
21 Febbraio 2023
La sera dello scorso venerdì, 17 marzo, è mancato Lance Reddick: la notizia è stata inizialmente riportata da TMZ, secondo cui l'attore, sessantenne, è stato trovato morto nella sua casa a Studio City, a Los Angeles. A quanto pare Reddick è morto per cause naturali. L'attore era noto soprattutto per la serie The Wire e per la saga di film John Wick, ma ha una carriera attiva dal 1996 e ha partecipato a un gran numero di progetti, tra cui Oldboy, Godzilla vs. Kong, Fringe e Oz.
Reddick aveva anche lavorato nel mondo dei videogiochi: la sua avventura in questo settore è iniziata nel 2014 con Destiny, l'FPS sci-fi online di Bungie, in cui è poi tornato per il sequel; ha poi partecipato a Quantum Break, l'action adventure di Remedy Entertainment da cui è scaturita anche una miniserie TV live action, e ai due action RPG di Guerrilla Games Horizon, Zero Dawn e Forbidden West. Tutti e tre gli studios hanno pubblicato un messaggio di cordoglio su Twitter nelle ore successive alla diffusione della notizia.
— Guerrilla (@Guerrilla) March 18, 2023
We are shocked and devastated to learn of the passing of Lance Reddick. Lance was a great talent and a wonderful person to work with. He brought something special to every role, including Martin Hatch in Quantum Break. Our deepest condolences go out to his family and friends. pic.twitter.com/zQFF2HyxOe
— Remedy Entertainment ✈️ GDC (@remedygames) March 18, 2023
— Bungie (@Bungie) March 17, 2023
Anche i giocatori di Destiny hanno omaggiato l'attore e il suo personaggio, il comandante Zavala, dirigendosi in massa presso la sua location nel gioco e sedendosi semplicemente nelle sue vicinanze, inviando emote di abbracci e così via.
Nato nel giugno 1962 a Baltimora, Lance Reddick aveva avuto una formazione in campo musicale, in particolare classica. Ha anche pubblicato un album nel 2007, chiamato Contemplations & Remembrances. Attualmente stava completando il press tour per l'uscita di John Wick 4.
Commenti
Sono già arrivati i no-vax che dicono sia colpa del vaccino perché hey prima del 2020 nessuno moriva d’infarto? Si sono già arrivati…
Questi attori milionari sicuramente si prendono cura del proprio salute più di noi comune poveracci, poi a leggerli che schiattano di punto in bianco per cause naturali mi viene sempre il dubbio che queste cause siano alquanto innaturali
Morto "improvvisamente" per "cause naturali".
Vabbè LOL
Pace all'anima sua.
Guarda, Repubblica ormai la prendo sempre come primo esempio per dimostrare a chiunque quanto la propaganda sia dilagante...giusto per!
Sono in pratica la voce del Governicchio di turno..
Sul Santo Siero vabbè, mi sono fatto dare del "complottista no-vax" tante di quelle volte che ormai non mi tange..e, anzi, lo prendo come complimento più passa il tempo!
Io vivo in relax...sangue pulito. A me che quella roba faccia/non faccia schiattare poco importa......saranno c4zz1 di chi se la è fatta, problemi loro ora o in futuro!
Fosse l'un8co...
Eh gia' chissa'....digita malori improvvisi e vedrai l'ecatombe,di giovani....
E i pezzi di sterco di repubblica scrivono che si muore d'infarto per la troppa gioia o per aver annusato sottaceti ( giuro)...in Germania il ministro della salute ha dichiarato che quella me.da crea danni gravi( proprio in questi giorni)...!
Qui esplodera' tutto...prima o poi...
Phillip Broyles in Fringe per me serie bellissima
tamarra
Molto bravo in The Wire, tra i pochi polizieschi che digerisco.
su www.noncielodicono.com, ovvio :D
Anche The Shield non è male
A capo di questo sito c'è Benito
Eh...purtroppo è bravo, c'è poco da fare
Si sentono parecchi infarti e ictus ultimamente...chissà la causa!
Vedi che avevo ragione! :)
https://uploads.disquscdn.c...
niente
Commenti eliminati. Che avevi scritto di così male?
