
07 Settembre 2023
Non sorprende che THQ Nordic abbia deciso di rimandare l'uscita di Alone in the Dark dalla data precedentemente stabilita del 25 ottobre 2023 al 16 gennaio 2024. D'altronde il 27 ottobre arriverà Alan Wake 2, altro peso massimo del genere horror, e il 20 ottobre uscirà Spider-Man 2, l'esclusiva PlayStation destinata a fare clamore. Ma l'obiettivo di questo rinvio non è solo quello di evitare il confronto diretto con due pesi massimi, almeno secondo quanto dichiarato dal publisher nel relativo comunicato ufficiale:
Il nostro intento è quello di non finire nella scia dell'epico lancio di Alan e di evitare l'abbagliante skyline delle città impreziosite dalle leggiadre oscillazioni di Spider-Man. Il nostro obiettivo è quello di rimanere il più possibile "soli nel buio" (Alone in the Dark). Per questo motivo l'agghiacciante gioco horror è stato rimandato e svelerà al mondo i suoi orrori il 16 gennaio 2024. Questo rinvio ha un duplice scopo: non solo ci permetterà di perfezionare meticolosamente l'esperienza di gioco, ma ci darà anche l'opportunità di goderci interamente gli straordinari titoli in uscita a ottobre.
Nella sostanza, lo sviluppatore svedese Pieces Interactive ha a disposizione un mese e mezzo in più per rifinire un titolo che ci riporta alle origini della celebre serie Infogrames, pur rivisitando in modo importante la trama e il gameplay che è in parte ispirato a quello degli ultimi capitoli di Resident Evil. Restano però i due protagonisti giocabili: l'investigatore Edward Carnaby, interpretato da David Harbour di Stranger Thing, e Emily Hardwood, in cerca dello zio scomparso e interpretata da Jodie Comer, protagonista della serie Killing Eve.
Realizzato con l'Unreal Engine 4 e in arrivo su PC, PS5, Xbox Series X e Series S, il reboot di Alone in the Dark gode di ottime premesse a partire dalla storia scritta da Mikael Hedberg il cui curriculum conta già due titoli horror di spessore: SOMA e Amnesia: The Dark Descent. Anche il gameplay, però, sembra difendersi piuttosto bene ed è impreziosito da trovate che omaggiano i primi due capitoli di Alone in the Dark. Ed è possibile provarlo con mano grazie alla demo disponibile su Steam, PlayStation Store e Xbox Store.
Commenti
Apprezzo le SH che apprezzano il lavoro altrui.
Hanno preso il più bello
Farà la fine di black mirror, snaturato
cavolo è vero!
Uno dei personaggi, quello col cappello è la scansione dello sceriffo di Stranger Things.
Se poi usa il motore grafico del remake poi siamo a posto...
per forza, adesso che remedy ha cominciato a sfornare immondizia è sulla bocca di tutti. quando sfornava capolavori di narrativa invece non se la filava nessuno.
Alan, si è svegliato male.
Alan wake 2 suscita cosí tanta paura tra i devs da rimandare? Posso capire spiderman