
07 Gennaio 2022
Google Maps torna ad ricevere nuove funzionalità su Android dopo l'introduzione della gestione avanzata del profilo direttamente dall'app negli ultimi giorni. I recenti cambiamenti integrati migliorano la visualizzazione della mappa grazie a due nuovi stili livello, anche se per entrambi i casi non si tratta di una vera e propria novità in senso assoluto.
Le modifiche incluse, disponili a partire dalla release 10.28 anche in Italia, permettono agli utenti di accedere velocemente ad una visualizzazione 3D della mappa attraverso un apposito pulsante inserito nel piccolo menù a scomparsa nella parte alta dell'interfaccia utente. Un'altra aggiunta recente fa riferimento ad un nuovo pulsante Street View, che come facilmente intuibile dal nome, mostra tutte le strade compatibili con l'omonima funzione presente da anni su Maps ed Earth e che fornisce viste panoramiche a 360°.
Entrambe le novità, come specificato in apertura, sono già disponibili anche nel nostro Paese. L'attivazione, tuttavia, potrebbe dipendere da un aggiornamento lato server gestito dagli sviluppatori di Google. Nel caso in cui non riusciste a visualizzare i nuovi pulsanti, vi consigliamo di aggiornare l'app alla versione 10.28, forzarne la chiusura dal menù Recenti e riavviarla.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
per quello c'è earth...
intendevo come traffico dati
Non è un problema, dato che in 64 Gb di telefono ci stanno oltre 500 app
peccato che il £D sia solo degli edifici e non anche dei rilievi
presumo servano piu MB
Ma perché non integrano le mappe 3D satellitari in Maps?