Steam Deck: Valve rimborsa gli acquirenti che lo hanno comprato prima dello sconto

20 Marzo 2023 10

Valve ha celebrato il primo anno di Steam Deck con uno sconto del 10% dedicato a tutte le configurazioni della piattaforma, una notizia che sicuramente ha fatto molto piacere a chi ancora era indeciso se acquistare o meno il Deck, visto che ora è possibile portarsi a casa il modello base a meno di 400 euro - 377 per la precisione - e la variante da 256 GB a 494 euro (il modello da 512 GB è proposto a 611 euro).

Cifre senza dubbio allettanti, che però potrebbero aver fatto storcere il naso a chi, solo pochi giorni prima, aveva effettuato l'acquisto del proprio Deck, che da qualche mese a questa parte può essere ordinato direttamente senza dover più fare affidamento sul vecchio sistema a inviti. Sembra però che, in via del tutto eccezionale, Valve non voglia rovinare la festa anche ai neo acquirenti che hanno completato l'acquisto poche ore prima dell'avvio degli sconti, stando a quanto emerge da diverse testimonianze riportate su Reddit.

COME FUNZIONA IL RIMBORSO

Stando a quanto riferito da svariate fonti, pare infatti che chi ha comprato Steam Deck prima degli sconti possa richiedere un rimborso pari allo sconto non goduto, andando ad aprire un ticket per avviare una conversazione con il supporto di Steam. Alcune testimonianze confermano che il rimborso viene concesso anche a chi ha effettuato la spesa entro la scorsa settimana.

Per quanto riguarda le modalità di rimborso, ovviamente non verrà effettuato un accredito sul metodo di pagamento utilizzato, bensì verrà erogato del credito Steam equivalente allo sconto previsto per il proprio modello (quindi 41,90, 54,90 o 67,90 euro) che sarà accreditato direttamente sul proprio bilancio. Si tratta quindi della possibilità di recuperare svariate decine di euro che possono essere poi spese per acquistare qualche gioco (o altri software) da fruire sul proprio Deck o su qualsiasi altra piattaforma PC.

Vi ricordiamo che la procedura non è automatica, quindi se avete acquistato Steam Deck entro una settimana (le tempistiche di questa finestra sono a completa discrezione di Valve e potrebbero variare) potete provare ad ottenere il rimborso contattando l'assistenza.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

perche' il reso e' una scocciatura, devi impacchettare tutto, organizzarti per la spedizione, a volte e' pure a tuo carico sia andare alle poste/punto ritiro sia pagare le spese, tutto questo per risparmiare 40 euro? meglio avere un rimborso della differenza allora.
si parlasse di 100/200 euro posso anche capirlo, ma il 10% per me e' troppo poco da giustificare il reso l'attesa che ti rimborsano, e altre 2/4 settimane per la spedizione del nuovo

TheRockO

Fra qualche anno neanche esisterà più.

dux nobis

tra 4 anni sarà già uscita la 2

RKR

sono uno dei rimborsati, vero che non è un diritto ma se ti trovi nel periodo in cui hai la possibilità di fare il reso, cosa ti vieta di ricomprarla e rendere quella che hai pagato a prezzo pieno?

:snob:

Tanto loro ci guadagnano con il fatto che tra quattro anni avrà sempre lo stesso prezzo, come il Valve Index.

ViseL

Mica ti ridanno i soldi, ti danno un saldo su Steam così farai altri acquisti magari aggiungendo altri soldi. È un po' come neo negozi fisici quando vai e col "cashback" ti ridanno 10-20-50€ da spendere un'altra volta nel negozio

m4xt3r

E la vedo una mossa azzeccata, visto che se ne parla anche qui! Pubblicità al prodotto, utenti felici, Rafforzamento del brand, azienda un centimetro più alta di prima. Bella mossa!

momentarybliss

Una bella mossa per fidelizzare i clienti

edd

È una strategia aziendale, non un diritto del consumatore.

gioboni

Boh, sicuramente farà piacere agli acquirenti, ma non ne capisco la logica: quindi ogni volta che qualsiasi oggetto va in sconto oppure si svaluta, se l'ho acquistato nei X giorni precedenti dovrei avere diritto al rimborso?

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea