Diablo IV, partita la Open Beta

24 Marzo 2023 13

Ci siamo, la Open Beta di Diablo IV è finalmente partita, in perfetto orario come promesso da Blizzard. Si potrà giocare a titolo completamente gratuito fino alle 20 di domenica 26 (orario italiano). Non sarà possibile trasferire il progresso del proprio personaggio nella versione stabile del gioco, che uscirà se tutto va bene all'inizio di giugno. Come già visto nella Closed Beta lo scorso weekend, questi primi momenti sono decisamente intasati, con tempi di attesa che arrivano addirittura a due ore (resta da capire se si riveleranno effettivi o se Blizzard interverrà incrementando le capacità dei server).


La Closed Beta dello scorso weekend, ricordiamo, era riservata a chi ha pre-acquistato il gioco, mentre questa volta è aperta a tutti. La porzione di gioco esplorabile rimane la stessa (primo atto, oltre al prologo), ma sono accessibili più classi: oltre a barbaro, mago e ladro, ci sono anche druido e negromante. Come indicano i requisiti di sistema ufficiali, non serve una configurazione hardware particolarmente spinta per affrontare le armate di Lilith.

Anzi, a ben vedere arrivare con un mega-rig da tripla A potrebbe essere addirittura controproducente. Come vi abbiamo già segnalato negli scorsi giorni, sembrano esserci problemi seri con le schede GeForce RTX 3080 Ti, specialmente quelle prodotte da Gigabyte. Un numero decisamente significativo di utenti ha lamentato crash e addirittura danni fisici alle schede, tanto che NVIDIA e Blizzard hanno fatto annunciato proprio nelle scorse ore che stanno indagando.

Allo stato attuale non ci sono molti elementi per capire cosa stia succedendo, ma le segnalazioni sono molto consistenti - durante determinate cutscene il display diventa tutto nero, le ventole della GPU vanno al 100% e non resta altro da fare che spegnere e riaccendere fisicamente il PC. In alcuni casi, purtroppo, il sistema non torna online, almeno finché non si sostituisce scheda video. È evidente che c'è qualcosa di anomalo.

Al momento non è chiaro perché proprio questo gioco, che peraltro non è nemmeno troppo intensivo dal punto di vista della grafica, causi un problema così grave a delle schede peraltro molto recenti e prestigiose. La teoria più sensata è che qualcosa nel codice del gioco palesi un difetto fisico dormiente sulla scheda video; è molto improbabile che basti limitare volontariamente il framerate del gioco o migliorare il flusso d'aria nel case - il problema decisamente non sembra il carico di lavoro né la temperatura. Visto il prezzo delle schede, forse la soluzione migliore è rimanere alla larga dalla Beta, soprattutto se si possiede una RTX 3080 Ti e soprattutto se è di Gigabyte. Almeno finché non ci saranno informazioni ufficiali sul destino delle schede colpite (al momento non è ancora nemmeno chiaro se verranno sostituite in garanzia o no).


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Klèy

Io l'ho giocato durante la Closed Beta, in cui c'erano delle code di 20-30 minuti, e anche oggi (0 code). Personalmente mi ha convinto e sono contento del lavoro che hanno fatto.
Unico appunto, la difficoltà è un po' troppo bassa, in particolar modo all'inizio. Su Diablo 2, che ho anche rigiocato di recente, con l'incantatrice dovevi stare attendo per evitare di morire, qua invece è abbastanza semplice affrontare le orde di nemici, escluso qualche elite particoalre che mostra i lati deboli della classe.
Per il resto, abilità, stabilità del gioco e ottimizzazione, sono più che buoni. Quello che ho notato che sarebbe da migliorare sono le summon del negromante che ogni tanto iniziano a scattare/teleportarsi qua e là di continuo mentre ci si muove.

L' Amore pensato
Ryosaku

Ho avuto modo di giocarci abbastanza, e le code di 2 ore sono in realtà di una trentina di minuti, non cosi esagerate valá. Comunque sia non mi ha convinto, graficamente bello ma movimenti legnosi, mappe troppo grandi e dispersive a mio avviso, l’albero delle skill è atroce, lo trovo davvero dispersivo.
Da quanto ho visto è tornato sulla falsa riga di diablo 2, graficamente molto curato ma la UI puzza di vecchio strutturata così, a me personalmente non piace.
Per altro è anche parecchio costoso, 70, 90 o 100€.
Non mi hai convinto sto giro blizzard.

Walter Antolini

Giocato per diversi mesi la beta ora che Open beta aspetto la data di uscita, tanto è quasi impossibile collegarsi

ghost

A casa sua è natale tutto l'anno

iclaudio

vai sullo store e scarichi la beta ,ps5 attorno agli 85gb

iclaudio

ma i led mettili dietro alla tv non sopra

Cristian Santori

mi ricorda quando giocavo a wow... le bestemmie per le sere con troppa coda su crushridge che dovevi sbrigarti per fare i dungeon di massa xD e la gente che bestemmiava su ts xD

IRNBNN

Ho fatto gia 4 ore di coda...prima due ore e mezza e mi ha kickato dopo mezz'ora di gioco...poi un'altra ora senza farmi entrare...e ora sono di nuovo in coda. Divertente

Migliorate Apple music

La Open Beta serve proprio per questo motivo

ferragno

come si fa a partecipare alla beta?

Giulk since 71' Reload

Immaginavo, infatti prima di scaricare ( 85 gb ) ti avvisano che i tempi potrebbero essere lunghissimi per l'accesso...

...i bei tempi quando era tutto off-line!

Ciccillo73

Parlare di questo? Ingiocabile!
https://uploads.disquscdn.c...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea