
Games 25 Mag
Come sappiamo, il remake di Metal Gear Solid 3: Snake Eater è stato uno degli highlight del PlayStation Showcase che si è tenuto pochi giorni fa; Konami ha svelato qualche dettaglio in più sul progetto e chiarito alcuni altri. Intanto, molto importante: Hideo Kojima non sarà coinvolto, anche se all’epoca fu il principale responsabile dello sviluppo (per non parlare del fatto che è stato l’inventore dell’intero franchise).
Come sappiamo, Kojima e Konami hanno intrapreso strade diverse pochi anni fa; la decisione ha portato alla nascita (o meglio, all'indipendenza completa) di Kojima Productions e a Death Stranding (di cui, ricordiamo, è in sviluppo un sequel). Non ci sarà neanche l’artista Yoji Shinkawa, storico art director di Metal Gear, che ha seguito Kojima nella nuova avventura.
Parlando direttamente con Konami, IGN ha scoperto che è stato approntato un team di sviluppatori precedentemente coinvolti nella produzione di giochi appartenenti al franchise. Il team sarà assistito da Virtuous, uno studio specializzato in porting, anch’esso non alla prima esperienza con MGS. Proprio da Virtuous erano iniziate le indiscrezioni, diversi mesi fa, dell’uscita di un remake di MGS3, quando lo studio aveva citato Konami come nuovo cliente attivo. Virtuous, negli anni, ha prodotto diversi lavori di qualità, tra cui l’edizione Switch di Dark Souls Remastered, della BioShock Collection e altro ancora.
Ci sono anche novità relative ai dialoghi. In fase di presentazione, Konami aveva usato parole un pochino ambigue che potevano lasciar intendere a un nuovo doppiaggio con gli attori originali. La società giapponese ha tuttavia chiarito che in realtà si limiterà a riusare i file audio del gioco originale.
The Delta symbol (Δ) was chosen because its meaning fits the concept of the remake project.
— METAL GEAR OFFICIAL (@Metalgear) May 25, 2023
Delta means "change" or "difference" without changing structure.#MetalGearSolid#MGSDelta pic.twitter.com/LRWrNzg3he
Sembra un dettaglio da poco, ma lascia intuire l’ordine di grandezza dell’operazione - Possiamo aspettarci un aggiornamento dal punto di vista tecnico, ma non dei contenuti, come per esempio è successo con Resident Evil 4 e Final Fantasy VII. A posteriori, è interessante osservare che un’indicazione di ciò era già nel nome: il simbolo delta, infatti, significa “cambiamento o differenza senza modifica della struttura”, stando a quanto riportato dall’account Twitter ufficiale di Metal Gear stesso.
Commenti
La speranza di avere un domani su PC tutta la saga (spero gli inizi con il doppiaggio italiano disponibile) mi ritorna dopo gli ultimi annunci...grande saga: una delle esperienze videoludiche più cinematografiche che abbia mai giocato.
mitico!
Un gioco che è quasi un film praticamente.
Gameplay e trama bellissima.
Appunto per questo ho indicato la PS2 come plausibile.
MGS3 è per PS2.
"fa schiuma ma non e' un sapone" cit.
Come passa, il tempo. Non ricordo davvero quanti anni sono trascorsi, ma di sicuro vivevo ancora nella casa dei miei genitori, forse ho giocato questo titolo con la PS1 (addirittura) o la PS2 (plausibile), collegata ad una TV a tubo catodico.
Speriamo in un nuovo corso... mi piacerebbe un nuovo Castlevania e attendo di vedere il nuovo Silent Hill (anche se lì non si è ancora capito in che direzione vogliono andare).
Nuovo CEO, nuove regole. Almeno lui crede nei giochi.
Se falliscono il remake di uno dei più bei giochi della storia per me possono chiudere, ma le premesse mi fanno ben sperare. Incrociamo le dita.
Zero fiducia in Konami, casa un tempo gloriosa ormai dedita quasi esclusivamente a slot machines, mobile, GaaS e spu**anamenti vari delle loro proprietà storiche per raggranellare qualche spicciolo.