
26 Novembre 2019
Google applicherà alcune importanti restrizioni agli annunci pubblicitari di stampo politico: non saranno ammessi messaggi la cui falsità è comprovata, inclusi contenuti deep fake (intesi come immagini, video e altri contenuti multimediali alterati artificialmente) e dichiarazioni fuorvianti; inoltre, il targeting degli annunci potrà avvenire solo in base a tre parametri - età, sesso e posizione approssimativa (più o meno a livello di CAP). Rimangono invece valide le solite regole per il cosiddetto targeting contestuale - quindi basato su ciò che un utente sta leggendo o guardando in quel momento.
Infine, sarà espanso il servizio di trasparenza degli annunci, che indica chi li ha pagati e quanto, quante volte sono stati visti, e a chi sono stati mostrati (nel senso dei parametri del targeting), anche alle lezioni locali negli Stati Uniti.
Google osserva che è impossibile verificare ogni dichiarazione e contro-dichiarazione pronunciata da ogni singolo politico, quindi non si aspetta di applicare una censura troppo stretta. Ma interverrà quando le violazioni saranno plateali.
Google adotta quindi una posizione a metà strada tra quella di Facebook, che ha deciso di pubblicare tutto senza alcun tipo di fact checking (anche se poi durante un'udienza al Congresso ha cercato di ammorbidire la propria posizione), e quella di Twitter, che ha chiuso completamente la porta a ogni forma di inserzione a pagamento di stampo politico.
Commenti
Ma è ovvio che uno non vale uno.
Che osservazione è?!
Il punto della scelta della democrazia è che tutti pagano le conseguenze delle scelte di chi viene eletto.
E finché le conseguenze sono positive, ancora ancora nessuno si lamenterebbe, ma se c'è qualcosa di negativo, tanto lo paga il colto quanto l'ignorante.
E quindi tutti hanno il diritto di scegliere.
E questo senza parlare di temi etici, dove non c'è una vera oggettività, ma la comune accettazione.
Volete far funzionare la democrazia?!
Istrute le masse.
Semplificando, chiunque diminuisce fondi all'istruzione pubblica è un finto democratico
Mi piacerebbe passare una serata a fare due chiacchiere, condivido in buona parte il tuo penso ma sarebbe troppo lungo e futile andare avanti.
Girando il mondo interessa 0 chi sia al governo.
Ciò che conta è aver studiato e lavorare.
In realtà il retard è chi pensa che il suo voto possa cambiargli il futuro.
Studia o lavora e pensa a te stesso, il resto è fuffa.
Per me nessuno dei due.
Pochi decenni e ci penserà l' AI.
La democrazia è superata nel momento che la usano contro di te xD
E non ho capito chi ha diritto di votare tra i due? perchè se quelli che giocano alle macchinette non possono decidere tanto vale mandarli subito al macello
Ok, retard
la democrazia è superata = il partito del cuore è sfavorito nei sondaggi
Democrazia e uno vale uno non hanno nulla a che fare tra di loro
la democrazia è superata.
spiace dirlo ma un professionista laureato avrà sempre pensieri diversi da chi passa la vita a giocare alle macchinette e vive di espedienti.
uno non vale uno
La politica è falsa a prescindere quindi è più facile...