Steam Deck in sconto per una settimana: prezzi giù anche del 20%

15 Settembre 2023 57

Fino a giovedì 21 settembre potrebbe non aver senso guardare ai ricondizionati, che Valve ha iniziato a vendere di recente, per risparmiare qualcosa sull'acquisto di una Steam Deck. Per una settimana infatti la console ricondizionata di cui stavate valutando l'acquisto e la console nuova corrispondente potrebbero avere lo stesso prezzo. È l'effetto dei saldi di fine estate, che porta la linea Steam Deck ad avere un prezzo anche del 20% inferiore rispetto alla norma.

La promozione su Steam Deck riguarda ciascuna delle (tre) opzioni di memoria disponibili dal lancio, 64 GB (con eMMC), 256 o 512 GB (con SSD), con percentuali di sconto diverse a seconda della capacità. La versione dal prezzo di listino più basso è quella che viene scontata meno, al contrario la più cara ottiene il taglio più sostanzioso. Ricordiamo che non ci sono differenze in termini di frame rate o di qualità grafica dell'esperienza di gioco tra le tre versioni, solo quella con eMMC, per via della memoria più lenta, dovrebbe essere un po' meno reattiva delle altre.

STEAM DECK, QUANTO COSTA ADESSO

Acquistando adesso una Steam Deck in sconto, i tempi di consegna non sono immediati ma nemmeno troppo lunghi: nel momento in cui scriviamo la stima è di 1-2 settimane per una qualsiasi delle tre configurazioni di memoria previste. Ecco i prezzi e i relativi sconti sul prezzo di listino:

  • archiviazione eMMC da 64 GB: 377,10 euro | -10%, sconto di 41,90 euro
  • archiviazione SSD NVMe da 256 GB: 466,65 euro | -15%, sconto di 82,25 euro
    • ​con bundle del profilo esclusivo della community di Steam
  • archiviazione SSD NVMe da 512 GB: 543,20 euro | -20%, sconto di 135,80 euro
    • ​con:
      • vetro acidato antiriflesso di qualità superiore
      • bundle del profilo esclusivo della community di Steam
      • tema esclusivo per la tastiera virtuale.
I saldi di Valve, e dunque i prezzi in sconto di Steam Deck, dureranno fino a giovedì 21 settembre.

Le tre versioni includono tutte uno slot microSD per espandere la memoria, i più pratici da qualche giorno possono pure valutare l'acquisto di un WD Black SN770M. Ma il consiglio che ci sentiamo di darvi è di riflettere bene su quali possano essere le proprie esigenze in termini di spazio prima di andare su una determinata configurazione: meglio spendere qualche soldo in più adesso che dover poi ripiegare su un SN770M, nel complesso la spesa è superiore.

Peraltro a maggior ragione adesso che le versioni di Steam Deck con capacità più elevata beneficiano pure di uno sconto superiore non c'è ragione per non andare, in caso di indecisione, sul modello con più memoria: la spesa aggiuntiva è inferiore al solito. Ad ogni modo, qui il link diretto allo store ufficiale di Valve.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ritornoalfuturo

è un sigillo sulla vite. se volevano veramente dare l'opportunità di cambiare il disco facevano uno slot apposito .
e non smontado tutto con il rischio di gustare la stem deck.
c'è scritto che non si puoi modificare , cambiare nvme è una modifica se si guasta in garanzia c'è pa garanzia. perché dovresti aprirla prima dello scadere della garanzia?
solo dopo la garanzia puoi fare il fai da te .
mi pare logico .

Doggo (background)

Ti ho detto che
1 non è menzionato da nessuna parte che quello sia un sigillo di garanzia.

2 pensa te, addirittura nel nuovo modello neanche è presente.

Doggo (background)

Infatti non ho detto questo, lo so benissimo da felice possessore.
Intendo che un PC portatile, non è un all in one, dove ti porti un unico dispositivo e puoi giocare ovunque, così come sempre su un portatile non giochi dal cesso, nel treno, nel autobus, sul letto. Invece sulla deck si

AndreDNA

Certo, ma a livello di performance e affidabilità sono due cose diverse.

kayoshin

scusa ma non posso aggiungere una scheda SD ad alta velocità e morta li?

Ritornoalfuturo

il sigillo c'è.

Facorzep

Anche un portatile normale fa girare i normali giochi PC come il Deck. Ma trovami un portatile da 400 che fa girare i giochi PC tripla A.

Facorzep

Se non ci sono sigilli da rompere, Valve non potrà sapere se lo hai aperto.

Ritornoalfuturo

è un adesivo messo apposta per far capire quando il vano ssd è stato aperto. come certe viti che se si prova a svitare perdono la vernice.

il video è stato fatto per un riparabilità fai da te fuori garanzia, anche perché se si guasta il disco in garanzia naturalmente ti affidi alla garanzia steam.

se vuo cambiare il disco solo per aumentare la capacità è un tua decisione (sfizio?)

anche perché come è stato detto cambiare un disco con uno non scelto da steam potrebbero riscaldare di più. e compromette il calore . si perché è facile che un nvme arrivi anche a 80gradi se non di qualità o troppo veloce .

ma a parte questo se cambi il disco e porti lo steam deck in riparazione con l'adesivo strappato e dentro un altro ssd. mi spegni per qualsiasi cosa logica come può passare in garanzia??? dai su .

Doggo (background)

Non c'è scritto da nessuna parte che quel adesivo sia un sigillo di garanzia, tant'è che la nuova versione con il guscio d'alluminio nero, non c'è proprio, e no, quel adesivo in realtà è sopra una vite che blocca il guscio di alluminio, non sulla vite dello slot m2.

Ritornoalfuturo

ok la apri . la guardi un po ci fai due foto. e poi la richiudi.
no perché cambiare il disco è una modifica.
non la puoi neanche aprire, metti che si guasta , e te l'hai aperta solo per curiosità ma in fase di valutazie vedo che c'è un segno o altro non passa la garanzia.

AndreDNA

Devi aprirla per fare una modifica, ma puoi aprirla senza fare una modifica.
È scritto in italiano, appunto, poi interpretala come vuoi.

Ritornoalfuturo

non si applica la garanzia se viene modificato. come fai a fare una modica se non apri il steam deck.
non è come per la play station 3 che c'è uno slot o ps5 che li veramente puoi cambiare disco in totale sicurezza o come per vecchi portatili.
è scritto in italiano.

Ritornoalfuturo

è scritto chiaro che non puoi aprire la steam deck.
è fatta così per essere riparata meglio nei centri assistenza. o dagli utenti in grado di farlo post garanzia.
se cambi il disco sopra la vite c'è un adesivo di alluminio che si rovina appena cerchi di toglierlo.
in caso di guasto del steam deck vedranno che è stato rimosso quel adesivo e ti chiedo i soldi per la riparazione come è successo per un utente sul forum steam

ma mi pare anche logico.

AndreDNA

No, leggi bene. Non c'è scritto che non si può aprire. C'è scritto che riparazioni o modifiche ne invalidano la garanzia. Sostituire o aggiungere un SSD non è una modifica più di quanto non lo sia inserirci una microSD nello slot.
Ovvio che se cambi pezzi o saldi roba perdi garanzia.
Ma aprirla no, così come solitamente non invalida la garanzia sostituire la batteria dei dispositivi (che non conta come riparazione, a differenza della sostituzione di altre parti).

Doggo (background)

La "modifica" non è perenne, inoltre "la causa del problema per cui l'utente richiede il servizio di garanzia" dimentichi questo pezzo, significa che non è assolutamente lavoro di Valve doverlo sistemare o sostituire, qual ora l'ssd che hai montato smette di funzionare correttamente

Così come è vero che in un qualsiasi momento posso rimettere la memoria originale.

Ripeto se non c'è un sigillo di garanzia sulla memoria, la puoi sostituire in qualsiasi momento non invalidando nessuna garanzia, se fai danno durante il processo è un altro conto, ci sono molti produttori OEM che nei portatili dove solitamente ci sono due slot M2, quello dove c'è la memoria montata dal produttore, sulla vite c'è sempre un adesivo.
Quindi non invalidi nessuna garanzia sostituendo l'ssd la puoi invalidare durante il processo se fai danni

Ritornoalfuturo

1) come per qualsiasi cosa se non ti fai accorgere non invalidi la garanzia.
quando avevo la xbox 360 modificata il tipo del negozio prima di mandarla in assistenza mi ha rimesso tutto per bene e quando ho mandato la console alla microsoft non sono accorti di nulla.

stem deck è stata fatta così solo per migliorare la riparazione, non per il fai da te
c'è scritto chiaramente 3.0 Esclusioni

""La Garanzia limitata non si applica se l'hardware:
risulta modificato o riparato da qualsiasi soggetto che non sia un centro assistenza indicato da Valve e la causa del problema per cui l'utente richiede il servizio di garanzia ""

ragazzi più chiaro di così.

in pratica la guida di valve su come smontare il stem deck è stata fatta perché sapevamo che poi le persone andavano a smontarla.
è successo un po come per l'aggiornamento di windows 11 , che microsoft ha messo online una guida ufficiale su come installare w11 su pc non supportati anche se non si poteva fare .

Doggo (background)

1) hai praticamente confermato che non invalidi la garanzia, rispetto a quanto avevi detto prima
2) Talmente tanto bene? Ripeto non c'è alcun sigillo di garanzia, ne nelle viti per smontarla, ne nella vite che tiene la scheda M2.
Viene raccomandato appunto per evitare persone inesperte che possono danneggiare la deck durante il processo.

Ritornoalfuturo

c'è scritto di come sia "facile " la riparazione.
non c'è scritto che ad aprire steam Deck non invalida la garanzia. sono due cose differenti.
non capisci cosa leggi , un problema di molti a cui ho a che fare con molte persone, cioè faticano a capire.
in pratica valve che dice? te lo piego .

tu puoi cambiare il disco perché non è saldato ma lo devi fare talmente bene e in modo che non ce ne accorgiamo in fase di restituzione nei laboratori steam in caso di guasto, perché nella politica di garanzia steam deck c'è scritto chiaramente che ad aprire la stem deck invalida la garanzia.

in pratica come per qualsiasi altro prodotto. niente di più niente di meno

Doggo (background)

Fonte: il booklet ufficiale di Valve
https://uploads.disquscdn.c...

Doggo (background)

Sono proprio macchine diverse, sebbene condividono l'essere x86 (e per ally l'avere Windows), l'utilizzo che ne fai è completamente differente da un portatile

Doggo (background)

Non c'è alcun sigillo di garanzia sulle viti per aprire la deck e quella della memoria.

Inoltre nel video di Valve dove fanno un teardown, raccomandano di non sostituirlo.

Ritornoalfuturo

c'è anche scritto sulla pagina di steam deck . 3.0 Esclusioni

La Garanzia limitata non si applica se l'hardware:
risulta modificato o riparato da qualsiasi soggetto che non sia un centro assistenza indicato da Valve e la causa del problema per cui l'utente richiede il servizio di garanzia è una modifica, una riparazione o danni causati da essa;
riporta un numero di serie rimosso, alterato, sostituito, cancellato o reso illeggibile;
risulta usato in maniera impropria, manipolato o mantenuto in maniera errata o soggetto a incuria;
risulta danneggiato a causa di esposizione a incidenti, disastri naturali o altri eventi o circostanze al di fuori del controllo di Valve;
viene usato in maniera non conforme alle pratiche accettabili identificate nel manuale dell'hardware;
viene pulito in qualsiasi altro modo rispetto a quello specificato nel manuale dell'hardware;
viene restituito per la riparazione o la sostituzione in un imballaggio che non rispetta le specifiche identificate in alto nelle istruzioni di restituzione o se risulta manipolato in maniera errata dall'acquirente o dal vettore prima della restituzione;
viene usato per scopi commerciali;
viene venduto "COSÌ COM'È" o "RICONDIZIONATO

AndreDNA

HDblog non è una fonte affidabile, mi spiace dirlo.
Aprire un dispositivo non può invalidare la garanzia e Valve non ha nessun modo di sapere se un dispositivo è stato aperto (a meno di danni provocati nella riparazione, ma li è un altro discorso).
Vale lo stesso per PC, console e altro hardware.

Ritornoalfuturo

dovè scritto? dove hai letto queste cose ? non mi pare di chiedere molto .

Ritornoalfuturo

dove scritto?

Ritornoalfuturo

non c'è scritto da nessuna parte. diamo retta al cuggino e alle fakenews

Nuanda
Ritornoalfuturo

3.0 Esclusioni

La Garanzia limitata non si applica se l'hardware:
risulta modificato o riparato da qualsiasi soggetto che non sia un centro assistenza indicato da Valve e la causa del problema per cui l'utente richiede il servizio di garanzia è una modifica, una riparazione o danni causati da essa;
riporta un numero di serie rimosso, alterato, sostituito, cancellato o reso illeggibile;
risulta usato in maniera impropria, manipolato o mantenuto in maniera errata o soggetto a incuria;
risulta danneggiato a causa di esposizione a incidenti, disastri naturali o altri eventi o circostanze al di fuori del controllo di Valve;
viene usato in maniera non conforme alle pratiche accettabili identificate nel manuale dell'hardware;
viene pulito in qualsiasi altro modo rispetto a quello specificato nel manuale dell'hardware;
viene restituito per la riparazione o la sostituzione in un imballaggio che non rispetta le specifiche identificate in alto nelle istruzioni di restituzione o se risulta manipolato in maniera errata dall'acquirente o dal vettore prima della restituzione;
viene usato per scopi commerciali;
viene venduto "COSÌ COM'È" o "RICONDIZIONATO.

non è specificato del disco come non è specificato di altre componenti interne ma non puoi aprirla.

se poi la apri e fai in modo che non se ne accorgono è un'altra cosa.

quindi per farla passare in garanzia er un guasto dovresti rimuovere il tuo nvme e rimettere quello originale e sperare che non se ne accorgono.(evidentemente quelle 1200 persone hanno fatto così, ma questo vale per qualsiasi cosa )

non c'è scritto da nessuna parte sul sito valve che puoi aprire la steam Deck per cambiare il disco. quello che conta è quello che c'è scritto sulla loro pagina ufficiale.

non so dove hai letto il contrario ma non dare retta alle fakenews ..

Nuanda

Quello è un articolo di prima del lancio della console, la realtà è quella che ti ho detto io, ma basta che vieni su telegram sul canale di Deck italia e te lo confermeranno altre 1200 persone se vuoi, sta cosa dell’ssd in garanzia sarà buono un anno che si sa come funziona figlio mio…. Non dare false informazioni please…

Ritornoalfuturo

hdblog ha riportato quello che dice valve.
mandami te uno screen ufficiale che dice che non invalida la garanzia.

Nuanda

Ma è inutile che pubblichi le pagine di hdblog, il problema è stato posto centinaia di volte direttamente all’assistenza che ha ribadito TUTTE le volte che purché non danneggi il dispositivo, l’ssd è sostituibile, google ti è amico in questo caso non hdblog…

Giulk since 71' Reload

Intendevo la Rog Ally

Ritornoalfuturo

https://uploads.disquscdn.c...

qui è scritto chiaro

Pistacchio
AndreDNA

Aprire la deck non invalida affatto la garanzia.
Poi certo che se mentre lo fai la rompi è un altro discorso, ma è un'operazione facile.

Ritornoalfuturo

io non so che sassi frequenti ma i sassi di valve dicono altro .

Tuttavia, è presto per festeggiare: sembrerebbe infatti che Valve abbia adottato questa soluzione pensando alla riparabilità più che alla libertà dell'utente di intervenire sulle specifiche della macchina. Infatti sul sito di Steam Deck si legge che gli SSD "non sono destinati alla sostituzione dall'utente finale", e lo stesso Aldehayyat ammonisce che si tratterà di un'operazione consigliata solo a "chi sa cosa sta facendo ed ha sufficiente esperienza per farlo".

"Insomma, a livello puramente tecnico l'SSD di Steam Deck non essendo saldato alla scheda madre risulta sostituibile, ma con ogni probabilità non sarà facile avervi accesso, e la procedura di sostituzione potrebbe rivelarsi particolarmente complessa (oltre ad annullare la garanzia), richiedendo di avere a che fare con altri componenti" https://uploads.disquscdn.c...

Nuanda

Ma anche no, Valve ha chiarito che si può tranquillamente cambiare ssd, l’importante e che il cambio non danneggi il dispositivo, la sanno pure i muri sta cosa oramai…

Ritornoalfuturo

ma invalida al garanzia.
quando si danno consigli diciamo anche i contro

AndreDNA

Sono molto poco informato! Pensavo che la emmc fosse saldata e poi ci fosse uno slot Nvme (ma in effetti non ha senso ahah)

berserksgangr

Ma non penso proprio che il costo dei componenti costi anche il doppio

gioboni

Forse quando uscirà la due, ma a quel punto resisterai davvero alla tentazione della nuova gen? Soprattutto considerando che questa avrà una piattaforma HW con già qualche anno sulle spalle.

Doggo (background)

No? È solo uno slot nvme (dove ho sostituito la memoria da 64gb con una SSD da 512gb) poi ho detto sd da 512gb non SSD

AndreDNA

Ah, anche nella versione con SSD, c'è comunque uno spazio libero? Ottimo!

Nuanda

Beh stanno sl doppio snche perché oggettivamente dal punto di vista hardware valgono il doppio, ma hanno la grossa palla al piede di Windows

Nuanda

Concordo sul fatto che più di questo non possono andate, ma stai parlando di Steam, ti vendere Deck a questo prezzo perché il guadagno vero se lo fa sul software che compri

Nuanda

Frck a questo prezzo è una bomba altro che costare troppo

Giulk since 71' Reload

Si ok ma con un laptop ha anche un uso diverso, questa la prenderei principalmente per giocare e per giocare per me costa troppo

Facorzep

Essendo lo Steam Deck un normale computer portatile ma più piccolo, se vado a controllare i laptop da 400 euro trovo solo macchine con prestazioni molto peggiori del mini PC di Valve. Nemmeno a 700-800 si trovano laptop di dimensioni standard con chissà quale potenza rispetto a Deck 500GB e Ally.

Doggo (background)

Ma già costa poco per quello che vale, non possono scendere più di tanto, non è come Sony o Microsoft dove il guadagno se lo fanno con il prezzo di servizi online (che sono gratuiti su PC e steam deck) e sul prezzo dei giochi che al contrario su steam vengono spesso scontati

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello