
04 Dicembre 2019
"Hey Google, play me the news" debutta ufficialmente negli Stati Uniti e come si può intuire, si tratta di un nuovo comando vocale per Google Assistant, che permettere di avviare la lettura delle notizie dell'ultima ora.
La nuova funzione, annunciata dal colosso di Mountain View sulle pagine del proprio blog, si chiama Your News Update: l'utente in possesso di uno smartphone o di uno smart speaker compatibile con Assistant potrà richiedere la lettura di una selezione di notizie, come se stesse ascoltando un vero e proprio giornale radio.
I contenuti da riprodurre saranno scelti in base ai propri interessi, posizione e preferenze, tuttavia, non mancheranno le notizie dell'ultima ora e quelle più importanti.
Google Assistant continua a migliorarsi, diventando sempre più a misura di utente. A chi lo usa da più tempo, ad esempio, non sarà sfuggita la notizia dei comandi vocali per accendere il deumidificatore o aprire i rubinetti del bagno.
Your News Update è disponibile da poche ore negli Stati Uniti, il suo funzionamento è quindi limitato solo agli USA ed alla lingua inglese. Per un'eventuale espansione a livello internazionale sarà necessario attendere il prossimo anno.
Commenti
E in Italia?
Come scrivere un articolo talmente male da rendere una notizia una non notizia? Chiedetelo ad hdblog
lo so, ma non impara
Basta che inizi a dirgli che quella notizia non ti interessa e lui impara. Io calcio non ne vedo mai. :)
Grazie. Da una lettura veloce si pensa proprio al "Hey google leggimi le ultime notizie", ma qui è una cosa ben diversa.
non voglio il calcio nelle notifiche, e sono sempre lì. come devo dirglielo...
Che bello! Fake News a go go!
Leggendo l'articolo sembrerebbe niente più niente meno di ciò che già ora fa in praticamente tutte le lingue in cui Assistant é disponibile.
In realtà la nuova funzione, come si evince dall'articolo linkato in fonte, sfrutta lo speech-to-text per analizzare a priori i file audio delle news, ed in base alle parole chiave ed ai contenuti che trova, "indirizza" all'utente quelle che secondo l'algoritmo possono essere di suo interesse.
La cosa inoltre va attivata manualmente selezionando - nelle impostazioni di Assistant - il diverso tipo di "news playlist", a scelta fra appunto quello già esistente (fonti selezionate manualmente dall'utente e riprodotte nell'ordine scelto) o questo nuovo (fonti selezionate automaticamente, ogni volta che viene richiesto di ascoltare le news, in base al luogo dell'utente e alla pertinenza delle news con ciò che sono gli interessi dell'utente secondo l'algoritmo di Google).
Due minuti ci ho messo. Non potevate farlo anche voi?
Oppure bastava tornare al vecchio metodo - usare Google Translator sull'articolo in fonte. Sarebbe venuto fuori qualcosa di sicuramente più sgrammaticato ma certamente più informativo di questo articolo.
No, non é quello, ma l'articolo é scritto con gli alluci.
Vero
lo fa anche in italia, solo che riporta le notizie dei giorni prima spacciandoli per ultima ora