Lord of the Rings: Gollum stroncato da critica e utenti: Daedalic chiede scusa

29 Maggio 2023 76

Dopo numerosi ritardi, da qualche giorno il gioco The Lord of the Rings: Gollum, pubblicato da Nacon e sviluppato dalla sua controllata Daedalic Entertainment, è finalmente arrivato sui mercati ma non senza problemi. Annunciato nel 2019 e accompagnato da una data di uscita fissata nel 2021, il rilascio iniziale è stato successivamente posticipato al 2022 e poi ancora una volta fino al 2023.

Secondo Daedalic, i ritardi aggiuntivi si sono resi necessari per garantire l'arrivo sui mercati della miglior versione possibile, con bug ridotti al minimo e ottimizzazioni tali da renderlo sin da subito fruibile. Purtroppo, sin da questi primi giorni di disponibilità appare chiaro che il titolo è stato pubblicato nonostante i tanti problemi che ancora lo affliggevano e ciò si è immediatamente ritorto contro Daedalic. Attualmente, Metacritic assegna a Gollum un punteggio di 36 e il gioco in generale sta ricevendo stroncature da tutte le testate di settore.

L'accoglienza da parte dei critici, sostenuta dalle recensioni degli utenti, è stata così dura da spingere Daedalic a fare qualcosa che troppo spesso abbiamo visto fare da altre software house, quasi fosse ormai un modus operandi consolidato. La società ha scritto una lettera di scuse sul suo canale Twitter (in FONTE), che vi riproponiamo attraverso lo screen a seguire.


Come per altri casi simili, il team di sviluppo di Gollum probabilmente continuerà a rilasciare patch per affrontare i problemi identificati, contenere i danni e salvare ciò che possono del gioco e della sua base di fan. Ma basandosi sui commenti, sulle recensioni e sulla scarsa accoglienza iniziale del lancio, Daedalic potrebbe non riuscire a riconquistare la fiducia della sua utenza nel breve termine.

The Lords of the Rings: Gollum non è il primo titolo a subire una stroncatura globale, infatti, ci sono illustri precedenti come Battlefield 2042, The Last of Us Part 1 per il porting PC e Star Wars: Jedi Survivor per i bug di lancio. I tempi in cui un titolo arrivava sul mercato bello e finito sono quasi un ricordo e sempre più spesso, anche in casi meno eclatanti di questo, le software house devono ricorrere a patch correttive sin dal day-one. In generale la sensazione è che si cerchi di monetizzare con prodotti non ancora finiti e alcune delle critiche ricevute da Gollum parlano proprio di questo quando, come nel caso della recensione di DigitallyDownloaded, si dice che.

Ciò che distingue Gollum è che la maggior parte degli altri sviluppatori ed editori usa i propri team creativi per cercare di nascondere il grossolano cinismo e il capitalismo. Daedalic non si è preoccupato di Gollum. Questo gioco rappresenta l'industria dei giochi senza maschera.

E voi ci state giocando? Se si, siete dello stesso avviso o ritenete che ci sia qualcosa di buono in questo titolo?


76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MR TORGUE

Quindi stai solo dando aria alla bocca.

Davide

La prova ce l'hanno solo loro e il mio discorso era più ampio del solo videogioco

Background 07122017

Sembra uno di quei giochi indie su steam fatti male che giocherebbe yotobi

MR TORGUE

Prima di tutto, vi è la prova che il gioco in questione sia stato sviluppato con metodologia Agile, oppure stiamo giusto dando aria alla bocca?

Antsm90

NMS non è che era brutto, semplicemente era una demo (giganteschi spazi pieni di nulla da fare), poi col tempo lo hanno completato ed ora è effettivamente un gioco completo.
Questo invece è già completo, ma fatto semplicemente male

Antsm90

Per qualche motivo riescono sempre ad accaparrarsi diritti per franchise famosi, magari hanno un determinato giro di conoscenze

Davide

Ribalto il non sapere di cosa stai parlando.
Nel modello agile non si parte dalla validazione preventiva ed é proprio in caso di giochi come questo vengono alla luce magagne.
Al 99% c'è stato uno scope creep che ha esteso lo sviluppo (classico di questi progetti) e pur di rilasciare in tempo per non buttare gli investimenti hanno tagliato qua e là

ErCipolla

Un servizio si può criticare e un prodotto no? Ripeto, ma... perché? La tua posizione la vedo come totalmente illogica... se un prodotto è scadente perché non lo si dovrebbe criticare? Allora anche l'intero settore della critica letteraria, del cinema e della musica sono da buttare? I "prodotti" non si possono criticare, vanno solo obbedientemente comprati e consumati senza fiatare, a prescindere dalla qualità? Eh? Mah, io proprio non vi capisco, cioè questi sono ragionamenti che dal mio punto di vista sono completamente alieni.

In quanto al "frignare"... ma cosa vuol dire? Mi pare solo una lagna da fanboy, della serie "se qualcosa che mi piace viene criticata allora la critica non è valida, è solo un piagnisteo". Ma chi l'ha deciso, tu? Chi sei tu per decidere sta cosa? Mi viene in mente quell'episodio in cui i fanboy di Zelda fecero mobbing per far licenziare un recensore di una rivista che aveva "osato" dare a Braeth of the Wilds "solo" un 8 anziché un 10... follia pura per quel che mi riguarda.

DaMorc

Mah buggato vuol dir poco. Bug o no il gioco è proprio noioso e stravisto come meccaniche. La mia domanda piuttosto è: perché Daedalic? Han sempre fatto solo punta e clicca (pure mediocri). Non c'era nessun altro a cui affidarsi per un prodotto che solo di diritti costerà uno sproposito?

Fiore97

che opinione puoi farti con un'idea di base pessima? Il platform stealt con Gollum?

utentepuntocom

non avrei potuto scriverlo meglio di così

pollopopo
iValerio90

perché bisogna sempre farsi una opinione personale invece di seguire quattro imbecilli che scrivono su un giornale o un sito.

E K

Ma almeno nel settore hanno esperienza.

Trentin Quarantino

Ma che discorso è? Ma chi piagnucola ? La critica oggettiva è un diritto, l’argomentazione del “fatevelo voi” è degna di un bimbo di 4 anni. Se vai al ristorante e ti servono lammerda invece di cibo dici “mmmmm, invece di piagnucolare dico che è buonissimo perché dietro c’è il lavoro di tutte le persone in cucina perché sennò quel genio del cuoco mi dice fattelo te cibo che ti piace”. Qua non si tratta di lamentarsi cercando peli nell’uovo, qua si parla di un prodotto totalmente non conforme e non altezza di essere immesso sul mercato e chiedere soldi per un prodotto simile è una mancanza di rispetto per gli utenti e per la filiera di vendita

Freddy

E' stato semplicemente autorizzato, come il tuo post sopra ;)

MR TORGUE

parli senza sapere di cosa stai parlando.

La problematica in questione è relativa al fatto che qualcuno ha progettato e validato questo genere di gameplay, nonchè tutti i modelli e gli asset del gioco.

Il problema è a livello decisionale.

MR TORGUE

siamo nell'era dell'hype per ogni cosa. Se non si segue l'hype si è uno sf|gato qualunque.

ErCipolla

La differenza è che NMS aveva del potenziale enorme (l'idea di base era molto interessante ed espandibile all'infinito), solo che era uscito prematuro.

Questo è da quel che ho visto è un action-stealth come ce ne sono mille, solo più mediocre del solito. Non c'è granché da espandere o evolvere, "tra tre anni" secondo me nessuno si ricorderà neanche che esiste.

chester999

non voglio iniziare una polemica con te, non mi interessa, tanto piu' che non ho neanche acquistato il gioco. Ma se tutte le testate giornalistiche del settore gli danno voti penosi e fanno quello di lavoro, perchè dovrei dire che tutto il mondo sta sbagliando ed invece tu hai ragione?

Dunkirk

Sarà ma un gioco solamente incentrato su Gollum non mi attira proprio.

iValerio90

Non stiamo parlando di lavori in casa questa roba è diversa. È come comprare un prodotto ad un supermercato, i vostri esempi non sono logici e non calzano

The macrocosm

Se fa la fine di No Man's Sky, tra tre anni diventa un giocone

MR TORGUE

se non fosse stato per la newsletter di Kinguin, non avrei saputo che esisteva questo gioco bidone.

Zero interesse.

Delmut16

GG cit. o forse è meglio una citazione di boris...

skelektron

Quindi se un idraulico viene a farti dei lavori a casa e ci mette diverso tempo, tu non ti lamenti se quando se ne va dopo essere stato pagato hai perdite d’acqua da tutte le parti?
Se il tuo avvocato strapagato usa ChatGPT per costruire l’accusa in un caso, poi si scopre che è un castello di carta straccia, tu stai zitto perché ci ha provato o gli fai il mazzo quadrato?
Il tuo discorso quadra se una cosa te la regalano, ma se la paghi devi avere un controvalore adeguato ai soldi che hai cacciato.

chester999

infatti, fosse stato gratis avrei apprezzato l'impegno e punto ma se chiedi 70 euro mi devi garantire un certo livello di qualità

chester999

se passa il principio che dici tu possiamo dire addio a qualsiasi standard minimo di qualità ... in tutti i settori non solo gaming

Meandmyself
Delmut16

ma tu hai visto che porcata hanno messo in commercio?

iValerio90

Vi fa schifo? Chiedete il rimborso. Ma non piagnucolate. Fatevelo voi un gioco che vi piace invece di criticare

pollopopo

Stai parlando di un prodotto a pagamento e di adulti che hanno preso una decisione lavorativa..... criticare un lavoro mal riuscito non ha nulla di strano....non è criticato per piccolezze, i difetti sono molti, la testa di gollum è solo la cilieagina sulla torta.....

Fiore97

sai com'è se un'idea fa pena non conviene buttarsi i soldi sopra se ci sono ottime alternative come platform

Trentin Quarantino

E ti ritrovavi titoli semplicissimi comunque pieni di bug, mal ottimizzati e che talvolta che rendevano impossibile il completamento del gioco… sempre a parlare di un’epoca d’oro che non è mai esistita

Trentin Quarantino

Non sono mica state offese le loro madri eh, è stato criticato il loro lavoro per il quale chiedono 70€ a copia e che sarà stato duro ma totalmente insufficiente sia dal punto di vista grafico e di gameplay, oltre ad aver rilasciato il gioco in uno stato di ottimizzazione penoso.

Sono Giapponese!

Sembrano quei primi giochi usciti per PlayStation 1

Castoremmi

10? 10 anni fa usciva the last uf, bioshock infinite, gta v, super Mario 3d world e tante altre perle.
Sembra un pessimo gioco di 10 ma anche 20 anni fa ahaha

STAFF

Ricordo che Resident Evil 4 per PS2 ha due versioni, la 1.0 e la 1.0.1. Le diverse versioni del gioco per le diverse console hanno bug diversi, e vari cambiamenti. https://www.youtube.com/watch?v=Fq1CdGAf2w4

IlFuAnd91

La cosa delle revisioni e versioni aggiornate (roba che succede dai tempi del SNES se non prima) è abbastanza riconosciuta. Ovviamente non può essere comparata alle patch di oggi.

pollopopo

Chi ha 'disegnato' gollum ha seri deficit......e sono gentile.... con minecraft si riesce ad essere più precisi

Giuseppe

Se non ci fossero gli scemi che comprano al day one quegli stessi giochi non esisterebbero e non avresti le varie goty anniversary ecc. Ben vengano

Andy

Hem.. no? La versione Ps2 di resident evil 4 ha delle differenze rispetto alla versione GameCube originale a causa dell'hardware differente, ma a parte queste il gioco base è identico con gli stessi glitch e bug in tutte le sue versioni(alcuni glitch sono stati portati anche nelle varie edizioni rimasterizzate),semmai alcuni giochi subivano dei fix quando entravano nella fase platinum, in cui risolvevano alcuni bug minori presenti nelle prime stampe

Cloud387

Vedere il primo trailer di presentazione mi ha dato la stessa sensazione di "ammazza che mazza"

Watta

io sono uno di questi scemi che ha comprato tanti titoli al D1 e mai mi sono pentito

Jotaro
Giulk since 71' Reload

Qui non si tratta di bug

Giulk since 71' Reload

Scusate ma qui non si tratta di qualche bug, qui si tratta di un gioco che graficamente è di dieci anni fà, sembra quasi un titolo "mobile" e che come gameplay e veramente limitato, quindi la stroncatura ci sta tutta in questo caso

STAFF

C'erano le revisioni ai tempi. Resident Evil 4 ad esempio ha avuto se non sbaglio 2 revisioni per PS2.

pinoc

Qui però il gioco non è uscito subito. È stato rinviato per diverso tempo.
È più probabile che non riuscendo a fare del prodotto un gioco finito soddisfacente, abbiano fatto modifiche e implementazioni non previste in corso d'opera fino al limite per cui o il gioco usciva o non sarebbe mai stato pubblicato.
E per monetizzare, almeno in parte, l'abbiano buttato fuori così.

pinoc

Per fortuna non ci sono cascato. Non mi aveva ispirato fin dalle prime notizie. Non c'è un motivo ben definito, quasi fosse per me istintivamente un pessimo gioco.
Mi spiace invece per chi ne è stato attratto e deluso. In certi casi andrebbero rimborsati i clienti, altro che patch e bug fix.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello