
12 Novembre 2021
Questa sera alle 19:00 si terrà il Facebook Connect 2021, l'appuntamento annuale con il quale l'azienda illustra le principali novità relative al segmento VR gestito da Oculus. L'edizione di quest'anno è davvero importante, in quanto potrebbe permetterci di dare un primo sguardo al Metaverso, la famosa next big thing che si appresta a diventare cruciale per il futuro dell'azienda ma che sino ad ora non è stata mostrata o introdotta come si deve.
Sicuramente la VR giocherà un ruolo fondamentale in tutto ciò, a partire dal visore Oculus Quest 2 (qui la nostra recensione) che si candida a vera e propria porta d'accesso al Metaverso, ma è probabile che durante l'appuntamento verrà mostrato anche del nuovo hardware, più precisamente una variante business del Quest 2 che è stata recentemente protagonista di alcuni corposi leak.
C'è poi la questione relativa al cambio di nome da parte di Facebook; non il social network - ovviamente -, bensì l'azienda che controlla Oculus, Instagram e WhatsApp. Il nome Facebook è ad oggi associato ad una continua serie di scandali che minano la credibilità dell'azienda e danneggiano gli altri prodotti collegati al brand. Questo potrebbe essere il momento per lasciarlo in disparte e procedere verso nuovi orizzonti.
Insomma, un appuntamento da non perdere, che noi seguiremo in diretta sul nostro canale Twitch a partire dalle 18:45. Vi invitiamo quindi a non mancare!
Commenti
Si ma comunque io 350 euro non gli spreco perché non c’è ancora nulla di interessante per sfruttarlo e ci sono pochi giochi seri e tripla A per il resto ci sono per la maggior parte giochini stupidi o indie,e poi ha ancora tante cose da migliorare il vr, tipo il movimento delle mani con non è perfettamente sincronizzati con le tue azioni,cioè ci sono delle scatti nei movimenti e non è molto fluido,oltre agli angoli di visione ridotti e non proprio a 360 gradi.invece di pensare da subito al metaverso dovrebbero prima pensare a migliorare le piccole cose,tra cui cercare anche di avere meno inquinamento sul pianeta terra e ridurre gli sprechi.oltre al fatto che gli svilluppatori di videogiochi sembrano che abbiano finito le idee per giochi nuovi visto che ultimamente stanno facendo solo remastered e remake quindi devono creare anche un bel gioco super intrattenitivo se vogliono qualcosa di ben fatto in cui la gente non smette di giocarci dopo 1 ora perché è ripetitivo,noioso e monotono
Farà la fine del 3d. Può essere utile a livello aziendale e per giocare ma per il resto è inutile
nessuno ti obbliga a stare in piedi mentre usi la vr, io l'ho usata pure per simulare uno schermo da 300 pollici del cinema e guardare qualche film. E comunque costa perche' e' ancora una tecnologia di nicchia, quando diventera' per le masse come si deve non costera' nulla
Si ma se devi pagare tanto chi gli userebbe poi e sinceramente ho provato il vr e dopo 2 ore in piedi a sparare incominci ad annoiarti e vuoi stare bello comodo
Il VR cercano di implementarlo da anni dappertutto ma è una super sola. È una figata appena lo provi, poi dopo 2 volte vuoi tornare comodo sul divano.
Non capisco, se volete vedere qualcosa di bello andate al parco o al bosco. Invece rinchiudersi a casa dietro in visore
Con miliardi di euro di investimenti e una decina di anni è possibile. Anche Sony e Epic stavano discutendo di fare qualcosa del genere unendo le forze. Servono risorse enormi. Io mi auguro che questi metaversi mantengano la filosofia aperta di internet invece che diventare delle bolle chiuse in mano ai privati.
beh la societa' che produce caschetti vr la tengono, sandbox social vr gia' ne esistono (dai un occhiata a VR chat o RecRoom ) . Quindi non ne vedo una cosa impossibile. Prima o poi dovranno iniziare a fare pure quello.
A me la parola metaverso fa pensare a qualcosa stile ready player one e sinceramente mi pare impossibile.
Non so ho l'impressione che sarà una roba stile habbo/second life (magari anche VR toh) in cui le pubblicità interne al gioco, tipo cartelloni pubblicitari, siano di prodotti reali