
Windows 18 Mag
Metro Last Light è gratis su Steam per un periodo limitato di tempo: potete riscattarlo fino a giovedì 25 maggio. Gli sviluppatori di 4A Games hanno deciso di procedere con l’iniziativa per celebrare il decimo compleanno del titolo, il secondo del franchise Metro (che, almeno finora, è una trilogia). Purtroppo si parla della riedizione Redux uscita un paio di anni dopo, che si basa su una versione più recente del motore grafico, ma se non altro è la Complete Edition che contiene tutti i DLC. Lo trovate seguendo questo link. Naturalmente il gioco è gratis "per sempre": una volta riscattato sarà parte della vostra libreria come qualsiasi altro titolo.
Il franchise nasce dal racconto Metro 2033 dell’autore russo Dmitry Glukhovsky, uscito nel 2005. È la storia distopica di una Russia post apocalittica che cerca di rimettersi in piedi dalle conseguenze di un olocausto nucleare 20 anni prima. Inizialmente, la storia è stata pubblicata sul proprio sito web in forma completamente gratuita, e con il tempo si è evoluta in un franchise dalla notorietà globale e molto sfaccettato.
Metro: Last Light is turning 10 years today!🎉#4AGames #StandWithUkraine #MetroLastLight pic.twitter.com/pJPKRSyoc8
— 4A Games (@4AGames) May 14, 2023
Ironicamente, i giochi, tutti ascrivibili al genere dell’FPS survival horror, sono sviluppati da uno studio ucraino (o meglio, fondato in Ucraina ma da quasi dieci anni con sede a Malta). Glukhovsky e altri autori hanno continuato a espandere l’universo di Metro con racconti più o meno brevi; Glukhovsky, che è anche un giornalista, si è recentemente schierato a favore dell’Ucraina nel conflitto innescato dalla sua madrepatria, tanto che il Cremlino ha emesso un mandato di arresto con l’accusa di diffamazione dell’armata russo, a causa di un post su Instagram, e rischia fino a 15 anni di carcere se catturato.
Come Last Light, anche Metro 2033 ha ricevuto il trattamento Redux con un motore grafico decisamente più moderno, ancora accettabile anche al giorno d’oggi. Exodus, l’ultimo capitolo della saga (finora, per lo meno), è molto recente (risale al 2020). Per la ricorrenza anche tutti gli altri titoli del franchise sono in offerta, anche se non gratis: in effetti bastano 12,49€ per portarsi a casa la saga completa, che include le versioni Redux di 2033 e Last Light, Exodus e l’expansion pack per Exodus. Lo trovate seguendo questo link.
Commenti
Ad un certo punto diventano di dominio pubblico anche le registrazioni, ma ci vuole come minimo un secolo.
e questo commento che attinenza ha?
Neanche l'impero romano è durato in eterno, quindi?
Se.vuoi provare un gioco dalle atmosfere Half Life ti consiglio INDUSTRIA
"e diventano di pubblico dominio solo gli spartiti"
è quello che intendevo, il pezzo di musica in se diventa di pubblico dominio, ma non le registrazioni.
La proprietà intellettuale passa in eredità a chi preferisci.
Parecchi decenni e diventano di pubblico dominio solo gli spartiti. Ogni registrazione ha un suo copyright e se ben ricordo devono passare 70 anni dalla morte del creatore.
Poi va beh che ormai sui copyright siamo a livelli imbarazzanti. Le foto di Einstein non possono essere utilizzate senza il permesso dei detentori del copyright...
Purtroppo non arriverà mai. Lo aspettano praticamente tutti. Ormai é giusto che lascino andare. Potrebbero, invece, fare un reboot.
Ehm... non diciamo fesserie dai
Film e musica dopo tot decenni dalla morte dei loro autori rientrano nel pubblico dominio.
La musica di secoli passati non ha problemi di diritti, ma hai il copyright sulle registrazioni fatte recentemente.
Metro e Wolfstein sono 2 grandi saghe che ho giocato di recente. Vorrei un nuovo Half Life
L'unione sovietica non mi pare che fosse un sistema che è resistito nel tempo
Giocata l'intera trilogia; titolo assai valido, con decisi progressi grafici ad ogni nuovo capitolo.
Il finale, decisamente malinconico, mi è comunque piaciuto.
Consigliato agli appassionati del genere.
Doom ne fa 30 quest'anno e continua ad essere in vendita
Tutti i film prodotti in unione sovietica sono gratis :D . Letteralmente, sono centinaia di titoli e serie tv, cartoni ecc. Li puoi guardare gratis su youtube, dal canale dello studio di produzione.
La musica classica è tutta gratis. La proprietà intellettuale non dura in eterno, perche prima o poi muori.
Per quale motivo scusa? non mi pare che la musica di secoli passati sia gratis, film degli anni 50 sono gratis?
Cos'è dopo un pò il lavoro fatto di un prodotto non vale più nulla?
Cavolo allora le auto vecchie di 10 anni fa usate dovrebbero regalarle a tutti no? magari una bella Ferrari d'epoca gratis :D
Uno dei più bei single player degli ultimi anni. E ha ancora una bella grafica
Beh gioco di 10 anni come minimo dovrebbe essere gratis sempre...
vado!
grazie!
sono rimasto dentro al night per almeno 40 minuti gustandomi il balletto delle ragazze nude...