Nintendo Switch: l'azienda si aspetta un ulteriore calo delle vendite

09 Maggio 2023 169

Negli ultimi due anni la domanda di Nintendo Switch è inesorabilmente scesa, e così siamo passati dalle 23 milioni di unità di due anni fa ai 18 milioni del 2022. Nintendo prevede che la domanda per la vecchia console continuerà a diminuire, e che nel prossimo anno fiscale si scenderà a 15 milioni, come annunciato dalla società durante il suo ultimo rapporto sugli utili.

Su questo è stato molto chiaro il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, di cui riportiamo una parte del suo commento.

"Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno. Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità quest'anno fiscale è un po' forzato".

Si evince che i 15 milioni sono un obiettivo addirittura ambizioso e la società non è nemmeno sicura di riuscire a centrarlo. Per raggiungerlo pare che la società si concentrerà sulla vendita di seconde e persino terze console a persone che ne possiedono già una. "Cerchiamo di mettere non solo un sistema in ogni casa, ma diversi in ogni casa, o anche uno per ogni persona". Come riuscire a centrare l'obiettivo? Nintendo non lo ha spiegato, ma sarà interessante vedere quali mosse saranno messe in atto.

Nell'ultimo anno fiscale la società ha registrato un calo delle vendite del 5,5%, che sono così scese da 12,57 miliardi di dollari a 11,87 miliardi di dollari. Anche l'utile è sceso del 14,9%, ossia di 3,74 miliardi di dollari. Sulla stessa deriva anche le vendite nette, che nel suo ultimo trimestre sono diminuite del 18% anno su anno. Le vendite di Switch in quest'ultimo trimestre sono state di 3,06 milioni, e di fatto si tratta di uno dei peggiori trimestri per le vendite della console fino ad oggi.

Tutto ciò era ampiamente previsto da Nintendo, che già dallo scorso anno si aspettava che le vendite della console continuassero a rallentare. Quasi inevitabile, visto che parliamo della terza console migliore di tutti i tempi in quanto a vendite, che è stata capace letteralmente di saturare i mercati cone le sue 126 milioni unità vendute globalmente.

Fortunatamente per Nintendo l'uscita del nuovo capitolo di Zelda, il cui arrivo avverrà tra pochi giorni, potrebbe dare un piccolo stimolo con qualche domanda extra per le console, ma comunque andrà, Nintendo Switch è stata un successo indiscutibile.

Una cosa è certa, è arrivato il momento di guardare con più attenzione alla console di prossima generazione, Switch 2, che in modo ancora sporadico, ha iniziato a essere protagonista di alcuni rumor. Uno degli ultimi in ordine temporale è arrivato a settembre dello scorso anno a opera di un presunto dipendente Nvidia che avrebbe confermato l'esistenza di hardware specifico per la prossima console di casa Nintendo.


169

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Eraser

Che poi "l'ulteriore calo" si riferisce al fatto che prima vendeva 10x, poi 5x, ora solo 3x rispetto a quella che una volta era la favorita della vigilia, ora si esulta se riuscirà a vendere un terzo della precedente generazione. Questa sarebbe la vera notizia.

gaelom

lo so, infatti ci gioco di brutto, ho preso una consolina apposita :-)

Skullboy

facendo il simpatico hai comunque elencato giochi migliori del 90% di quello che é uscito su switch

William

beh una console con hardware di quel genere che ha venduto 122 milioni di unità come la definisci? e in più con esclusive a rotta di collo

xpy

Vero, ma non è quello il pubblico principale a cui si rivolgono anche le console attuali, già adesso hai bisogno di una connessione decente tra mille aggiornamenti e patch varie

R4nd0mH3r0
Non credo poi di aver chiesto a te

https://uploads.disquscdn.c...

Bless TheQueer

con i se e con i ma...

Sirius Bau

A questo punto meglio uno Switch 2.

Mew

Per me se ne parla seconda metà 2024 od inizio 2025. Pokémon è già fermo da troppo per i lori osceni standard di rilascio se quest’anno non esce niente. Sicuramente hanno già pronti pure un Mario 3D + Mario Kart 9.

Jotaro

E dove possono girare molte più cose?

R4nd0mH3r0

non è difficile usare gugol

https://uploads.disquscdn.c...

ErmenegildoBranduardi

Dai valà...

ego

Scusami per la domanda per te banale. Cos'è picofly?

Andredory

Nelle zone di periferia, strade a fondo chiuso, piccoli paesini di collina e montagna secondo me la fibra non arriverà mai.

Yuri1192
Mew

È anche l’unica che campa solo grazie ai videogiochi e non attinge ad altre divisioni per andare avanti, però sì… assurdo non abbia ancora avuto un taglio di prezzo ufficiale

NiKo

Intendi i 2 PC a forma di console che costano dai 600 ai 1200 euro, con uno schermo da 7'', senza tastiera integrata e che devono far girare un OS concepito per pc e giochi pensati per postazioni fisse?
Si, la massacreranno a livello di potenza bruta, ma il comfort di utilizzo e le vendite sono un'altra cosa

xpy

Stiamo parlando di qualcosa che sarà tra più di 10 anni, non lo vedo così difficile

xpy

Si, ma infatti è assurda come cosa

xpy

Considera che prendendo come durata media 8 anni a generazione stiamo parlando di 2035 almeno

gaelom

Io ho switch (presa solo per Zelda) e Xbox one S. Devo dire che gioco tutte le sere dopo le 23, ci troviamo, plotone e via. Questo da 9 anni con World of tanks. Non ho altro tempo e voglia di giocare ad altro. (zelda escluso).
Però alla mia età, con 2 bambini, faccio fatica a trovare spazi per giocare, e quando lo faccio, mi sembra a volte di perdere tempo, spengo e cerco di fare altro....

gaelom

belli i giochi da 10 minuti e via. I miei preferiti? Galaga, Galaxian, Tetris ecc....

Matteo

Lo so ma avendo poco tempo preferisco rischiare e in caso giocarlo solo in ritardo nel caso in cui non fosse poi retrocompatibile.

gaelom

non è proprio da tutti eh!!! Non siamo ai livelli di 3ds che via software facevi tutto, o WII U, qui rischi se non sei capace.

ErmenegildoBranduardi

Non è detto che la nuova console sia compatibile con questa, e anche se lo fosse, non è detto che sia graficamente meglio.
Inoltre, Breath of the Wild è stato sviluppato per girare su Wii U e poi l'hanno reso compatibile anche con Switch (su cui ovviamente ha venduto 10volte di più...).
Gioca Zelda su Switch e poche ansie, il gameplay è tutto

ErCipolla

Ci sono indubbiamente in ogni ambito, diciamo che per quel che noto io quelli Nintendo sono particolarmente fomentati nel fare gli avvocati pro-bono per l'azienda in se, che trovo piuttosto cringe.

fate la versione pro luridi tirchioni di Nintendo, l'unica console non venduta in perdita dal dayone.

ErCipolla

Simp

comatrix

Si nuovo ma sei ripetitivo ahahahah

comatrix

Ahahahah si certo ahahahah

Teomondo@Scrofalo

lo vedi? Il riso abbonda sulla bocca degli stolti.

Teomondo@Scrofalo

Ridi ridi, il riso abbonda sulla bocca degli stolti.

comatrix

Ahahahahah

comatrix

Ahahahah

Teomondo@Scrofalo

No io sono quello che li sputtana, i cojoni come te.

Teomondo@Scrofalo

Infatti lascia perdere che stai facendo figure di melma una dietro l'altra.

comatrix

Oh si, almeno io faccio ridere, tu cosa fai il cogli0ne?

comatrix

Infatti lo ho, visto che rispondo a persone come te

Teomondo@Scrofalo

Tu se hai più di 5 anni hai un problema che definirei piuttosto serio.

comatrix

Se hai più di 12 anni hai un problema che definirei piuttosto serio

Teomondo@Scrofalo

No sei un comico nato!!! Neanche i giullari di corte le sparavano come fai tu...

comatrix

Ma manco se fossi miss mondo LOL

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Roby One

Mi sembra che vendano anche troppo per una consolle (che adoro) cosi vecchia.

Andredory

Molto fastidioso...

Nuanda

Usarla come pc portatile con uno schermo da 7 pollici e Windows 11 sopra?? Lol, tanti auguri….

Nuanda

No, perché possedendo Switch Oled, Deck ed Aok Zoe A1 so benissimo pregi e difetti di questi dispositivi e non ragiono solo a chi ce l’ha più grosso… Switch in alcuni campi vince nettamente sulle altre due come le altre vincono in altri ambiti …

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello