PC Gaming Show 2023: tutti gli annunci e i trailer

12 Giugno 2023 15

Stamane abbiamo visto le novità dall' Xbox Games Showcase e ora è arrivato il momento di dare uno sguardo agli annunci e ai trailer condivisi durante l'ultima edizione del PC Gaming Show. L'evento è stato ricco di anteprime, che hanno suscitato grande interesse nella community dei giocatori di PC, procediamo quindi nel vedere cosa c'è di nuovo, assieme a tutti i trailer che hanno accompagnato ogni singolo titolo in arrivo.

Stormgate è stato annunciato un anno fa nel giugno 2022, ma domenica abbiamo finalmente visto questo gioco RTS in arrivo in azione con il primo filmato di gioco. Il gioco proviene da Frost Giant Studios, composto da un certo numero di ex membri del team Blizzard che hanno lavorato a giochi del franchise di Warcraft oltre a Starcraft. Si possono sicuramente vedere alcune influenze di quest'ultimo nel trailer. Non è stata fissata una data di uscita, ma ne riparleremo moto presto.

Nexon ha mostrato un nuovo trailer per il suo gioco multiplayer di batteglie corpo a corpo fantasy 16 vs16. Il titolo è previsto per l'arrivo questo autunno, ma potremo giocare a una demo a partire dal 19 giugno durante lo Steam Next Fest.

Frontier Developments ha mostrato il nuovo gameplay di questo gioco RTS fantasy basato su Warhammer e intitolato Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin. Dal 7 al 10 luglio potrà essere giocato tramite la prima open beta.

Developer Secret Mode ha rivelato un nuovo gioco chiamato Stampede Racing Royale, che combina il combattimento a bordo di kart con il gameplay dei Battle Royale, con 60 giocatori che correranno per diventare l'ultimo in grado di sopravvivere. Non c'è ancora una data di uscita, ma il trailer è decisamente interessante e lo terremo d'occhio.

Lo sviluppatore Payload Studios ha annunciato TerraTech World, un gioco di fantascienza sandbox dove l'obiettivo sarà costruire veicoli personalizzati per esplorare un pianeta, raccogliere e utilizzare le sue risorse e combattere i nemici utilizzando mezzi sempre più potenti. Anche in questo caso non c'è ancora una data di uscita per il gioco.

Lords of the Fallen sarà un titolo fantasy e si baserà su Unreal Engine 5. Creato dallo sviluppatore Hexworks, la sua uscita è prevista a ottobre 2023.

Lo sviluppatore Grinding Gear Games ha mostrato un'altra breve clip di gioco per il suo prossimo sequel di action-RPG, Path of Exile 2. C'è ancora molta segretezza attorno al progetto e maggiori informazioni su questo gioco saranno rivelate in un evento separato il 28 luglio.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianni polini

Capisco ma è limitante per il PC, sembra sia usciti 3 giochi e di qualità dubbia

ErCipolla

Beh ma il PC gaming show non mi pare sia organizzato da Microsoft, è organizzato dalla rivista pcgamer che si occupa di PC, non di Xbox

gianni polini

Nim avete capito il senso…o mi sono spiegato male.
Voglio dire, perché fare due conferenze? Una pc ed una Xbox…sembra che su pc non esca nulla mentre tutti i giochi Xbox saranno disponibili day one anche per Pc

ErCipolla

Eh sì, sarà dura competere (anche per from forse...)

Mikel

E poi ci mancava quel capolavoro di elden ring che ha fatto invecchiare tutti i soulslike, compresi quelli from.

T. P.

furbacchione! :)

Andredory

A me non è dispiaciuto Lord of the Fallen... Peccato che era un prodotto non rifinito bene, tant'è che fare una seconda Run è quasi impossibile dato che l'ultimo boss recupera più vita di quanta glie ne togli.

ErCipolla

Mmmm, molti hanno provato a fare i giochi "alla From Software" ma ogni volta li provo e non mi prendono, manca sempre quella "scintilla" che non so neanche definire, ma finiscono sempre per sembrare delle brutte copie.

Il primo Lords of the Fallen in particolare lo provai e aveva gli aspetti frustranti di Dark Souls senza gli aspetti appaganti, mi stufò in fretta. Vediamo se con questo "reboot" combinano qualcosa di buono, ma ho i miei dubbi, lo stesso studio ci riprovò anche in chiave fantascientifica con The Surge ma anche quello non mi disse nulla.

Marco

Non avete messo il video più importante di tutti, quello di baldur's gate 3. Non ricordo quante ore ho giocato all'1 e al 2

ErCipolla

Ma infatti Nintendo guadagna sull'hardware, tant'è che la Switch sta ancora a 300€ dopo quasi una decade, e punta anche sulle "trovate" hardware bizzarre (touch screen, motion controls, tablet collegato alla console, 3D, ecc.).

Microsoft ormai punta tutto sui servizi, a loro interessa che ti fai il Game Pass, che poi lo usi su Xbox o su Windows che je frega?

Sony ha trovato una via di mezzo: punta ancora sull'hardware con esclusive temporali, ma poi batte cassa rivendendo il gioco su PC per raggiungere più gente a costo quasi zero.

TheFluxter

Sì le esclusive non hanno più molto senso, poi c'è Nintendo che ha creato il suo mondo. Proprio esterno da tutto, anche se i giochi Nintendo arrivano su PC ugualmente (occhiolino occhiolino)

ErCipolla

Ma c'è da dire che ormai la guerra sull'hardware sta pure perdendo importanza, tant'è che pure Sony pian piano sta portando le sue esclusive su PC.

TheFluxter

E' facile da capire, immaginati le "esclusive" PlayStation, se i computer VAIO avessero avuto delle quote importantissime di mercato, Sony avrebbe pubblicato le proprie esclusive anche sui PC Vaio, non solo su console

ErCipolla
gianni polini

Non capisco il senso...penso marketing.

Tutti i giochi per XBOX sono anche per PC...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO