WD_Black C50 ufficiale: scheda di espansione per Xbox Series X|S

07 Giugno 2023 114

È arrivata sul mercato la seconda scheda di espansione certificata ufficialmente per Xbox Series X|S: è realizzata da Western Digital, e si chiama WD_BLACK C50. È disponibile in tagli da 512 GB e 1 TB, con prezzi rispettivamente a 139,99 e 189,99€ (l’offerta comprende anche un mese di abbonamento a Xbox Game Pass Ultimate e, solo per il drive da 1 TB, una T-Shirt WD_BLACK RGB).

Le Xbox di ultima generazione offrono una funzionalità di memoria interna espandibile tramite SSD, ma Microsoft ha studiato un protocollo dedicato per far sì che l’espansione sia veloce quanto il drive interno. La tecnologia si chiama Xbox Velocity Architecture, e assicura le massime prestazioni possibile, con una particolare attenzione ai tempi di caricamento. Come potete vedere dalle immagini, la memoria ha una forma particolare, piuttosto diversa da quella dei tradizionali SSD; si inserisce nello slot dedicato sul retro della console, nelle vicinanze della porta Ethernet e di quella HDMI. Un aspetto positivo di questo formato è che è facile da trasportare.

Dice Susan Park, vicepresidente WD:

Le console Xbox sono state per decenni un pilastro nel mondo del gaming, presenti nelle case di tutto il mondo. Con l'introduzione della scheda di espansione WD_BLACK C50 per Xbox, i giocatori possono continuare a divertirsi con i loro giochi preferiti beneficiando di una maggiore flessibilità, così da potersi concentrare sul completamento della prossima missione o sulla sconfitta del boss finale.

È interessante osservare che per ora non si sono viste molte Expansion Card arrivare sul mercato. L’unico precedente risale al 2021 e proviene dall’eterna rivale di WD, Seagate, che offre tagli da 512 GB e da 2 TB.

WD_Black C50 è già disponibile all'acquisto sul sito ufficiale dell'azienda (link FONTE in fondo all'articolo); dovrebbe arrivare presto anche su Amazon e altri rivenditori online e non.


114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ritornoalfuturo

2 mesi per scaricare 1 gioco ?

Migliorate Apple music

Non puoi usare SSD di terze parti

Simone

Io parlo di uno slot interno primo di adattatori o soluzioni discutibili.
Un hardware perfetto non esiste, peró osservare i punti di miglioramento non fa mai male

Federico Antonio Musello

Sulla PS5 il problema non è la difficoltà ma il fatto che pur avendo lo stesso standard ci sono nvme non compatibili quindi per i meno esperti il rischio di comprare l'ssd sbagliato o molto più lento rispetto a quello interno, è piuttosto elevato. Mentre con una interfaccia proprietaria risolvi il problema alla radice.

Federico Antonio Musello

L'adattatore su Amazon costa 29€ il meno caro

Federico Antonio Musello

Gli adattatori ci sono già e li trovi pure su Amazon, ma a conti fatti SSD compatibile + adattatore ti costa poco meno di questo c50

Federico Antonio Musello

Devi considerare anche il costo dell'adattatore.

Federico Antonio Musello

Guarda che gli SSD m.2 standard sono compatibili, anche se solo alcuni con un firmware specifico tipo il WD Blue CH SN530 e solo con un adattatore che su Amazon si trova a non meno di 29€. A conti fatti questo c50 costa poco di più.

Federico Antonio Musello

No, solo gli nvme gen4 con firmware compatibili sono supportati, tipo il WD Blue CH SN530 m.2 2230 da 1tb che costa 139€, al quale poi devi comunque aggiungere un adattatore che su Amazon si trova a non meno di 29€, per un totale di 168€. Questo Black c50 costa poco di più senza contare che è più veloce del Blue SN530.

certo 200 euro per un tera nvme

Ritornoalfuturo

fammi qualche esempio .
no perché io videogioco da anni .
installo, finisco, disinstallo e installo il gioco nuovo .
posso tenere installati dei giochi come gran turismo che non finiscono e ci gioco ogni tanto.
ma se finisco che ne so god of war , poi basta.

None

Forse non si giocano 4 titoli contemporaneamente, ma non a tutti piace disinstallare e riscaricare tutto continuamente, soprattutto chi ha una ADSL come il sottoscritto.

