
02 Novembre 2023
06 Novembre 2023 18
Doom compirà 30 anni il 10 dicembre e verrà adeguatamente celebrato da quelli che sono considerati i suoi padri principali. George Romero e John Carmack si riuniranno infatti davanti alle telecamere per un evento live durante il quale parleranno di quella che è senza dubbio una pietra miliare del videogioco. Nel frattempo gli appassionati della leggendaria saga, ritornata in auge grazie a due recenti seguiti di altissima qualità, avranno accesso, lo stesso giorno, a Sigil II, il sesto capitolo non ufficiale della saga.
In addition to SIGIL II (https://t.co/Ag7KlXUzNw), I've got some other great news to celebrate DOOM's 30th Anniversary. Join me and John Carmack @ID_AA_Carmack to discuss DOOM live, moderated by David L. Craddock @davidlcraddock. Dec 10 8pm GMT on https://t.co/bODJojudA5. Thanks… pic.twitter.com/7lkVVksE1v
— John Romero ⛧ (@romero) November 3, 2023
Non è facile vedere assieme George Romero e John Carmack, professionalmente lontani da quando il primo ha lasciato id Software nel 1996, ora parte di Bethesda e quindi di Microsoft, in aperta polemica con il secondo. Ma l'alterco, dovuto all'immaturità sia secondo quanto affermato Carmack sia secondo quanto riportato da Romero nella sua autobiografia Doom Guy, non ha intaccato il rapporto di fondo tra i due, cosa che ha reso possibile un evento live che godrà senza dubbio di parecchia attenzione da parte dei veterani del videogioco.
L'altra buona notizia, l'abbiamo detto, è l'arrivo di Sigil II, seguito diretto di quel Sigil rilasciato come quinto capitolo non ufficiale del gioco da George Romero, nel lontano 1993. Ed è stato distribuito gratuitamente, proprio come questo sesto capitolo non ufficiale di Doom che, ancora una volta creato da Romero, è composto da 9 livelli e 2 mappe deathmatch. Volendo però mettere a tutti i costi mano al portafogli, è possibile farlo.
Sigil II può essere preordinato in edizione digitale al prezzo di 6,66 euro, ottenendo così anche le due colonne sonore del pacchetto, quella di Thorr e quella in MIDI di James Paddock. Inoltre, per gli appassionati più sfegatati, c'è la versione Shotgun Shell USB che costa ben 69,95 euro pur essendo la più economica, oltre che l'unica ancora disponibile, delle edizioni speciali fisiche. Ma include la confezione, una penna USB a forma di cartuccia con i dati di Sigil II all'interno, le colonne sonore dell'edizione digitale, un video "making of", un poster A3 della copertina e una sacca targata Romero Games.
Commenti
L'ho visto nascere Doom, ma non mi è mai piaciuto.
E graficamente è ancora quasi attuale.
Il dlc ROE poi era stato veramente un capolavoro
Ankio! Gli ultimi Doom non mi appassionano per niente.
Ricordo quel corridoio dove si spegnevano in sequenza le luci del soffitto e quando si era rimasti completamente al buio si aprivano delle stanze laterali piene di mostri.
Quoto, ricordo che lo giocavo con un amico un livello per ciascuno ma quando eravamo in procinto di una zona dove ci si aspettava un ingresso in scena di qualcosa di brutto il mio amico si rifiutava di giocare e passava la palla a me, una volta in seguito ad un jump scare saltammo letteralmente indietro con la sedia tanto che stavamo finendo sul pavimento. Per me questo è doom non i titoli più recenti.
Giocare al 3 di notte al buio con audio al massimo...c'era da kakarsi sotto ogni 30secondi.
https://media3.giphy.com/me...
Voglio doom4, ...il seguito del 3
Hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
articoli un tanto al chilo
6.66 euro. Lol.
il tutto avendo il tweet di John Romero sotto gli occhi :D
>
GeorgeRomero e John Carmack si riuniranno infatti davanti alle telecamere per un evento live>Evviva la sincerita'!
Un
erroreorroreLOL-le
Quella foto per l'annuncio dell'evento Twitch... che grandi
https://uploads.disquscdn.c...