
30 Ottobre 2023
25 Settembre 2023 80
Grazie al chip A17 Pro i nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max sono in grado di far girare titoli di ultima generazione ad alto profilo tecnico come Resident Evil Village, l'ottavo capitolo principale della saga che, già disponibile su macOS, arriverà su iOS e iPadOS il 30 ottobre, almeno gli Stati Uniti e in Giappone. Manca invece la data ufficiale per l'Europa, ma è probabile che si riveli essere la stessa, giusto in tempo per le festività a tema horror di Halloween.
Parallelamente Capcom ha aperto anche i preordini per la versione macOS, iOS e iPadOS di Resident Evil 4, pur non rivelando ancora una data di lancio specifica. Il titolo resta infatti previsto genericamente entro fine anno. Per il resto i requisiti hardware sono gli stessi di Resident Evil Village. Per giocare al riuscito remake su sistemi Apple saranno infatti necessari un iPhone 15 Pro, un iPhone 15 Pro Max, un iPad con chip M1 o superiore oppure un macOS con chip M1 o superiore.
Pur rivelando la data di uscita della versione americana di Resident Evil Village, Capcom non ha ancora rilasciato comunicati in merito e non ha quindi rivelato alcun prezzo occidentale. Ma considerando che per la versione giapponese parliamo di poco più di 30 euro, possiamo aspettarci un prezzo di 29,99 $ in USA (29,99 € in Europa). Ed è il prezzo attuale della versione macOS.
Più difficile prevedere il prezzo occidentale dell'Espansione dei Winters il cui prezzo giapponese di 2000 yen - circa 12,67 euro - è distante dall'attuale prezzo della versione per macOS, venduta in USA a 19,99 $ e in Europa a 19,99 €. Ma se dovessimo tirare a indovinare, diremmo 14,99 $ per gli Stati Uniti e di conseguenza 14,99 € per l'Europa.
Per quanto riguarda la data di lancio di Resident Evil 4, lo abbiamo detto, sappiamo solo che il riuscito remake sarà disponibile entro fine 2023. Ciononostante Capcom ha aperto i preordini ufficializzando i prezzi che sono di 69,99 € per il gioco base con bonus e di 19,99 € per il pacchetto DLC Extra. Si passa invece dai 2,99 € ai 9,99 € per quanto riguarda i pacchetti di potenziamento.
Come anticipato i requisiti sono gli stessi di Resident Evil Village e questo significa che per giocarlo su smartphone sarà necessario avere un costoso iPhone di ultimissima generazione. Inoltre per poterlo installare sarà necessario avere a disposizione 700 MB di spazio libero sui dispositivi mobile e 19,3 GB su Mac.
Commenti
Non avete capito, questi giochi non sono per il touch, sono per ipad, apple tv, iphone collegati al tv o a un monitor. Ovviamente con controller. Non sono cambiamenti rapidi ma tra tre anni tutti i nuovi soc apple saranno a 3nm e sufficienti a far girare tutti i giochi che vuoi. E ovviamente tutti i publisher si spelleranno le dita per adattarli al nuovo che avanza attratti da miliardi di utenti attivi e dall’apple store. Altro che cloud con rallentamenti e ricaricamenti ogni 3x2. Questo è il futuro del gaming mobile, Nintendo a parte ovviamente
Come ti ho detto prima sarà il mercato che deciderà se sarà una cosa che avrà un seguito oppure solo fumo negli occhi.
secondo me è ancora lontano questo scenario, anzi probabilmente non si avvererà mai
Ma infatti questo lo so io e lo sai anche tu, ma ti ricordo che la fuori ci stanno miliardi di persone con smartphone, tablet ecc ecc, contro le poche centinaia di milioni di console esistenti, in vista di ciò se una grossa parte di queste persone decidesse di Punto in bianco di voler giocare da mobile piuttosto che andarsi a comprare una console apposita per questo, quanto pensi ci voglia prima che Microsoft, Sony e co. Decidano di dirottare le proprie forze nel mobile piantando le console al chiodo??
Questi a mio avviso non sono fattori da sottovalutare, ma ad ogni modo sarà il mercato alla fine che ne decreterà il successo o il fallimento di questa iniziativa.
Ma perché uno dovrebbe giocare un gioco longevo, straenergivoro ed articolato, su un dispositivo con un microdisplay?! Misteri.
io piango mentre li gioco sulla play 5 con un pad e un monitor
ma anche se girasse bene, che te ne fai su uno schermo così piccolo? dai ragazzi su per rimpiazzare le console ci vuole ben altro, un dispositivo come un cellulare non li rimpiazzerà mai
dovrebbero aprire un reparto, per chi comprerà questo gioco e ci giocherà sul cellulare
Comunque sia dall' esito di questa trovata di Apple dipenderà l'evoluzione dell' intero mercato del gaming, se avrà riscontri positivi sarà probabile che anche la concorrenza salti sul carrozzone del mobile gaming AAA altrimenti continuerà come sempre, ogni tot anni nuova gen di console...io essendo per natura una persona che non cede facilmente alle lusinghe penso che non avrà un grande seguito, i mezzi per giocare decentemente già esistono in fin dei conti già da tempo, non credo si sentisse la necessità di un tripla A su smartphone onestamente.
Il fatto che qualcuno ci videogiocherà a questo tipo di giochi non vuol dire che sia sano di mente, anzi….
Questi giochi non nascono per il touch e dubito che l'utente medio iPhone abbia o si compri un joypad per giocare in mobilità, anche perché a casa se hai una console o un PC a che pro giocare su un monitor francobollo
Il fatto che nessuno comprerà un iPhone per videogiocarci non vuol dire che nessuno ci videogiocherà, anzi…
ed è per questo che questa cosa è completamente irrilevante se non ai fini marketing
È per questo che nessuno comprerà iPhone 15 pro per questo motivo
È il gioco più leggero tra gli AAA, muove i vertici di una ps3. Non fatevi illusioni, gli smartphone odierni possono gestire giochi ps3 con texture più definite (non male considerando che gta5 nasce su ps3) ma per quelli ps4 ci vorrà ancora un po' di tempo.
puoi giocare sul display del telefono o fare il mirroring sul display del computer o del tablet o del televisore dell'albergo.
ma in effetti meglio mettere un bel 65" pollici nello zaino e portarsi dietro un gruppo di continuità possibilmente diesel per alimentare il tutto e giocare sempre ai massimi livelli anche in giro.
Perchè il vero gamer non deve chiedere mai.
E chi non ha un oled da 65" mentre è in giro?
"Per me ste cose decolleranno solo quando Apple produrrà due accrocchi da mettere ai lati di iPhone per trasformarlo in una sorta di Switch."
cosa che non avverrà
Non lo so se sia una scelta do marketing, sicuramente l'A17 pro ha una nuova architettura a livello GPU
gioco da anni sullo schermo di un telefono e sono sopravvissuto
Apple sta costruendo da anni una base hardware con architettura unificata di centinaia se non miliardi di dispositivi, sui cui girano gli stessi applicativi ed è già cosi da anni, gli sviluppatori fanno zero sforzo per creare un'app che giri sia su desktop che su mobile.
Questo consentitirà di avere un mercato fatto di miliardi di dispositivi per cui creare giochi e sui cui si potrà giocare benissimo, basta vedere che su iPhone 15 pro c'è il day tracing.
E stasera uscirà Sonoma, il primo OS in cui ci saranno funzioni dedicate al gaming.
I giochi in quanto giochi sono decollati dal day one dell’app store, ma ci sono giochi e giochi. Clash Royale ci sta tantissimo, Diablo Immortal siamo al limite dell’usufruibilità, una roba come RE dove la GUI occupa mezzo schermo per me è no.
Gli accrocchi esistono ma secondo me saranno veramente sdoganati (su iPhone) solo quando saranno a marchio Apple.
Scelta di marketing tra l’altro, non certo di potenza computazionale…
Ci puoi attaccare quello che vuoi ma lo schermo rimane troppo piccolo
Invece giocare su uno smartphone con i comandi touch è la fine del mondo!!
E si gli utenti Android non ci stanno dormendo la notte per questi due giochi non presenti sul play store….
Un altro con la A, un altro ancora con la C, poi c'è S ecc...
Ce ne sono a iosa sotto questo aspetto, perché se lo fanno gli altri sono "giochini" per questi utenti, se llo fa la Apple tutto "magicamente" cambia, pur essendo lì stessi giochi...., anzi giochini...
già esistono gli accocchi ed i pad, ormai da anni, puoi usare anche i pad che già hai a casa, cosi come puoi fare il mirroring sulla TV.
I giochi su iOS sono decollati da un pezzo, giusto per precisione.
Per me ste cose decolleranno solo quando Apple produrrà due accrocchi da mettere ai lati di iPhone per trasformarlo in una sorta di Switch. I porting di giochi nati per un pad o mouse+tastiera si adatteranno sempre malino al touch.
Dove mi starei lamentando?
Io ho scritto una cosa in italiano contestualizzando un caso.
Rileggi, ma non vorrei fare l'errore di sopravvalutarti.
256 in poi ogni taglio va più che bene
Ma soprattutto prima erano giochini ed alla Apple, secondo i soliti famosi utenti, non interessava il settore Gaming, ora magicamente tutto cambia.
Toh, ma guarda che strano eh...
Prima erano giochini ed alla Apple non interessava questo settore, ora "magicamente" tutto cambia, ma guarda un po' che strano eh, pensa te come si rigira la frittata...
Si scusa volevo dire 256gb, comunque quale taglio mi consigli di più? E tu quale ti prenderesti? Io vedo molti recensori che hanno preso il 256
Il Pro Max non puoi comprarlo da 128 GB (solo il pro normale) . Non sappiamo a quanti GB arriveranno i giochi
https://media2.giphy.com/me...
Scontato, cioè, il disco dell'originale per game cube (che conservo con amore), pesa più di 700mb
No mi riferisco al pro max, poi chiedevo per quelli che pesano su console 80 gb circa se è possibile che arrivino su iphone
Rispondo qua per non dirlo 2 volte, sull'iPhone 15 liscio non arriveranno questi giochi.
io pure! :(
Ho letto che su pc pesa 40gb ma ho un altra domanda per te, secondo te potrebbero mai portare su iPhone 15 giochi che ci sono su console da circa 80 gb?
Ma sei sicuro? Su console i giochi pesano qualche 70/80 gb premetto. Se sei sicuro allora posso stare tranquillo con la versione da 256 gb
Probabilmente 1/2 o 1/4 di quello che pesa su PC/Console quindi secondo me parliamo di 10-20 GB di dati su iPhone.
probabilmente la resa grafica sarà simile probabilmente paragonabile, non equivalente.
Quanto potrebbe pesare un gioco come assassin creed mirage su iPhone? E la resa grafica è eguagliabile alle console? O perdi in dettaglio?
Oggi nessuno scrive che il gaming su iOS-mac os sarà un flop?
strano fino a qualche settimana fa era pieno di analisti che scriveva che non c'erano speranze.
puoi giocare sul display del telefono, ma nessuno ti vieta di collegarlo al tuo bel 65" oled del salotto.