Steam Deck può reggere The Last of Us Parte 1? Secondo Valve sì

27 Marzo 2023 16

Ci eravamo lasciati qualche settimana fa con il caso dei requisiti tecnici della versione PC di The Last of Us Parte I, i quali hanno fatto discutere per via delle configurazioni particolarmente spinte per accedere al tier di performance Ultra (è richiesta una RTX 4080 o una RX 7900XT con FSR in modalità Qualità e 32 GB di RAM) e al grosso divario tra questo preset e quello subito precedente, ovvero la modalità Performance.

Oggi si torna a parlare del titolo - che ricordiamo sarà disponibile domani su PC da Steam e Epic Games Store - per via di una mossa molto curiosa di Valve, la quale ha inserito alcuni frame di The Last of Us Parte I all'interno di una delle animazioni presenti sulla pagina di Steam Deck (la trovate in apertura), suggerendo che il gioco potrebbe essere compatibile con la sua piattaforma portatile.

Al momento non ci sono informazioni ufficiali riguardo il supporto al Deck, tuttavia la scelta di Valve non è casuale e il remake di The Last of Us potrebbe quindi rientrare sin dal day one all'interno della lista dei titoli verificati per la console. Ovviamente viene da chiedersi con quale livello di performance, anche se è plausibile che tra FSR e settaggi bassi sia possibile raggiungere i 720p a 30 fps anche su Steam Deck, dal momento che l'hardware della piattaforma di Valve è in linea con una delle configurazioni base richieste da Naughty Dog.

Più precisamente, diversi test hanno dimostrato che la GPU RDNA2 di Steam Deck è in grado di offrire un livello di prestazioni simili rispetto a quelle offerte dalla GTX 1050, mentre la CPU Zen2 offre prestazioni migliori rispetto al Ryzen 5 1500X raccomandato nei requisiti minimi. Insomma, Steam Deck potrebbe rivelarsi la piattaforma ideale per giocare al titolo in mobilità, ovviamente sacrificando la qualità grafica.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

Stavo parlando della ps4 base e di un soc da smartphone

Maryanna

Ma un PC più potente di una PS4 Pro non farà girare bene il titolo quanto una PS4 Pro. Specifiche imbarazzanti.

ste

Vabbe andrebbe pure su un soc per Smartphone tranquillamente, se non ricordo male la adreno di gen 2 è più potente della gpu di ps4

tulipanonero1990

Il problema erano i crash e i drop sotto i 30.

Ciccillo73

Regge di sicuro in quanto praticamente tutti i titoli restituiscono almeno 30fps. Il problema, e lo dico da possessore, e' che gli open world non rendono bene su schermi piccoli, infatti preferisco usare l'Ipad col gamepass e/o Steam link.

Nuanda

Giocato e goduto tranquillamente su Deck, se poi sei uno che sotto i 60 mi sanguinano gli occhi hai sbagliato dispositivo a mio avviso…

Spidocchiatore

Su uno schermo da 7", i dettagli medio-bassi corrispondono ai dettagli Ultra su schermi grandi.

tulipanonero1990

Eh non quello che intendo io evidentemente.

DiRavello
Egidiangelo

ma invece a me li regge benissimo i 30 fissi a dettagli alti senza frs. Io lo metto a medio alto senza frs e va benissimo. Certo ad ultra sta sui 23 senza frs

800p e deve stare tra i 30 e i 60.
Quello è il range.

Io ho visto che va molto bene invece, sui 50-60 con qualità bassa e sui 30 con qualità alta.
A ultra va sotto i 30.

ErCipolla
Antonio63333

Dipende a che risoluzione ed a quanti fps lo fanno andare. Se scendi come specifiche va pure su un cellulare!

Ginomoscerino

dipende cosa intendono loro con regge ;)

tulipanonero1990

Secondo Valve regge anche Days Gone, invece no, per niente.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO