
15 Giugno 2023
Da pochi giorni è disponibile su Steam in accesso anticipato Death from Above, un simulatore di drone da combattimento ambientato nell’Ucraina di oggi. Il giocatore impersona un soldato solitario delle forze ucraine, che con l’aiuto di un “super drone” deve completare varie missioni militari per respingere gli invasori russi, dall’eliminazione di equipaggiamento, veicoli e personale avversario al ripristino di comunicazioni alleate e così via. Il gioco ha una chiara connotazione politica e di propaganda, e sta generando tutta una serie di dibattiti sull’etica e sull’opportunità di questo tipo di operazioni.
Death from Above è sviluppato dallo studio finlandese Rockodile, e pubblicato dalla realtà indipendente tedesca Lesser Evil. Il manifesto di Lesser Evil è chiaramente quello di una società attivista: “siamo intransigenti anti-autoritari, anti-razzisti e pro-democrazia”, si legge sulla homepage. “Pubblichiamo giochi che hanno intenzioni e messaggi chiaramente politici e sociali”. Il titolo è chiaramente in linea con questa filosofia: ci sono numerosi rimandi agli elementi tipici dell’Ucraina - dalla bandiera gialloblu ai campi di girasole. La produzione ha perfino coinvolto gli Antytila, uno dei più famosi e apprezzati gruppi rock locali.
Il gioco costa poco meno di 10€; editori e sviluppatori dicono che parte dei ricavi sarà devoluta in beneficenza per aiutare la popolazione ucraina. Più nello specifico: finché non si rientrerà nell’investimento dello sviluppo il 30% sarà donato, dopodiché si salirà al 70%. Parte dei fondi servirà addirittura ad acquistare altri droni - da ricognizione, non da combattimento, dice Lesser Evil, anche se ammette che non può esserne certa al 100%.
Intanto, le recensioni degli utenti stanno iniziando ad arrivare su Steam, e sono per la stragrande maggioranza (il 98%, per la precisione) positive. Si leggono molti “Slava Ukraini”, slogan e dichiarazioni filo-ucraine o anti-russe; pochi dettagli sull’effettiva qualità del gioco. Allo stato attuale, del resto, il titolo è, per ammissione stessa degli sviluppatori, poco ottimizzato e molto corto (90 minuti di partita in media). Il lancio è previsto non prima del terzo trimestre del 2023.
Non è certo la prima volta che l’intrattenimento di massa viene usato per la propaganda politica - anzi, possiamo dire che è una dinamica essenziale e perenne, per quanto cambi nella forma. Nel cinema si è vista un’esplosione significativa del fenomeno durante la II Guerra Mondiale, da una parte con Goebbels per la Germania nazista e dall’altra con Mellett per gli Stati Uniti (coinvolgendo addirittura Disney e Warner Bros. con i Looney Tunes).
Anche nel mondo dei videogiochi si riportano iniziative già dagli Anni ‘90 - ci fu pure una total conversion/mod per Doom II, chiamata Marine Doom, realizzata apposta per il corpo dei Marines degli Stati Uniti. È tuttavia importante sottolineare che nel caso di Death From Above, almeno a giudicare dalle informazioni note fin qui, l'iniziativa è completamente indipendente, e non vede il coinvolgimento del governo ucraino.
Commenti
Bravo testa di vitello.
Rimani qui a vomitare, dovresti andare in prima linea, non rimanere qui.
Bravo pezzente, paga e rimani qui a "fare la tua parte".
Ratto.
ah, non sapevo.
Programmando per passatempo, non ho chiesto soldi... Il 99% dei miei progetti sono open source o almeno gratuiti :P
L'unica app in cui avevo chiesto 1€ era una app per misurare l'altezza delle cose puntando il telefono verso la cima della cosa che volevi misurare (per Symbian che ancora non aveva una app simile). Mi sembra di aver guadagnato circa 2000-3000€ in quei 6 mesi prima della chiusura definitiva dello store OVI.
Prova! Ma ti dico che se lo fai per denaro, difficilmente puoi diventare ricco. Soprattutto se lo sviluppi da solo e non in un team con grafici e maestri del suono.
Che schifo.
Credo perché tu sia uno sviluppatore indie, e dunque non vali molto ai loro occhi ed espórti in questo modo sembra quasi un attacco politico-sociale ben mirato. Credo non vogliono rischiare di essere attaccati mediaticamente se il tuo gioco dovesse diventare virale e suscitare indignazione o comunque motivo di dibattito pubblico, se invece a farlo dovesse essere una software house consolidata allora la responsabilità se la prenderebbero loro, mentre tu sei solo un indie dev, puoi scomparire e riapparire sotto un altro nome. In sintesi credo che veniate visti come delle mine vaganti a cui fare attenzione. Una domanda, ma hai guadagnato bene dal gioco? Perché ho un'idea per un videogioco 2D, e vorrei provarci anch'io.
Indinniazzioneh!!! incoming
Nemmeno io penso che sia possibile ragionare con uno come te che giustifica la distruzione di una nazione da parte di un dittatore come Pootin solo per motivi di opportunità e senza essere stato provocato.
Se può essere utile alla causa ucraina contro quel dittatore di Pootin perché no? Dieci euro ben spesi!
I famosi ukraini che nel 2014 prendono il controllo della Crimea senza alcun interferenza o aiuto esterno.
Che str...........
Il problema é sempre lo stesso: come mai Google e Steam accettano questi giochi? Quando ho creato il gioco in cui Elop incendiava una piattaforma petrolifera, me l'hanno bloccata sin dall'inizio... E dopo aver rimosso qualsiasi simbolo riguardante MS e aver modificato il nome me l'hanno accettata per 2 ore :P
Di che parli?
No, alcuni video di Fraws in una delle sue rubriche giochi brutti o di pessimo gusto
Di cattivo gusto
Vedo che hai capito a pieno la posizione Ukraina, non era difficile visto?
Un po' come l'app brasiliana in cui bisogna "maltrattare" gli schiavi.
Non mi meraviglierei se fosse pure finanziata dall'UE
Mah...che razza di c0gli0ni questi...
in effetti la decisione russa di occupare senza pernsarci crimea ed inviare armi e militari senza uniforme in territorio ucraino senza provare nemmeno la strada della mediazione è fuori da ogni concezione
non posso ragionare con uno che vede ammazzare gente come unica opzione.
quindi sono indipendentisti al servizio della russia e perchè lo stato centrale non avrebbe dovuto combatterli?
Sarebbe il primo gioco che ammette di fare propaganda.
Eppure i russi hanno detto che "gli indipendentisti" in realtà erano loro, ma va beh.
indipendenti dal governo ukraino...
non mi pare siano indipendentisti visto che hanno subito chiesto l'annessione a mosca
da quello che si dice i lavori di stalker 2 procedono semplicmente vanno a rilento, tra l'latro pochi giorni fa la software house è stata hackerata e parte del gioco fatto circolare su internet
c'e' il DLC ambientato nel 2014 dove ukraini colpiscono altri ukraini perche hanno chiesto l'indipendenza?https://uploads.disquscdn.c...
Sembra un modo creativo di fare sciacallaggio ma almeno questi danno una stima di quello che sarà devoluto
Sarebbe magari trasparente dichiarare il costo dello sviluppo e tenere una contabilità aggiornata.
Ma questi "esseri umani" quanto schifo mi fanno? Speriamo che l'IA si svegli e inizi a decimarci perché siamo troppo imbecilli. E quando la Cina bombarderà Taiwan chissà quanti bei videogiochi, che amore. Intanto il Cile ha fatto approvare l'entrata dell'esercito USA nel Paese, perché? A si, un altro videogioco in arrivo?
Mi accontento dei video veri che girano su telegram, grazie
la nave da guerra nel campo di girasoli...
non l'ho capita! O_o
Mi sa che sto gioco è in early access da un bel po'...
e pensare che hanno sospeso stalker 2 perchè sembrava troppo filo russo ..