
10 Dicembre 2019
Le Guide Locali di Google Maps diverranno presto ancora più importanti. Ad annunciarlo ci ha pensato proprio il colosso della ricerca durante l'ultimo vertice annuale Connect Live tenutosi nei giorni scorsi a San Jose, California.
Gli utilizzatori di Maps - oltre 1 miliardo secondo le stime fornite proprio da Google (link in FONTE) - potranno contare sui consigli delle Guide Locali per esplorare nuovi luoghi, ricevere suggerimenti su quali posti visitare o dove gustare delle pietanze tipiche.
Rispetto a quanto avviene ora, tutte le informazioni fornite dalle migliori Local Guide potranno essere consultate direttamente all'interno della scheda Per Te di Google Maps, introdotta quasi un anno fa nelle rispettive app mobile.
Questa nuova funzione in-app di Google Maps sarà disponibile, almeno inizialmente, in nove città: Londra, New York, San Francisco, Tokyo, San Paolo, Bangkok, Delhi, Osaka e Città del Messico. Le Guide Locali inserite nel tab Per Te verranno selezionate in base alla qualità dei consigli, alla frequenza di inserimento degli stessi ed al numero delle recensioni.
Google non ha specificato se tale funzionalità verrà presto estesa in ulteriori città. Per completezza di informazione si ricorda che pochi giorni fa Maps per Android ha ricevuto anche nel nostro Paese due nuovi pulsanti dedicati alla visualizzazione della mappe 3D e in modalità Street View.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
tu hai bisogno di qualcuno bravo, e io ti abbraccio e ti auguro ogni bene nella vita.
ti auguro di trovare la tua felicità e serenità.
ne hai bisogno.
auguri.
Ma infatti avete rotto il caxxo malamente.
Siete dei caxxo di sfigati rincoglioniti che hanno la testa fusa.
Io ve lo dico per il vostro bene, mica per altro.
Siete strafissati quasi quanto gli americani.
Non avete ancora capito che gli americani sono fuori di testa mentalmente e hanno perso il concetto di "nature is better" e si sono riversati sulle tecnologie umane in cui stanno, ovviamente, fallendo miseramente.
Ma cosa pensavano? hahahaha di poter coltivare la terra con pesticidi e ogm su estensioni di Km quadrati con globalizzazione degli alimenti senza avere conseguenze deleterie e insormontabili sulla Biosfera?
Sono malati, distratti, pensano che la tecnologia li salverà e troverà soluzioni.
Ma le soluzioni ci sono già e da un pò di tempo.
Vogliamo fare la fine come loro?
Italia ed Europa? A soggiogarci alla tecnologia e buttare tutto all'aria diventando degli automi? E' questo che volete?
Io non ci sto, e non sto dicendo di rinunciare totalmente alla tecnologia, sto solo dicendo che diverse cose possono essere fatte tranquillamente senza l'uso di questi strumenti ottenendo anche risultati migliori.
coso dillo a tua mamma, intanto.
secondo, come dovresti chiedermelo? devo lasciare il mio numero sui muri dei bagni degli autogrill? se non ti interessa una piattaforma sociale di foto e recensioni dei luoghi non usarla, ma non rompere le scatole agli altri e non offendere chi ha gusti diversi dai tuoi, COSO.
Ehm esistono le guide cartacee, poi basta una ricerca in internet sui luoghi da visitare prima di partire e fine.
Il resto? Avventura indimenticabile.
Poi se te sei di quelli che vuole organizzare pure l'orario del taxi da prendere per arrivare alle 13:22 in punto in un posto etc.
Bhe caro mio, ti perdi la bellezza di questo mondo, ossia la casualità e l'avventura.
Senti coso se devo chiedere qualcosa la chiedo a TE direttamente.
Non attraverso dei messaggi.
Hahahahahah minkia ormai hai il cervello completamente distorto.
Che casi umani signori, che casi...
va beh per le domande di amazon ci vorrebbe la pena di morte direttamente... ma su google maps non ho visto tali livelli per fortuna. E comunque è facilmente visibile chi scrive una cavolata e non l'ha mai fatto e una local guide con migliaia di recensioni, foto uppate eccetera...
riportano le recensioni divertenti sia di google che di tripadvisor, certi elementi...come quelli di amazon che rispondono "non lo so, l'ho regalato"
beh ma che c'entrano i gruppi facebook con le local guides di google maps?
x lo più le leggo su gruppi dedicati su FB per farmi qualche risata...ma mi è capitato anche in giro, dove vivo io non fanno nemmeno le recensioni! :-D
se non senti di farlo non farlo, un pò come cedere il posto ad un anziano o far entrare prima le signore... non c'è una ragione logica, se senti di farlo lo fai, sennò pazienza.
a roma francamente mai viste.
e nemmeno quando recensisco in viaggio.
chissà dove vivi, bella gente...
