Gboard beta v8.9: nuova interfaccia tab adesivi e diverse novità grafiche

12 Novembre 2019 24

Google ha rilasciato una nuova versione beta di Gboard, la tastiera Android giunta alla release 8.9 e di cui abbiamo parlato soltanto lo scorso fine settimana per il possibile arrivo di nuove funzionalità per le emoji.

Le novità introdotte dall'azienda di Mountain View con il recente aggiornamento sono diverse e fanno riferimento a molteplici modifiche grafiche che vanno a migliorare ulteriormente l'esperienza utente. I cambiamenti, in particolare, includono:

  • Riprogettazione grafica del tab adesivi: la nuova UI perde la lunga barra di ricerca presente nella parte superiore della tastiera (terza immagine in galleria) e guadagna alcune nuove icone in stile Material Theme. Le anteprime degli adesivi, inoltre, sono adesso leggermente più piccole.
  • Selettore altezza con elenco: l'altezza della tastiera potrà adesso essere regolata tramite un elenco predefinito che va a sostituire il precedente menù con selezione a scorrimento. Si tratta di un ulteriore cambiamento per il selettore dell'altezza che, ad inizio settembre, aveva ricevuto le due nuove opzioni "Molto bassa" e "Molto alta".
  • Icone impostazioni: migliorata la visibilità delle icone con Tema Dark attivo nella sezione Impostazioni.

La nuova versione di Gboard verrà distribuita nelle prossime ore sul Play Store a tutti gli utenti iscritti al programma beta. Chi volesse provarla potrà procedere al download manuale dell'APK dal sito APKMirror.com.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Bruzzese

E dopo 3 anni nulla è cambiato. Dopo op3 sono passato a mi mix3, mi11 e ora sono tornato a op10pro e quello spazio mi urta da morire, ma nessun fix.

Hey Siri

Non è vero.
Gboard è più bello

Andrea Z.

il problema è che ora hanno aggiunto uno spazio sotto di essa che è fisso e sposta tutta la tastiera in alto

Bio'

Ma poi parlare di spazio è relativo, nel senso che quei 2 mm in piu in altezza non vengono sfruttati comunque

Bio'

Un conto sono le gesture di oneplus, un altro conto sono le gesture di android stock, dove oneplus li ha seguiti come linea guida imposta o meno.
Samsung usa le stesse gesture alla vecchia oxygen con android 9, e sinceramente è molto più comodo tornare indietro con un back ai lati anziché fare un back sulla base inferiore affianco al back to home centrale. Sbilancia solo il device , poi con ste padelle sono inutilizzabili. Per me le migliori gesture li hanno i oneplus con oxygen 10, pixel con android 10 , Huawei e iPhone con iOS , dove tra l'altro hanno preso spunto tutti..

Salvatore Provino

Eh eh!

Andrea Z.

le gesture su op già le avevamo senza quello spazio... e TUTTI gli utenti non hanno gradito il cambiamento. Su xda fioccano post su come correggere tramite adb, tutto il mondo è in rivolta. Fixeranno per forza.

Antonio

Si prima c'era, ma ora non la trovo più...non so se sia per gli ultimi aggiornamenti oppure per Android beta...

Alessio

Cos

Bio'

Lo spazio vuoto è stato implementato proprio per le gesture, forse non hai proprio letto il mio commento

Bio'

Non so io lo preferisco così e spero che non arrivi nessun fix a riguardo. È ingestibile la tastiera senza altezza. Il pollice deve scendere troppo giù e non va bene

Raff Malvone

ti correggo, lo spazio sotto vi è anche con le gesture, almeno sul mio op6t, ed è una cosa odiosa

Andrea Z.

boh, sui forum è zeppo di gente che downgrada solo per levare quello spazio.
venendo da un telefono già con gesture (op6) l'upgrade a me (solo per quello spazio eh) ha dato solo fastidio e nessun beneficio concreto o pratico. C'è gente che "risolve" a botte di adb shell ma si creano problemi quando ruoti lo schermo. Le proteste sono già così tante che arriverà di sicuro un fix.

Bio'

lo spazio sotto viene dato solo se si utilizza la navbar di android 10, se si utilizzano i tre tasti antiquariati il problema non persiste.
benedico quella nav bar che riprende le gesture a tutto schermo, sono di una comodità assurda. Immagina di usare la gboard bassissima, è scomodo non poco.
Se io ho la possibilità di alzare la tastiera digito molto più comodamente.
Non è colpa di android 10 o della gboard, ben si dei produttore che fanno device lunghi 3 metri, con l'aspetto di forma dai 19:9 in su è d'obbligo avere la tastiera regolabile in altezza. Io la uso al massimo della sua altezza, ma a quanto pare in questa beta release è stata apliata ancor di più, cosa che giova per chi ha un sony 5 per esempio.. da 21:9

L0RE15

Lo so e l'ho pure scritto: sto disquisendo sul modo in cui la si può regolare...

Giordy89

Lasciare la scelta all'utente doveva essere troppo complicato

Andrea Z.

non me lo sono francamente mai slogato o indolenzito.... detto questo se ti spostano la tastiera in altezza e non hai voce in capitolo, ti serve tempo per riabituarti. Per giorni ho scritto male e lentamente e ho spazio sprecato

Giordy89

Dipende dai gusti, io sono su android 9 e non c'è verso di mettere dello spazio sotto, con i display full-screen penso sia più comodo avere la tastiera un po' sollevata per non slogarsi il pollice

Eleonora

Si può regolare l'altezza della tastiera

L0RE15

L'altezza della tastiera dovrebbero farla regolabile come sui Samsung in maniera diretta in modo da capire subito il reale ingombro: selettore o selezione diretta del valore alla cieca cambia poco...

L0RE15

Esatto: nelle impostazioni, poi sezione "avanzate" infine terza voce.

Andrea Z.

quel dannato spazio sotto la tastiera da android 10 in poi è la cosa più fastidiosa che possa esistere
mezzo ot, non riguarda solo gboard.. è android 10 il problema

Andrea Z.

credo nelle impostazioni di gboard ci sia un flag per vedere/non vedere la tastiera tra le app

Antonio

Anche voi avete l'icona nel app drawer? Sarà che ho android 10 beta?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!