Google Maps pronuncerà per voi i nomi dei luoghi nella loro lingua originale

13 Novembre 2019 21

Google Maps si sta aggiornando su Android e iOS con una novità molto interessante per tutti coloro che sono soliti utilizzare il navigatore in paesi esteri: la possibilità di fare in modo che l'applicazione legga per voi il nome di una località, pronunciandolo correttamente nella sua lingua nativa.

Si tratta di una funzione molto comoda, specialmente quando si viaggia in un paese come il Giappone, la Russia e altri ancora, nei quali è difficile riuscire a pronunciare correttamente il nome di una località mentre chiediamo informazioni. Qui di seguito potete vedere una GIF che illustra il funzionamento di questa modalità, in arrivo sia su iOS che su Android durante il mese di novembre.

Particolarmente interessante il fatto che l'app permetta di passare rapidamente a Google Translate nel caso in cui si voglia continuare una conversazione con il proprio interlocutore; in questo modo le due app dialogano tra loro e offrono un ulteriore valore aggiunto per l'utente.

Si segnala che la funzione sarà attiva in oltre 50 lingue al lancio e tra queste saranno supportate il francese, lo spagnolo, il giapponese, il cantonese, il russo, il coreano e il mandarino. Ricordiamo che recentemente Maps ha ricevuto nuove icone per segnalare le principali attrazioni turistiche.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

Ottimo, al primo giro in moto che riuscirò a fare la proverò ;)

theMANoftheFate_

Cosa dire:era ora!

peyotefree

tutto gratuito

uncletoma

Tu quella, io HERE :)
Ma ora è totalmente gratuita, senza limiti sulle mappe che si possono scaricare? Perché un tempo dovevi pagare se volevi scaricare più mappe *_*

peyotefree

e vabbè.. io la uso alternata cn gmaps quando sono in zone offline. mi ha salvato parecchie volte il c.

Maxxi

non lo so, passavo qui per caso.
Arrivo dal 2018 e cercavo il 2020... mi hanno detto di passare da qui.

MatitaNera

Benvenuto anche tu! (ci conosciamo?)

Maxxi

tanto non c'è contraddittorio !
Benvenuto nel 2019.

Account Anniversario
Qui di seguito potete vedere una GIF che illustra il funzionamento di questa modalità, in arrivo sia su iOS che su Android durante il mese di novembre.

.

Https://uploads.disquscdn.c...

uncletoma

ma la versione free non è limitata al download di poche mappe, e solo quelle per sempre?
comunque here è di Daimler/Mercedes, BMW, Audi (eccetera), hanno tutto l'interesse a mantenerla al meglio ;)

MatitaNera

Ma è autoreferenziale!

Maxxi

cerca su Google.

Maxxi

in Olanda la pronuncia delle vie e' abbastanza accettabile (l'olandese è difficile).
Le indicazioni stradali invece sono un po' deficitarie in auto e buone in bicicletta.

uncletoma

Sarebbe era, che in Francia per poco non mi ammazzavo dalle risate (gira a destra in Rue Carlesdegaulles, poi a sinistra in Avenue madamepompadour - eccetera). Per fortuna in Svizzera ho usato HERE (anche perché è l'unica app che funziona totalmente offline)

Opera_OA

Riusciremo mai ad avere un sito full mobile responsive?

asd555

Mah, ancora non sa leggere i numeri romani.
Mi dice "vii strada" per dire "settima strada".

MatitaNera

Ma da dove li prende?

Marko

sarebbe ora di rinnovare il sito...

Roberto

Thanks

GTX88
Roberto

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione