Steam, tante novità passano dalla beta alla stabile: ecco quali

15 Giugno 2023 9

Steam sta distribuendo una nuova versione del suo client, un aggiornamento che include buona parte delle novità sperimentate con le ultime versioni beta. Molte di quelle annunciate oggi - anzi, praticamente tutte - erano arrivate nel ramo beta a fine aprile, e adesso Valve convinta dalla riuscita ed evidentemente dai feedback ricevuti da coloro che usano Steam in beta ha deciso di distribuirle a tutti, in Steam "stabile".

Non a caso la piattaforma leader nella distribuzione dei giochi prima di presentare le novità dedichi un pensiero proprio i suoi utenti: "Vogliamo ringraziare i nostri beta tester: non avremmo potuto farlo (il riferimento è all'aggiornamento, ndr) senza il vostro prezioso feedback e le vostre segnalazioni di bug".

LE NOVITÀ DEL CLIENT STEAM

Le novità più importanti dell'aggiornamento non sono immediatamente visibili. Molto del lavoro svolto dai programmatori riguarda il modo in cui viene condiviso il codice tra il client desktop di Steam, la modalità Big Picture e Steam Deck. Queste modifiche, inoltre, consentiranno un'integrazione più rapida delle novità future. "Ad esempio - spiega la piattaforma - molte delle funzionalità di questo aggiornamento (come le note nell'Overlay) vengono distribuite contemporaneamente su Steam Deck per via della base di codici condivisa".

La nostra recensione di ROG Ally, l'ultimo concorrente di Steam Deck

Tra quelle che non si vedono ma si percepiscono c'è l'acceleratore hardware per le versioni di Steam per Linux e Mac, che raggiungono così la versione Windows. "Dovresti poter vedere animazioni più reattive, un'interfaccia e uno scorrimento delle pagine più immediati".

Le novità visibili comunque non sono poche. Steam ha rivisto e aggiornato le finestre, i menu, i font e i colori, e l'intestazione e il piè di pagina principali di Steam, le impostazioni e la ricerca di server di gioco sono solo alcuni esempi delle parti dell'interfaccia utente rinnovate.

La nuova veste grafica

Le notifiche di Steam sono state aggiornate con l'obiettivo di essere più utili. La campanella verde si illumina solo quando c'è qualcosa di davvero nuovo, la finestra delle notifiche mostra solo quelle nuove, mentre la pagina Mostra tutte le visualizza in ordine di ricezione. Sono state aggiunte anche delle nuove impostazioni, specifiche, per le notifiche per controllare, ad esempio, quali notifiche vedere e la posizione in cui devono essere mostrate.

Le notifiche

Rivisto completamente l'Overlay in gioco - accessibile premendo i tasti Maiusc e Tab contemporaneamente durante il gioco. L'interfaccia è totalmente nuova, sono state aggiunte nuove utility e la personalizzazione è più ampia. C'è una nuova barra degli strumenti che tenta di assolvere ai bisogni più impellenti di un giocatore mentre gioca: la chat degli amici, i progressi relativi agli achievement, le guide, le discussioni, il browser e altro. Alcune finestre dell'Overlay vengono mostrate per impostazione predefinita, ma ognuno può scegliere e personalizzare i propri contenuti, e le impostazioni restano salvate tra le sessioni.

L'Overlay rivisto

Poi ci sono le note. La nuova funzione consente di prendere appunti sul gioco in svolgimento: include la formattazione completa del testo, la possibilità di incollare immagini e permette anche di creare più di una nota per lo stesso gioco, anche in offline. Le note sono sincronizzate su tutti i PC o su Steam Deck dello stesso account.

Nota

Introdotta la possibilità di ancorare le finestre dell'Overlay così da visualizzarle all'occorrenza mentre si gioca. Si può regolarne il livello di opacità e a rimanere ancorato è solo il contenuto della finestra, escludendo quindi la barra del titolo e altro che potrebbe "rubare" spazio utile allo svolgimento dell'azione. Ancorare una finestra dell'Overlay è possibile per:

  • note
  • guide
  • discussioni
  • achievement
  • browser web.
Esempio di finestra (una nota) ancorata all'Overlay

L'Overlay adesso include un pannello Panoramica del gioco che visualizza tutti i dettagli sul titolo dall'ultima volta in cui ci si è cimentati. Ad esempio mostra tutti gli achievement ottenuti, chi tra gli amici sta giocando, guide, notizie e altro. Inoltre le finestre del browser, degli achievement e del gestore degli screenshot sono state aggiornate sia nell'Overlay che nel client desktop.

Il pannello Panoramica del gioco

Anche l'esperienza con i controller è stata migliorata. Il configuratore di controller aggiornato di Steam Deck ora è parte dell'Overlay quando viene collegato un controller, e ora è possibile utilizzare i menu virtuali mentre si gioca su desktop.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Arale's Poopoo

Ah ecco mi ero perso questa parte.

Sven Goran E.

Ci sarebbe da rivedere un pochino anche i menu di Steam Deck (console favolosa, per la quale ho perfino venduto la mia PS4). Quello di sinistra e' veramente ridondante rispetto a quello di destra

T. P.

vero!

;-)

Invidio chi ha Outrun 2006 ufficialmente nella propria Libreria Steam prima della sua rimozione dalla vendita. Uno dei migliori giochi di guida di sempre.

MisterTIC
pazzoeo

Sicuramente grazie all'accelerazione hardware che adesso è attiva anche su linux

Jotaro

Una svecchiata ci voleva, speriamo che non facciano disastri come l'ultima che han fatto.

Arale's Poopoo

La UX rimane quello che é, ma l'età di Steam ne risente in parte penso.

La nuova UI é molto più carina però, mi é arrivata oggi sulla deck.
Mi pare anche un pelo più reattiva.

Flyn

Trovo che tra steam e discord ci sia un UX pessima...Magari sarò io.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO