Assassin's Creed Mirage, ecco i requisiti per PC. Niente DLSS/FSR o RTX

20 Settembre 2023 36

Sono usciti i requisiti di sistema per PC del prossimo Assassin's Creed, chiamato Mirage, a distanza di un paio di settimane appena dalla sua uscita. La notizia che salta più all'occhio è che non sono supportate le tecnologie di upscaling che vanno molto per la maggiore al giorno d'oggi, né il DLSS di NVIDIA né l'FSR di AMD. E neanche l'XeSS di Intel, che è partner tecnico di Ubisoft per il lancio del gioco.

Del resto, e questa è l'altra grossa notizia, non servono sistemi particolarmente esagerati per eseguire il nuovo AC. Al massimo della qualità, quindi 4K60, secondo Ubisoft sarà più che sufficiente una NVIDIA RTX 3080. La software house francese aveva citato in passato la volontà di tornare un po' alle origini del suo franchise, concentrandosi di più sulle dinamiche stealth che sull'esplorazione open-world. Insomma, il mondo di gioco potrebbe essere un pochino più contenuto di quanto siamo abituati a vedere con gli AAA più recenti, a tutto vantaggio delle prestazioni. Comunque, non c'è alcuna menzione nemmeno del ray tracing. In ogni caso ecco l'elenco completo delle specifiche:

  • 1080p, Livello dettagli basso, 30 FPS

    • CPU:
      • Intel Core i7-4790K (o Intel Core i5-8400 in caso di accoppiamento con una scheda video Intel Arc con ReBAR)
      • AMD Ryzen 5 1600
    • GPU:
      • Intel Arc A380 6 GB
      • NVIDIA GeForce GTX 1060 6 GB
      • AMD Radeon RX 570 4 GB
    • RAM: 8 GB (dual-channel)
    • Sistema operativo: Windows 10/11
    • Archiviazione: SSD, 40 GB
  • 1080p, Livello dettagli alto, 60 FPS

    • CPU:
      • Intel Core i7-8700K
      • AMD Ryzen 5 3600
    • GPU:
      • Intel Arc A750 8 GB
      • NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti 6 GB
      • AMD Radeon RX 5600 XT 6 GB
    • RAM: 16 GB (dual-channel)
    • Sistema operativo: Windows 10/11
    • Archiviazione: SSD, 40 GB

  • 1440p (2K), Livello dettagli alto, 60 FPS

    • CPU:
      • Intel Core i7-9700K
      • AMD Ryzen 7 3700X
    • GPU:
      • Intel Arc A770 8 GB
      • NVIDIA GeForce RTX 2070 8 GB
      • AMD Radeon RX 5700 XT 8GB
    • RAM: 16 GB (dual-channel)
    • Sistema operativo: Windows 10/11
    • Archiviazione: SSD, 40 GB
  • 2160p (4K), Livello dettagli Ultra, 60 FPS

    • CPU:
      • Intel Core i5-11600K
      • AMD Ryzen 5 5600X
    • GPU:
      • NVIDIA GeForce RTX 3080 10 GB
      • AMD Radeon RX 6900 XT 16GB
    • RAM: 16 GB (dual-channel)
    • Sistema operativo: Windows 10/11
    • Archiviazione: SSD, 40 GB

AC Mirage sarà ambientato nella Baghdad del 9° secolo dopo Cristo; si potrà giocare su PC, Xbox Series, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Monakois 94

Concordo. È un ottimo gioco a tema storico.
Peccato che non ci facciano un AC con quell'ambientazione.

Monakois 94

Per non arrivare nemmeno a 5 ore significa che proprio non fa per te perché un gioco di quelle dimensioni vuoi o no ci vuole quel tempo anche solo per capire di che si sta parlando.

Michela Belmonte

Odyssey è l'unico che si salva dell'ultima trilogia. Musiche, ambientazioni, I DLC... Tutto fantastico.

ilvendicatoreatomico

Anche io sono rimasto molto deluso dal mancato supporto per la mia 3dfx voodoo 2 ;)

Achille

Per quello esiste una soluzione! (Si scherza dai, circa...)

Emiliano Frangella

Assasins jade è per mobile

Emiliano Frangella

Valhalla sono altri programmatori.
I combattimenti non sono il massimo

max

Verissimo. Infatti anche quello l'ho finito due volte ahahah
Però come durata penso sia la metà o anche meno di odissey.
Valhalla non l'ho amato tantissimo, ma non tanto per la storia perché quella mi è anche piaciuta, ma per l'ambientazione. O meglio.. venendo da Odissey che era un capolavoro sotto quell'aspetto e trovandosi nelle tristi lande norvegesi monotone l'impatto è evidente.

Pistacchio

Anche su Android XD

Emiliano Frangella

Infatti esce per iph9ne xD

Emiliano Frangella

Ma pure origin è bello

chester999

stesso per me origins finito perchè buona parte della mappa era anche deserto e non c'era niente, odissey non finito, troppo grande troppo uguale, valhalla mai acquistato visti i precedenti. adeso mirage mi incuriosisce, non so se lo comprero' ma se dovesse essere sicuramente non al d1

max

Mamma mia, veramente. Come si fa a non amare Odyssey. L'ho finito 2 volte con tutti i DLC.
Non vedo l'ora esca Mirage.
Amo assassin's creed a 360°, qualunque tipologia di gioco sia.

DIXON

Conta anche la CPU, Ubisoft è famosa per utilizzare varie DRM simultaneamente sui suoi giochi andando per assurdo a favorire prestazionalmente le versioni pirata dei loro giochi.

DIXON

Da fan storico della serie ti posso solo dare ragione, Valhalla l'ho finito a stenti e Odyssey non l'ho nemmeno toccato spero che la natura più "compatta" di Mirage ci possa dare una esperienza migliore ma ho le aspettative sotto le scarpe. Unity per assurdo aveva il grande pregio di aver portato una componente parkour veramente valida (salvo poi essere ridotta malamente da Origins in poi). Forse con Codename Red riusciranno a tirar fuori qualcosa di nuovo visto che stando alle parole di Ubisoft dovrebbe essere il primo gioco della fase 3.0 e il primo veramente "next-gen" (anche qui vedremo ma le aspettative sono basse).

Pistacchio
Emiliano Frangella

Odyssey è spettacolare.
Non scherziamo.
Prova ad arrivare almeno alle 15 ore

Mew

Considero “Unity” il gioco più brutto che abbia mai finito in vita mia… Syndicate ed Odyssey, che son riuscito a recuperare gratuitamente, non mi hanno visto passare le 4/5 ore… Con Origins sarò arrivato anche lì a meno che avevo già capito che cambiava solo la skin dei personaggi.

Spiace solo per Odyssey perché secondo me aveva un’ambientazione meravigliosa il mondo di gioco (magari sono un po’ di parte per il periodo storico). Per il resto il nulla cosmico.

Bumblebee

nei requisiti minimi c'e' una 570, una gpu da meno di 200 euro del 2017, non e' che devi rincorrere chissa' cosa

Migliorate Apple music

A 15 fps forse, tutto su low.

Coolguy

Ormai sono tutti un 'pallicidio'...

T. P.

ah esce?

Mew

Tante premesse e poi dopo mezz’ora di gioco ti viene da addormenti come gli ultimi 6 o 7 usciti.

deviljin86

Ottimo la mia RX 590 è nel pieno dei requisiti per il fullhd

Achille

Se ti bastano i 60fps, credo che allora potrai giocare in 4K medio/basso a questo.
Se però sei più distante passerei al 1440p e alzerei i dettagli perché, come confermi tu, upscaler funziona bene.

micpar97

La 1080TI mi permette di giocare a giochi come rdr2 in 4k dettagli medi o 1440p ultra a 60fps e comunque la resa in 1440p è davvero ottima

Achille

A livello di potenza sono lì. Potendo giocarsela con i dettagli grafici meglio PC, ma bisognerà vedere come è messo a livello di ottimizzazione.
L'LG ha un buon upscaler, se non ci stai proprio attaccato non dovrebbe essere nemmeno una cattiva esperienza in 1080p, ma tutto dipende dalla distanza appunto.

micpar97

Ho un LG C2 da 42 pollici, io penso che anche downscalato in 1440p non dovrebbe essere male…dico che puó rendere meglio su PS5?

Achille

4K con una 1080Ti la vedo gran dura, soprattutto senza FSR.

cosmon560

E anche per questo vado di Xbox.
Mi sono rotto le scatole di inseguire i requisiti minimi su PC.

Lukinho

Con quella scheda video potrai giocarlo in 2K, oppure in 4K a dettagli medi

micpar97

Sono indeciso se prenderlo su PS5 o giocarlo su PC in 4K con una 1080ti. Voi che dite?

Inquisitore

Sicuramente bene vista la bontà dei nuovi chip.
Quello che deve preoccupare è l'autonomia.

Mr B

esce in contemporanea con le versione PC/console?

FoggyPunk

è in partnership con Intel. dovrebbe avere il supporto ad XeSS

IRNBNN

Io voglio sapere come va su iphone 15 pro

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO