mi metto neanche a cercarli, mi basta la mia esperienza. Gameplay stabilissimo, lag basso, esperienza analoga a quella di una console.

boosook

Infatti è così, per gli abbonati pro ci sono giochi scontati. Gratuiti al momento solo Destiny 2, ma arriveranno. E comunque per 10 euro al mese non si può pretendere la luna visto che ti danno un server con hardware immensamente superiore rispetto a psnow e gamepass.

boosook

Ma che discorso è, psnow ha tutti giochi vecchi e fa streaming a 720p, gamepass ha solo un centinaio di giochi e devi avere la console (che Microsoft non ti regala), se vuoi l'online o giocare anche su PC son 13 euro al mese. Stadia ti mette a disposizione un server potenzialmente in grado di fare il 4k a 60fps, ma davvero credi di poter avere hardware e giochi a 10 euro al mese? Quando sarà disponibile la free, il server sarà addirittura gratis.

daniele

Dai vai a piangere su quella tristezza di arcade , qua si parla di cose interessanti

Shepard
Shepard

E sparda muto!

Shepard

Flop come psvr, psvita, ps4pro... i sonari commentano solo i flop altrui, vedo come sono messi male!

ErCipolla

Si ma l'hai provato ps now? Io l'ho provato e francamente il catalogo è miserabile... gli unici titoli degni di nota erano Bloodborne e The Last of Us, che oltretutto era addirittura in versione ps3, manco si sono degnati di mettere la versione ps4 remastered... stadia in teoria (in teoria ovviamente dato che al momento si è visto poco o nulla) dovrebbe avere un catalogo più al passo coi tempi, non fatto di fondi di magazzino.

Shepard
Shepard
Shepard
Shepard

Almeno loro hanno proposto una alternativa a Microsoft. Ma Sony? Sembra persino incapace di rispondere, come ha testimoniato la assenza dall'E3 e un 2019 al di sotto delle aspettative. Se PS5 sarà un flop, saranno dolori per Sony che ormai, oltre Playstation, ha solo buchi di bilancio in ogni altro settore. Si ga un gran parlare di Google e Microsoft, ma è l'assenza di Sony dai giochi che fa più rumore, sinceramente!

Shepard

Scarlett ha già vinto la prossima generazione. Microsoft ha preso il largo su tutto, Google ha già deluso, e Sony dopo il successo iniziale si e totalmente fermata.

ErCipolla
ErCipolla

Ma guarda che su questo sono d'accordo con te! Dico solo che è pura utopia pensare che da un giorno all'altro sarebbero "morte le console" come diversi utenti andavano pronosricando qui. Sarà un passaggio graduale e che per diversi anni procederà in parallelo rispetto alle console.

ErCipolla

Ma infatti è così, se paghi il mensile hai dei giochi inclusi nell'abbonamento (uno al mese se non sbaglio?)

provolinoo

Sono troppi?
Capisco voler fare polemica per sport ma dire che €129 per:

- Un Chromecast 4k (€79)
- Un gamepad WiFi (€69)
- 3 mesi di abbonamento Pro (€30)
- 3 mesi da regalare (€30)

per un totale che già solo matematicamente fa €208 (senza contare i vantaggi "immateriale" come l'accesso in anteprima, il tag giocatore, etc), vuol dire avere problemi con le operazioni matematiche di base

Praticamente ti REGALANO il Chromecast 4k e ci lamentiamo pure?

provolinoo

Grazie Federico, il tuo è uno dei commenti più corretti e intelligenti che ho letto in questi giorni riguardo Stadia.
Ti voglio bene.

MatitaNera

Se ti adiri vuol dire che sono efficace.

Zeronegativo

Era una risposta ironica riportando un dato vero, chiaro ora?

Andrea1234567

Il controller Stadia è pura plasticaccia da quattro soldi, sembrano i controller tarocchi della ps2.

Zazzy

Gamepass sono 9.99 al mese....e spesso trovi offerte e finisci per pagarlo molto meno...

Federico Totti

è esattamente ciò che succederà, un parco di giochi gratuito, demo gratuite e sconti sull'acquisto permanente di giochi da giocare anche senza abbonamento,

Ciccio

La Xbox ha Alexa e Cortana e non serve il joypad da 200 euro..dirette su YouTube..c e Twich ed altro....quindi??

Ciccio

Io sono in Scozia altrimenti te l avrei fatto vedere io ;).

Sergio Alunni

Anch'io preferisco giocare gli sparatutto con tastiera e mouse, perché ho sempre utilizzato un pc. Ma è lo stesso problema che ho avuto con la play, xbox & c. Attento, non dire che è tutto ok, verrai considerato un bugiardo e difensore del colosso di Mountain View. Siamo arrivati al paradosso, chi non l'ha mai provata si sente in diritto di giudicare un qualcosa di cui non sa nulla e noi che l'abbiamo da giorni non possiamo dire che è tutto ok. E' come dire "i bucatini all'amatriciana fanno schifo", "ma li hai mai assaggiati?", "no, però su youtube dicono che è cattiva!!!". Questi personaggi non li sopporto proprio... Ciao

Sergio Alunni

La colpa è delle connessioni che in Italia fanno schifo o di Google? Io raggiungo quasi 200Mbit, anche i tecnici Tim sono rimasti a bocca aperta e Stadia va alla grande con il WIFI, non mi occorre nemmeno collegarla con un cavo ethernet.

Sergio Alunni

Infatti per me le console, avevano senso negli anni '80 e '90, ora un computer pompato e, nemmeno tanto, può far girare di tutto e allo stesso tempo non lo utilizzeresti solo per un discorso ludico.

Giu P

Ghela , uno dei tanti . 70.000 iscritti , ci sono due video guardali .
Poi mi dai il link di un tuo upload dato che non hai una connessione di m. E smentisci ciò che dice .
Dai su

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO