
19 Settembre 2023
Il Nintendo Direct si è da poco esaurito e con esso sono state condivise numerose uscite previste entro l'inverno. Sappiamo che per la società giapponese è stato un anno proficuo, ma a quanto pare Nintendo non è intenzionata a rallentare.
Sono davvero tantissime le novità in arrivo per la console Switch nei prossimi mesi, pertanto senza perdere troppo tempo passiamo a un riassunto dei principali giochi e dei trailer mostrati all'evento di settembre 2023.
Il gioco fa il suo ritorno come un gioco battle royale a 99 giocatori e sarà disponibile da subito.
Questo gioco originariamente disponibile su Game Boy Advance sta ricevendo un remake per Nintendo Switch e sarà disponibile in febbraio.
Il gioco dedicato a Peach ha un nome ufficiale e uscirà nel marzo del prossimo anno. Peach potrà indossare diversi costumi per ottenere poteri speciali.
Un'espansione per il gioco Splatoon 3 è prevista per la primavera del 2024 e promette di essere rigiocabile più volte.
Uno dei classici Paper Mario è in fase di remake per Nintendo Switch e verrà rilasciato nel 2024.
I primi tre giochi di Tomb Raider, con Lara Croft, saranno rimasterizzati e rilasciati su Switch con grafica migliorata.
Un nuovo gioco WarioWare sarà lanciato il 3 novembre e coinvolgerà il movimento del corpo per completare i microgiochi.
Nintendo ha condiviso uno sguardo anche al remake del gioco di ruolo di Super Mario. Questo nuovo trailer include alcuni nuovi dettagli su cosa significhi effettivamente giocare, comprese alcune modifiche al già eccezionale sistema di battaglia del gioco originale. L'uscita di Super Mario RPG è prevista per il 17 novembre.
Una coppia di giochi "Another Code" verrà rimasterizzata e pubblicata in bundle il 19 gennaio 2024.
Una nuova mappa tematica fungo chiamata "The Fungle" è stata annunciata per il gioco Among Us.
Un gioco di pesca roguelike mescolato con un simulatore di ristorante arriverà su Switch il 26 ottobre.
Il sesto e ultimo pacchetto DLC per Mario Kart 8 Deluxe sarà rilasciato durante la stagione natalizia e includerà un nuovo percorso e quattro nuovi personaggi giocabili.
Il ritorno del celebre gioco in 2D, dal 16 febbraio 2024 su Switch.
Un nuovo trailer per il gioco Prince of Persia: The Lost Crown è stato mostrato e sembra adottare uno stile di gioco a scorrimento laterale.
Corse arcade con grafica in stile cartoon, sequel del celebre primo episodio. Disponibile da oggi.
In arrivo nel 2024.
Nuovo RPG con combattimenti a turni in arrivo nel 2024.
In arrivo il 6 ottobre. Si può già preordinare.
Disponibile da oggi su Nintendo Switch
Commenti
Spalare melma su Xbox e Nintendo è lo sport nazionale. Ma coi giochi ci giocano?
Probabilmente ha sbagliato news, parlava dello SoP
Trenta nuovi giochi, TRENTA. Non ci sono più parole per definire questa console.
no grazie non sono così Nerd, vecchia scuola compro solo i fisici x PS5.
Meglio game pass direi. Vai di Xbox x
Eh già non tutti sono svegli come te...
In base a cosa sarebbe dovuto essere un flop colossale? Solo per via della potenza?
Quali sono i giochi di Mario fatti col copia-incolla?
Non esce un nuovo Mario in 3D da praticamente 7 anni, un nuovo Mario Kart da 9 anni e abbiamo avuto un nuovo Mario 2D dopo 11 anni dall'ultimo uscito su Wii U e in questo direct hanno presentato due remake di due giochi usciti rispettivamente 27 e 20 anni
Ma si dai continuamo ancora con il luogo comune che sfornano giochi di Mario sempre uguali a cadenza annuale.
È un direct di una console ormai arrivata al capolinea.
Non capisco cosa vi aspettavate di vedere.
Che direct imbarazzante, sempre peggio nintendo
TOTK è uscito quest'anno, più Omega-3
Vi siete dimenticati il nuovo strategico di Vanillaware che sembra bellissimo.
Veramente è l'opposto.
Sono i ragazzini di 12 anni che chiedono a mamma e papà di comprarli la play per giocare al nuovo Fifa.
Un ragazzino di 12 anni è piú propenso a farsi regalare la Playstation 5 per giocare a Fifa piuttosto che Nintendo Switch per giocare a Super Mario RPG ma anche ad un platform 2D come Wonder.
Quelli sono giochi piú per i videogiocatori della mia epoca nati a cavallo tra gli anni '80 e '90
Li giocano perché sono capolavori come il Super Mario RPG e il portale millenario.
Non tutti sono degli edgy come te che pensano di essere maturi solo perché giocano solo giochi con grafica realistica.
Il remake del Portale Millenario o il nuovo gioco di Peach o Super Mario RPG non mi sembra che abbiamo un comparto tecnico da PS2 e nemmeno da PS3.
Evidentemente ricordi male com'era la grafica dei giochi di quella console.
ma sicuramente sarà così , questo direct è stato un direct da fine gen , dietro le quinte stanno lavorando sicuramente a dei titoli da accompagnare con l'uscita di Switch 2 (un nuovo kart e un nuovo mario 3D sicuramente) che secondo me verrà presentata a inizio 2024 con uscita a metà/fine 2024
giochi imbarazzanti, Play molto meglio
sempre lo stesso gioco .pelle d'oca
Eccolo è arrivato il troll che pensa di dimostrare la sua maturità in base ai giochi con grafica realistica che compra.
Per rispondere alla tua domanda ridicola la gente li gioca perché giochi come Super Mario RPG sono e restano dei capolavori.
Per quanto riguarda Mario Kart ne parli come se uscisse ogni anno quando è praticamente da 9 anni che non vediamo un nuovo gioco della serie.
Immagino che per coerenza vomiterai anche quando di parla di un nuovo Gran Turismo, Tekken, God of War ecc.
Spero che il team sia a lavoro per potenti titoli al lancio di switch 2 per giustificare cmq questo caldo di livello... Nuovo mario, nuovo kart, nuovo donkey... Altrimenti la switch 2 con cosa esce?!?
Ah ok, grazie del papiro :D
Vabbè quella è la tassa Nintendo
Giochi third party giocabili a 540p a 30 fps molto instabili, ma anche first party ed esclusive che arrivano a 360p, o Zelda che i 720p a 30fps li tiene con molta fatica. Per non parlare di Pokemon che sembra veramente un gioco uscito da PS2 (anche a causa dell'incompetenza dello studio).
Con PS5 od Xbox uno studio incapace o che non vuole ottimizzare per risparmiare mal che vada ti fa un gioco a 1080p 60 fps o 1440p 30fps con un'ottima grafica anziché arrivare al 4k ed è assolutamente godibile e giocabile, con Switch perdi le retine, peggio ancora con la Oled con cui perdi in densità di Pixel. Con Switch riesci a contare i poligoni, una circonferenza diventa un ottagono a momenti.
E non è solo questione di grafica ma anche di limitare la creatività degli sviluppatori ed il gameplay del gioco.
Guarda per esempio Zelda, se crei una costruzione troppo grossa il gioco inizia a calare di freme e se ti allontani troppo si dissolve nel nulla.
Veramente è il contrario.
Sono i ragazzini di 12 anni che chiedono a mammina e papino di regalargli la nuova Play perché devono giocare al nuovo Fifa online con gli amici.
Un ragazzino di 12 anni è piú propenso a giocare appunto un gioco come Fifa piuttosto che un gioco come Super Mario RPG.
Questa non l'ho capita. Quali giochi ? la grafica è un limite, si sa, ma la giocabilià è sempre ottimizzata. Quindi?
Sono 9 anni che non esce un Mario kart
Però i 60 euro li vogliono lo stesso come se fosse un gioco nuovo da zero
è il loro target (u14)
i bambini da 15/16 in su, vogliono la play
Mamma mia che giochi orrendi , roba per bimbi di 12 anni, come si fa a giocare a simili giochi????!!
Senza contare che sono sempre i soliti giochi da millenni! (se vedo ancora un altro Mario Kart vomito).
Si vede che stiamo a fine gen per switch. Tutte remaster e giochini.
la switch non è console dove stai a guardare prestazioni o grafica
Ti consiglio di andare da un oculista.
Bello questo commento, molto originale
Wonder già preordinato ovviamente, il resto passo.
Spero solo che con la nuova consolle posso continuare a giocare a Zelda con la versione fisica di switch.
Un troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi volutamente provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso e/o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.
Certo, una bella grafica è appagante. Ma sono comunque giochi molto divertenti.
Mah, il vociferato ritorno al display LCD sarà un grande freno a meno di usarla solo in modalità fissa...
Belli questi giochi con grafica da ps2
penso che una switch 2 la dovrò comprare l'anno prossimo