LEGO Ideas, in arrivo la ISS (in collaborazione con la NASA!)

21 Gennaio 2020 18

Dopo il razzo che ha portato Neil Armstrong sulla Luna e le donne più importanti della storia della NASA, LEGO presenta un nuovo set dedicato all'affascinante mondo dell'esplorazione spaziale: la ISS o Stazione Spaziale Internazionale. Costerà 69,99 euro e sarà acquistabile dall'1 febbraio, tra due sabati. Il codice del set è 21321; in totale ci sono 864 pezzi.

Come nel caso degli altri due set segnalati sopra, anche la ISS proviene dal programma Ideas, in cui la società danese valuta e produce in serie i progetti dei fan. In effetti, in questa occasione si trattava di una circostanza particolare: LEGO aveva indetto un concorso proprio per celebrare i 10 anni del programma. Contemporaneamente, proprio quest'anno celebreremo anche il ventesimo anniversario dell'inaugurazione della ISS (lanciata nel 1998, è rimasta disabitata per due anni; l'Expedition 1 ha portato i primi astronauti residenti, nel mese di novembre 2000).


Tra le caratteristiche principali del set si annoverano uno shuttle, in grado di attraccare alla ISS, un braccio robotico (non funzionante elettricamente, chiariamo) per lanciare in orbita i satelliti e due microfigure (anche questa volta non ci sono minifig tradizionali). Da non sottovalutare che per rifinire il modello iniziale, LEGO ha contattato direttamente la NASA per assicurarsi che tutti i dettagli fossero al posto giusto.



18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Repox Ray

Però è picolina...

Alexcasa

In spedizione! Non vedo l'ora. :D

Lo Strigo
Lo Strigo

Assolutamente!

Lo Strigo

Siamo in due :Q_____

Samuele Capacci

Diamine beato te, alla fine l'ho preso anche io, sul sito lego, l'ho pagato 120 ma non volevo perderlo dato che sta per andare fuori produzione e volevo averlo

pax2011

Preso a 86 euro da IBS prima di natale

Pip

In effetti hai ragione. Anche il saturn è molto più economico di altri set di dimensione paragonabili

Maledetto

Sto sbavando, che bella..

Maledetto

È una questione di marchi, la serie legata alla NASA è sempre stata economica rispetto a quelle con marchi automobilistici o della Disney

Mauro79sisonoio

A quanto ho visto i lego per adulti in proporzione costano meno. Se guardi un set di lego Friends grande altrettanto ti costa il triplo. Probabilmente sanno che al figlio si è disposti a spendere di più che comprare un giocattolo da bambini e utilizzarlo da adulti

MeddLife

e al lander

Samuele Capacci

In effetti è veramente molto economico, cioè l'automobile dei ghostbuster te la fanno pagare 140€... Cmq peccato per il prezzo del saturn, l'avrei anche preso ma i 140€ che costa anch'esso sono veramente tanti

mireste

Anche al mio

Pip

Costa anche poco.
Visto gli standard lego, come ad esempio il set del razzo saturn, mi aspettavo come minimo 200 euro

Kaixon

Bellissima!

Ibenfeldan

Farà buona compagnia al Saturn V

Bibbidibobbidibu

Da avere!

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8