Si intendevo quelli italiani.
Ma abiti in Giappone per caso?
intendi il doppiatore? io vivo all'estero e purtroppo doppiaggi italiani ultimamente me li scordo
Sono d'accordo, la serie avrebbe dovuto concludersi con la S04E08, il resto e' stato pleonastico, l'hanno tirata troppo per le lunghe arrivando bolliti ad un finale fiacco.
Fino alla predetta puntata rimane comunque un capolavoro, anche se disturbante. Ricordo che alla fine di ogni puntata rimanevo scioccato, credendo che non potessero spingersi oltre, invece mi sorprendevano sempre.
Oz e' stato un antesignano, spostando in avanti i limiti di quanto mostrabile in televisione, dimostrando l'abisso qualitativo tra la tv via cavo e quella generalista.
Bravo è bravo ma cavolo sembra che ogni film sia interpretato dallo stesso attore.
io gli farei doppiare di tutto per quanto è bravo, guarda un po'!
Esatto! Non ne posso più! E' ovunque! :D
Allora mi fermo.
Poverino non e'stata colpa sua ma del regista
è solo luca Ward che ha doppiato 200 mila film!
Oz è una serie troppo sottovalutata, almeno nelle prime 4 stagioni non c'è una scena fuori posto (giusto qualcosa di inverosimile, e forse una sola caduta di stile, ma la qualità generale è altissima).
Indimenticabile poliziotto sotto copertura in Oz, capolavoro ineguagliato di crudo realismo e visionarieta', primo vero tassello della cosiddetta Peak Tv, ingiustamente meno celebrato rispetto ai successivi Soprano e The Wire.
Lo sperimentalismo di Oz avrebbe fatto brillare le interpretazioni di tanti attori poi transitati, con alterne fortune, in altri personaggi, anche se per me Harold Perrineau rimarra' per sempre l'allucinata voce narrante Augustus Hill, Adewale Akinnuoye-Agbaje il poderoso Adebisi, Eamonn Walker il saggio Kareem Said, Dean Winters il viscido stratega Ryan O'Reily, J. K. Simmons il perfido Schillinger. Troppi per citarli tutti, una lista di talenti impressionanti.
Tanti attori di Oz, tra cui il compianto Lance Reddick, sarebbero poi approdati a The Wire, in ruoli analoghi o speculari.
The Chronicles of Reddick.
Forse sarò strano io ma secondo me tutti gli attori hanno sempre le stessi voci.
Era bravo.
E rideva sempre quando recitava.
E la serie di Bosch?
Io lo ricorderei per l'interpretazione di Desmond Mobay in Oz (serie cult). La sua parabola discendente da agente infiltrato in quel branco di criminali dietro le sbarre è incredibile.
Ecco appunto.
Ora capisco perchè continuano a dare CSI qualcosa.
Alla gente piace sta roba.
Meglio di Miami Vice?!
Non gli hanno fatto manco l'autopsia e gia' dichiarano come e' morto.
Questo e' il livello dei guitti del mainstream( non mi riferisco ad hdblog)
Sappiamo come e' morto.
Come il nuotatore sardo,deceduto in questi giorni....
Pensavo fosse famoso per Fringe.
Uno di 60 anni muore per cause naturali?
Io avrei messo anche la serie tv bosch, è un capolavoro e lui fece comunque un ruolo importante. Rip
dove ho scritto causa naturale?
zì l'infarto non è una causa naturale
A mio avviso molto meglio di the shield, che verso la fine svacca. Soon tutte e due stupende, però le prime stagioni di the wire sono qualcosa di epico.
Ma no, ironizzavo sul suo commento, non si sa' la causa, magari stan cercando di nasconderla per adesso o magari no, chi lo sa'.
infarto è la causa più accreditata, dove hai letto overdose non lo so
Fonte? Paperino vs Superman?
Davvero un peccato.
Inoltre aveva una voce molto caratteristica, sarà anche un problema sostituirlo come doppiatore, non solo come (ottimo) attore.
orribile, a tratti grottesco
Com'e? Ho visto i primi 2 episodi
Calunnie al vento, così tanto per dire qualcosa.