Ritornoalfuturo

prestazioni eccezionali, è una cosa importante da non sottovalutare.

sicuro che devo tornare a scuola?
capisci quello che ti ho scritto in precedenza?
ti ho detto non si trovano in commercio per favore mandami i link ??

ti ho detto compralo e fammi sapere.
specifico che ero ironico e se compri un netac auguri...
poi ora come ora ci sono nvme di marca che costano meno o poco di più., non capisco perché prendere i consoni

so quasi tutti su gli nvme di tutte le Marche, sono un appassionato, ho vari nvme e ho avuto 990 pro ecc .

Da ritornoascuola, vedrai che se cerchi trovi https://uploads.disquscdn.c...

Ritornoalfuturo

con me caschi male. sono abbastanza fissato con gli nvme ne ho provati un sacco. da quello che scrivi ci capisci poco.
non è possibile?? lo hanno fatto con il wd sn 550, silicon power ud90, con vari Kingston nv1 e nv2 , il cricial p2, alcuni esempi. anche con il samsung 970 evo plus, per fortuna sempre tlc ma con velocità differenti , i modelli cambiati si vendono dalla scatola con le foto in verticale o orizzontale.
se devo spiegarti questo che sono le basi mi pare che possono terminare qui .
dimenticavo che gli ultimi p3 plus cricial gen 4 dopo pochi gb scende la velocità a 70mbs.

la maggior parte dei modelli in commercio scendono che un piacere a velocità da usb2.

si salvano i 970 evo plus, solidigm p44 plus i vari sk hynix , p5 plus e Kingston kc3000 già sono leggermente più lenti .
ci sono nvme gen3 più veloci di gen4 e 5.

T. P.

si attende l'offerta o l'abbassamento di prezzo!

Nuanda

Un ssd di buon livello da 1tb costa 100 euro, quindi siam li come prezzo

STAFF

Ti svelo un segreto: nella maggior parte dei casi le memorie e il controller li fanno sempre i soliti. Phison per il controller e Samsung o SK Hynix per le memorie. I produttori, cinesi in questo caso, si limitano a metterli insieme, limitandosi a creare la "board" cioè la scheda madre. I gen 3x4 arrivano massimo a 3.700 MB/s in lettura. Pochi NVMe gen 4x4 fanno peggio, e si parla di fascia bassa. Addirittura meglio dei gen 5, mi pare molto iperbolico. Poi sta cosa non esiste, se nella scheda tecnica viene riportata TLC quella deve essere, non è possibile che facciano i primi lotti in TLC e poi passino a moduli QLC. Almeno linka la fonte di ciò che dici. Forse qualche revisione, ma ci deve essere scritto per forza che è QLC...

ECCO

Un buon SSD M2 per PS5 non costa tanto di più, lasciando stare le cinesate.

None

Per un SSD mvme da 2TB di qualità con dissipatore incluso come un WD 850X o un Firecuda, bisogna spendere circa 200€

Ritornoalfuturo

vedo che non capisci

Meandmyself

Ripeto….e lo devi anche ripetere al tuo amico….sai che ci vogliono 5 minuti con ps5? E se lui ha paura di romperla,fallo visitare che è meglio

Ansem The Seeker Of Lossless

La parte più lunga è di gran lunga scollegare e ricollegare i cavi per quel che mi riguarda ;)

IlRompiscatole

Dopo aver visto il video direi che il montaggio in se si fa in 15 minuti, 30 se sei inesperto.
Fattibile.
La differenza rispetto al prezzo reale su Amazon (della soluzione seagate) è di 70€ per 1tb.
Molto più dell’ssd generico della ps5 ma non totalmente fuori mercato.

La soluzione da 3tb della western digital non merita di essere presa in considerazione a questi prezzi.

Ma cosa c'entra, la tecnologia è cambiata esponenzialmente, gli SSD NvME ormai non cambiano del 3000% di prestazioni ogni 2 anni, suvvia

Ritornoalfuturo

il crucial plus p5 va bene . chi ha detto niente. parlo dei cinesoni

Simone

Espansione comoda soprattuto per i meno pratici. Peró cosí son troppo costose e poco concorrenziali. Avrebbero dovuto ALMENO lasciare una alternativa per installare una ssd convenzionale da affiancare a quella installata

Ritornoalfuturo
Ritornoalfuturo

ancora non mi dici le Marche. il punto è l'affidabilità, e dopo qualche gb le velocità si Abbassano a 30mbs.
ci sono certi gen 3 che vanno più veloci di certi gen4 addirittura gen 5. parlo di di trasferimenti dati.
ci sono nvme anche di marca che escono tlc e poi dopo poco mettono senza dire nulla le qlc, figurati quelli cinesi

Ansem The Seeker Of Lossless

cambiano 110€ per 1TB e 300€ se vuoi mettere 2TB.
Per inciso: "smontare" la ps5 vuol dire spingere la scocca di lato. E' come dire che aprire il cofano dell'auto è uguale a smontare l'auto. E' una operazione banale.