"Sapete quali sono le mie guide locali?
Le persone."
tutto il tuo discorso strappalacrime decade alla prima frase, anche le guide locali di google maps sono persone, nella fattispecie io sono una guida locale di livello 7, piacere di conoscerti.
vai in giro a guardare in una città vasta come roma con mille quartieri uno diverso dall'altro? è per questo che tuttii fessi vanno solo in centro e si perdono tutto il resto....
google maps ovviamente.
liv 7 qui :-)
Io sono local guide di livello 5.
Ogni tanto recensisco e metto foto per dare un contributo a migliorare maps.
È la triste verità
Vado in giro a guardare. Semplice, stimolante, utile.
Esistono poi volantini, scritte nei negozi, gli stessi negozianti sono informati così come le persone.
local guide here da qualche anno...
non faccio recensioni per fare un favore agli altri ma per "ringraziare" o massacrare il luogo in cui sono stato (ovviamente non recensisco ogni luogo in cui vado ma se mi colpiscono positivamente o negativamente)
"sono palesemente false o non dicono assolutamente nulla."
vero, infatti segnalo sempre a nastro i furboni che mettono roba falsa
ah io quelle le segnalo a nastro ...
Vero, ma se cominciassero a monetizzare le Guide Locali, si perderebbe quel poco che rimane di oggettività. Devo ammettere che ormai, però, c'è troppo materiale e le schede degli esercizi commerciali sono praticamente dei mini-siti. Senza contare che, lato gestore, ogni volta che s'inseriscono foto o altro, ci vogliono giorni e giorni prima che vengano rese pubbliche (post a parte che sono immediati). Infine, la segnalazione di foto immesse dagli utenti o di recensioni palesemente errate (nel senso che hanno proprio sbagliato posto!), non possono che essere segnalate e passano mesi prima che vengano rimosse (e spesso nemmeno vengono rimosse nonostante siano palesemente errate).
Se continua così, finisce che diventa un minestrone di errore e schifezze anche Google Maps...
prima regalavano spazio gratuito su drive ed altri incentivi per le guide locali. adesso invece spammano notifiche a tutti sperando che qualcuno lasci recensioni
Sapete quali sono le mie guide locali?
Le persone.
Oltre alla possibilità di chiedere alle tope italiane che si trovano in giro, è un senso di umanità e civiltà.
Vedo molta gente che non chiede più informazioni, perchè "sa già" dove andare. Queste persone, perdono migliaia di possibilità di conoscere e confrontarsi con persone reali.
La mia ferrea cultura, è stata consolidata anche grazie all'incontro e alle conversazioni casuali con persone casuali.
Imparate, oppure restare ad ammirare da lontano come robot.
poracci
"non lo sò, sono solo passato di fianco"
"vorrei entrare nel bar ma non mi convince"
"il ristorante non aveva posto"
"..."
e altre mille recensioni simili...
Di recente? Se non fai attenzione ti seguono come i cani da fiuto chiedendoti recensioni per ogni oggetto cui passi a fianco. In particolare ti riempiranno di domande...va poi a spiegare a google che ci sei passato solo di fianco...
Maps si sta riempiendo di troppe cavolate.
Dopodiche Google ritornerà sui suoi passi, magari abbandonando Maps a favore di un'altra trovata...e via dicendo.
Io sono diventato di recente Local Guide ma onestamente non vedo per quale motivo dovrei spendere tempo e soldi per recensire qualcosa di cui non ho alcun tipo di ritorno. Sperare di arrivare ad avere una pagina "influencer" tipo quella Diane Lee dello screen mi sembra ridicolo.
Aggiungo poi che metà delle recensioni dei Local Guide sono palesemente false o non dicono assolutamente nulla. Ed è normale quando per passare al livello successivo devi fare numero e del contenuto a Google non frega nulla.
Bellissimo il render animato del Pixel 4 in cui la barra di navigazione é magicamente trasparente come su iPhone, con la "barra" delle gesture flottante.
Peccato che non sia realmente così (perlomeno su Pixel 3, qualcuno con Pixel 4 conferma se su di esso la barra é trasparente in Google Maps?).
tra un po' serve un telefono solo per maps