
09 Giugno 2023
Nintendo lo aveva promesso ieri e finalmente il terzo trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è finalmente disponibile alla visione. Già dalle prime sequenze possiamo confermare che l'attesa sarà ripagata e le sequenze contenute al suo interno sono altamente epiche.
Il trailer offre un doppiaggio completamente rifatto in italiano e con i suoi quasi quattro minuti di durata mostra molti dettagli sia sulla storia che sarà possibile afforntare sia di Hyrule, pertanto se volete arrivare completamente 'vergini' all'appuntamento del 12 maggio, potreste anche valutare di non guardarlo. Il mondo è protagonista delle sequenze iniziali del trailer e vengono mostrate molte delle location che si potranno visitare, come il castello di Ganon e tanto altro. Non mancano nemmeno alcune scene con protagonista Zelda, ma anche sequenze di combattimento e molto atro.
Non vogliamo svelarvi altro, lasciandovi alla visione del trailer e ricordandovi che The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom uscirà il 12 maggio su Nintendo Switch. Chi volesse, può già assicurarsi la sua copia aderendo alla fase di preordine.
Commenti
È il 12 maggio. E il gioco non ha tradito le attese. 10/10 OVUNQUE! GOTY 2023, best game of the generation, e probabilmente molto molto di più!
La cosa che più si nota è la vastità del mondo e di novità di ambientazioni, gameplay, tutto. Il seguito perfetto del miglior gioco di sempre. Ci sono tutte le premesse per l'ennesimo capolavoro!
GOTY 2023
Ocarina of time rimarrà per sempre il migliore
Ma guarda che solo alcuni erano basati sul giroscopio.
Ce ne erano eccome di fatti molto bene in termini di puzzle
Non hanno mai detto che la mappa è la stessa ma che sarà ambientato nella stessa Hyrule, per forza di cose, dato che è un seguito diretto.
Le cose sono parecchio diverse.
Stessa mappa significa stessa mappa senza alcuna differenza; dire che sarà ambientato nella stessa Hyrule peró anni dopo vuol dire che ci saranno differenze anche al livello di morfologia del territorio.
Mi sa che non hai ancora capito cos'è un dlc...
Eh sì, solo il fatto di avere la possibilità di riavvolgere il tempo e passare attraverso i soffitti ti porta a ripensare la mappa dal pdv logico. Che poi visivamente sia la stessa ( senza contare le isole volanti) potrà anche essere ma appunto, questo non vuole dire niente.
Chi è che si vanta? E' lui che è arrivato a fare il paladino, io gli ho solo risposto...
Ok officer
Nintendo una garanzia.
Aaaaah ma è la fiera del qualunquismo qui? Ci sono tantissime novità presentate lato gameplay, magari fossero tutti così i seguiti.
Se qualcuno "pensa" che il rubare il lavoro altrui sia un motivo di vanto, di certo non sono io ad avere problemi.
Beato te che hai già giocato tutto in anteprima un titolo con una longevità di oltre 200 ore che esce tra un mese
Dai basta trollare…
Direi che è meglio prima provare il gioco e poi discutere di quanto possa essere simile al precedente.
Un trailer mostra sempre meno di quello che è il gioco in realtà.
Puoi avere anche il mondo precedente, ma se mi cambi le dinamiche di gameplay rimane comunque un gioco nuovo
È una constatazione un pò stupidina, senza offesa… allora qualsiasi seguito è un dlc del precedente, visto che spesso e volentieri riciclano asset anche per decenni, vedi la serie di Call of Duty…
Si, i giochi vanno comprati, soprattutto se di questo valore.
si quello altro capolavoro, e stiamo parlando di un hardware che già nel 2006 era vecchio...
Stessa mappa? Dove è scritto?
Hype
La mappa non è per niente la stessa, cambia totalmente, introducendo anche un nuovo livello (le isole nel cielo), il motore grafico è per ovvi motivi lo stesso ma migliorato, almeno sembra. Ci sono una serie (infinita praticamente) di nuovi modelli con i nuovi mostri e le nuove possibilità di armi, senza contare tutte le nuove dinamiche di gioco. Se questo è un DLC allora tutta la serie di Assassin's Creed è un DLC gigante
I mini doungeon secondo me sono la cosa peggiore sembrano i minigiochi da cellulare basati sul giorscopio :( gli unici che si salvavano erano quelli con i combattimenti ma mi si rompeva sempre l'arma -.-
Che la formula fosse ormai "stantia" ci può stare, e sicuramente la scelta è stata buona visto quanto ha venduto. Il mio è solo un fattore di gusto personale, in particolare non vado matto per gli open world, in quanto sacrificano un sacco di cose (ritmo della progressione, curva di difficoltà, level design, ecc.) in cambio della mera "quantità". Come dicevo prima: nella quindicina di ore che ho giocato a BOTW ho affrontato molti più dungeon di quanti ce ne fossero in ocarina of time... peccato fossero tutti uguali e tutti molto brevi.
GOTY 2023
Prendi quel libro e buttalo nel cestino allora, Zelda è la saga dove ha i sequel forse più diversificati nella storia.
Metti a confronto quello del NES con ocarina of time, poi metti ocarina of time a confronto con Wind waker...
Completamente diversi dove il minimo comun denominatore sono quello che the Legend of Zelda rappresenta ovvero la triforza attorno ad Hyrule resto è tutto un costrutto di sperimentazione e direzione artistica.
E' solo una constatazione tra l'altro questo nuovo capitolo è così proprio perchè non dovendo sviluppare/creare le cose scritte sopra hanno investito tempo ed energie unicamente sui nuovi contenuti. Rifacendo il gioco da 0 sarebbe stato molto meno vario.
poi ti svegli…
Qualche anno fa sono usciti libri che analizzavano la saga e davano un senso alle scelte che hanno portato zelda ad esser BOTW. Alla fine la spiegazione più semplice è che zelda non vendeva più (o comunque non quanto volevano) e hanno fatto la scelta molto coraggiosa di stravolgerlo. Personalmente come te non mi è per niente piaciuto BOTW per un milione di motivi perchè lo guardo con gli occhi di chi ha giocato tutti gli altri.
Oddio se proprio dobbiamo dare a Cesare ciò che di cesare super Mario Galaxy 2 non ha senso per l'hardware su cui gira
Ha tutte le caratteristiche per essere un DLC, stessa mappa, stesso motore grafico e stessi modelli. Probabilmente è il DLC più grande che sia mai stato fatto
menomale che secondo alcuni era semplicemente un DLC venduto a prezzo pieno… spiaze per la concorrenza
Is that a problem, officer?
e beh, guardati cosa hanno tirato fuori dalla wii (WII!!) con skyward sword
Devastante.
Quindi lo proverai piratato…
Sono rimasto sbarlordito da quello che han tirato fuori da un hardware del genere! Nintendo maestra indiscussa, gli altri non devon fare altro che prenderla come esempio.
Non è una questione di soldi, ma di sbattimento, no ho tutti sti amici con la switch a cui rivenderli, non ho la minima voglia di usare una piattaforma online per farlo e soprattutto se andassi ad un game stop mi darebbero 2 lire.
boh, io l'ho finito due volte. e non sono amante del genere...secondo me è davvero un gran gioco
Eh, ma è molto difficile tornare indietro quando vai "full open world", ormai il filone Zelda principale va in questa direzione.
Non li rivendo i giochi semplice
Breath of the wild io l'ho sempre visto come uno spin off... Ha poco a che fare con i classici Zelda
Tanta roba. Non vedo l'ora!!