Superdio

su ps5 si possono fare i test per la velocità che lo mettono sotto sforzo per vedere la temperatura. Se non hai riscontri diretti sul prodotto non capisco perché bocciarlo a prescindere Io ho un p5 plus che va perfettamente e l'ho pagato quasi 2 anni fa comunque meno del taglio da 1 tb per xbox series OGGI. E parliamo di un p5 plus, mica marchio qualsiasi.

STAFF

Quello da 30, che in realtà costa meno, 25 Euro, è gen. 3x4, sempre con memorie TLC. Non so se ha DRAM. Avevo preso in considerazione quelli perché queste memorycard vanno poco più lenti di un SSD gen 3x4. Il dissipatore non serve se lo si mette in uno slot old gen. Quale sarebbe il punto?

mg787878
bernardste

poi ci sono io che ho installato dei TB extra su PS4, PS5 e Xbox...e non mi bastano

IlRompiscatole
Ritornoalfuturo

il netac ok. compralo fammi sapere

kino90

Si ok, e le memory card della PS1 le puoi usare sulla PS5.. :D Se non è l'anno dopo è quello dopo ancora..

Un conto è se si parla di un trappolo da 10 euro.. ma quello da 1TB costa quasi come una Series S..

Andredory

Non penso sia così facile per Xbox SX dato che ha una scheda madre divisa in due e tutto lo spazio interno è sfruttato al millimetro. Infatti sei liberissimo di collegare un SSD esterno, se avessero voluto solo farci dei soldi invece avrebbero bloccato gli SSD esterni. Vabbé, scelte progettuali.

Si beh è il primo risultato che mi è uscito fuori tra le offerte recenti

Ansem The Seeker Of Lossless

Piuttosto prendo il Lexar a 120 o il crucial p5 plus a 133 sinceramente

https://uploads.disquscdn.c...

Sparda

I tifosi Microsoft lobotomizzati dicevano che fosse una soluzione migliore... Si è visto che porcata

Ritornoalfuturo

ok te ti fermi alla scheda tecnica.
a parte l'affidabilità e il calore generato che di quelli misteriosamente la temperatura si ferma a 50 gradi. cosa impossibile.
certi nvme dopo 50gb crollano a velocità da usb2 cioè a 20mbs .
il p3 plus cricial è uno di quelli .
poi i 500gb sono quelli che tendono ad andare poi lenti di altri .

Ansem The Seeker Of Lossless

Hanno usato un formato particolare perchè volevano creare delle schede esterne.

Sinceramente xsx e ps5 sono già talmente grosse che non cambierebbe nulla 1cm in più da un lato o dall'altro.

Non è affatto certo, alla fine son oggetti con prestazioni superiori e molto probabilmente andranno bene anche per i prossimi anni, magari non fornendo la stessa velocità ipersonica che diranno di avere quelle "nuove" ma comunque rimarranno compatibili.
Non è che gli HDD di XboxOne non li usi su Series X eh...

Superdio

aiutami a capire: quel netac ha velocità di lettura/scrittura fino a 7000/6700 MB/s. è pci express 4.0. Ha dissipatore incluso.
Quale sarebbe il problema esattamente?

Ritornoalfuturo

quello cinese non può funzionare esattamente come un samsung 980 pro o crucial. e poi la ps5 nel manuale dice chiaramente come mettere come nvme .

Andredory

Costano tanto perché sono 2230, 1Tb della Sabrent sono almeno 135€. Più ci aggiungi 30€ di adattatore e sei sui 165€, alla fine tanto vale prendere direttamente l'originale per 25€ in più o meno se va in offerta. Costa tanto in termini assoluti, ma come valore dei componenti non è chissà che esagerato. È simile al discorso della PS VR2, costa un esagerazione però per quel che monta il prezzo non è campato per aria.
Se avessero messo lo stesso standard di PS5 sarebbero costati si qualcosa in meno ma avremmo console più grosse.

Ansem The Seeker Of Lossless

Credo funzioni ma solo se cablato.

Sinceramente avendo ps5 e xsx posso dire che ps5 è decisamente l'opzione migliore ad oggi.

Marco

supportato si, però ad esempio il feedback aptico sapevo non funzionasse. In ogni caso anch'io più avanti pensavo di prenderlo per il pc, visto che probabilmente più avanti prenderò la ps5 (slim o pro)

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello