
22 Novembre 2023
Naughty Dog ha ufficialmente annunciato che The Last of Us Part II Remastered per PS5 uscirà il 19 gennaio 2024, confermando le voci di corridoio circolate nelle scorse settimane. Non solo, ha parallelamente pubblicato il trailer ufficiale, che ci permette di dare uno sguardo su questa versione aggiornata e arricchita.
Per quanto riguarda i miglioramenti tecnici, il gioco offre un output nativo a 4K in modalità fedeltà, 1440p scalati a 4K in modalità prestazioni e se si utilizza un televisore che supporta il VRR sarà possibile sbloccare il framerate. Si parla anche di tempi di caricamento ridotti e funzionalità DualSense come il feedback aptico e i trigger adattivi.
Stando a quanto riportato nel comunicato stampa, la novità più importante sembra essere una modalità sopravvivenza roguelike chiamata No Return. Si potrà giocare con nuovi personaggi e affrontare "vari incontri stealth e di combattimento che vi metteranno contro una serie di nemici, con colpi di scena unici che possono aggiungere nuovi fattori inaspettati a qualsiasi incontro", come riporta Jonathon Dornbush di Naughty Dog nel post di annuncio.
C'è anche la nuova modalità guitar free play, che permetterà di strimpellare le corde su una serie di strumenti sbloccabili, utilizzare pedali audio FX per modulare le performance e giocare nei panni di personaggi diversi in più posizioni del gioco. Non solo, troveremo una modalità speed run e la possibilità di provare alcuni livelli incompleti che sono stati tagliati dal gioco originale, con tanto di commento degli sviluppatori.
La buona notizia è che i possessori di The Last of Us Part II su PS4 potranno passare alla versione digitale di Remastered per 10 euro, nonché trasferire i salvataggi da una versione all'altra.
The Last of Us Part II è stato pubblicato per la prima volta su PS4 nel 2020 e ha ricevuto una patch di ottimizzazione per PS5 nel 2021. Nell'attesa di poterci giocare, vi lasciamo al trailer ufficiale.
Commenti
Remastered... Remastered... Remastered... ma basta!
old style ok, ma almeno fallo bene, è ingiocabile o quasi per quanto mi riguarda, dopo un paio d' ore di gioco mi ha letteralmente distrutto i maroni, infatti mi sa che non lo finirò mai, è noioso
Sì bellissimo anche quello….sto Mirage ha rovinato un po’ l’atmosfera. Giusto per dare il contentino a chi rompeva che voleva Ac old style. Speriamo con Red Nell antico Giappone ,ritornino allo stile di Origins,Odissey ecc
io essendo appassionato dell' epoca greca, odyssey è imbattibile
Origins è il più bello mai fatto secondo me..::uno stile e un tratto grafico eccezionale
a me di AC piace solo odyssey e origins, il mirage nemmeno lo finirò, per me fatto male in tutto
bhe mi sa che di giochi ne hai fatti pochi, the last of us, ok ha dei punti difficili, ma da arrendersi no, mica è un arcade game
Mai detto questo. Ma chi nega che la ragazza debba anche piacergli esteticamente, o è falso o è pazzo. Oppure la ragazza è molto ricca.
anche a me ha annoiato , non l'ho nemmeno finito, monotono come pochi e storia che fa il copia incolla da film ,serie e vecchi games .......hanno fatto un grade lavoro di marcheting sui clienti , questo si
Ps. Giocato tlou e tutti i giochi nd. Buoni giochi. Osannati solo grazie al logo PS
Restano le parole del più grande esponente del mondo videoludico
Ok, allora ho capito male io.
No, la versione PS3 era solo "The Last of Us". Invece "The Last of Us: Part I" è specificatamente il remake per PS5/PC.
Ottimo. Magari ha più senso prendere una versione vecchianusata allora
Perchè esce solo per PS5, come il primo.
un progetto accantonato in breve tempo, con anche il problema che non riconosceva correttamente la gente di colore
Ma infatti, non è un mio problema, ho solo riportato l' unica eccezione
Il kinect
se hai preso la versione fisica di TLOU2 e poi hai preso la ps5 digital non è che te la puoi prendere con sony se i bluray non te li legge...
l'upgrade è per la versione su disco e per la versione digitale.
multiplayer .it /notizie /half-life-gabe-newell-valve-non-ha-mai-trovato-realismo-divertente . html
Leggiti questo articolo ed i commenti.
Forse inizierai a capire la differenza tra gioco e film
se poi riesci pure a giocarci fammi un fischio.
Si. Il classico semi action Sami stealth che ha copiato da mille Mila altri.
Controller, mouse e tastiera rimangono il metodo principale di iterazione.
I vr non li considero una "generazione" ma sono una cosa totalmente a parte.
I controllare della wii erano una idea carina, ma alla fine sono spariti da 2 generazioni sostanzialmente.
Il body tracking dell'xbox non so cosa sia, è la prima volta che lo sento.
eh sì, proprio un giochino TLOU2.
Madonna la parte 1 crashava ogni 5 minuti!
Perché per valutare il resto devi capirne un po' di giochi. Per valutare la grafica basta avere gli occhi.
Ovviamente parliamo di grafica intesa come di "fedeltà al reale", perché se ci mettiamo dentro concetti (come dovremmo fare) di direzione artistica, nessuno ci capisce più niente e si finisce a dire che BOTW o Super Mario Wonder non hanno una bella grafica perché i baffi di Mario non sono realsitici.
Remastered... remastered... remastered...
Che PALLE! Mai avuta una console più inutile, davvero.
Perché solo Playstation?
Perché non so il Body Tracking per Xbox?
I Controller mobili owe Wii?
Il PSVR è PSVR2?
Le varie tipologie di interazioni?
Ma esiste solo il Controller per te?
Tipo? Che cambio c'è stato rilevante tra ps2 e ps5? Alla fine a parte la mappatura dei comandi che è evoluta, i giochi sono sempre quelli.
Ma anche no, ci sono state interazioni, modi di utilizzo e via dicendo
Perchè è sempre e solo stata la grafica a definire il cambio di generazione.
Salvo rarissime eccezioni, tipo passaggio da 2d a 3d, il resto non è influenzato o quasi dalla potenza della console.
Bellissimo gioco uscito 3 anni fa.
Grazie per la remastered di un gioco così datato Sony.
Lo aspetto come la dichiarazione dei redditi!!
Sony quando caxxo ti muovi a far uscire giochi nuovi???
Ho persino comprato una psv standard per questo BF.
Non uscirà nessuna versione PS4 nuova. Ma se possiedi codesta versione, pagando 10 euro avrai la remaster PS5 in versione digitale, da utilizzare con il disco sempre inserito se ce l'hai fisico per PS4
Sì, dovrai scaricare tutta la versione PS5 digitale
Facile fare un gioco con 3 pg e che dura 10h. Uno ogni 8 anni. Con soldi e supporto infiniti.
Ho la versione su disco per PS4, magari un domani che ridurranno a 5 euro l'integrazione in euro ci farò un pensiero
beh ma ha senso come cosa, diciamo che fa pure bene sony dal punto di vista commerciale: ravviva l'entusiasmo degli utenti. Ci aggiungo pure che esattamente appena arriva parte 2 su pc esce parte 1 remake sul ps plus extra e premium.
CDPR dopo quello che ha fatto con cyberpunk ha ancora tanto tanto tanto da farsi perdonare. ecco.
No passo….ho finito il primo a fatica in 5 anni per la noia….il secondo l ho mollato dopo due ore….monotono,difficile,personaggi che si muovono come marionette arrugginite….naaa
Il costo di produzione di una PS5 è già inferiore ai 430€ a cui è in offerta oggi.
Il problema vero è che oggi non c'è un reale motivo per preferirla a un PC da 500€ (visto non ci sono gli Uncharted X, né i Last of Us 3 che giustifichino la spesa iniziale).
Quindi i prezzi calano per forza.
Poi per PS è prevista la nuova versione a brevissimo, quindi gli stock da smaltire sono tanti.
Gli stock sono pieni e fanno spesso offerte, e vedrai che non passerà molto prima che si arriverà sui 300€, già la X series ci si è sta avvicinando. La bolla della speculazione che c’era fino a poco tempo fa è scoppiata.
Ecco come pensavo