BAFTA Games 2023, le nomination: successo per God of War e Stray

02 Marzo 2023 15

Sono uscite le nomination per l'edizione 2023 dei BAFTA Games Awards; e ancora una volta, come abbiamo visto già in tempi recenti con altri premi di settore, a polarizzare l'attenzione sono prevalentemente tre giochi: God of War: Ragnarök, con la bellezza di 15 nomination (addirittura 6 totali per gli attori coinvolti, tra protagonisti e non protagonisti), il fenomeno indie Stray, con 9 nomination, ed Elden Ring di FromSoftware, con 8. Menzione d'onore anche per Horizon Forbidden West, con 6 nomination. La cerimonia di premiazione, ricordiamo, si terrà il 30 marzo e si potrà seguire solo online; vi aggiorneremo quando usciranno i risultati.

TUTTE LE NOMINATION
  • MIGLIOR GIOCO

    • Cult Of The Lamb
    • Elden Ring
    • God Of War Ragnarök
    • Marvel Snap
    • Stray
    • Vampire Survivors
  • MIGLIOR GIOCO BRITANNICO

    • Citizen Sleeper
    • OlliOlli World
    • Rollerdrome
    • Total War: Warhammer III
    • Two Point Campus
    • Vampire Survivors
  • MIGLIOR ANIMAZIONE

    • Call of Duty: Modern Warfare II
    • God of War Ragnarök
    • Horizon Forbidden West
    • Lego Star Wars: The Skywalker Saga
    • Sifu
    • Stray
  • MIGLIOR RISULTATO ARTISTICO

    • A Plague Tale: Requiem
    • Elden Ring
    • God of War Ragnarök
    • Immortality
    • Pentiment
    • Tunic
  • MIGLIOR RISULTATO SONORO

    • A Plague Tale: Requiem
    • God of War Ragnarök
    • Horizon Forbidden West
    • Metal: Hellsinger
    • Stray
    • Tunic
  • MIGLIOR DEBUTTO

    • As Dusk Falls
    • The Case of the Golden Idol
    • Stray
    • Trombone
    • Tunic
    • Vampire Survivors
  • MIGLIOR GIOCO IN EVOLUZIONE

    • Apex Legends
    • Dreams
    • The Elder Scrolls Online
    • Final Fantasy XIV Online
    • Forza Horizon 5
    • No Man’s Sky
  • MIGLIOR GIOCO PER FAMIGLIE

    • Disney Dreamlight Valley
    • Kirby and the Forgotten Land
    • Lego Star Wars: The Skywalker Saga
    • Mario + Rabbids Sparks of Hope
    • Nintendo Switch Sports
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge
  • MIGLIOR GIOCO OLTRE L'INTRATTENIMENTO

    • Citizen Sleeper
    • Endling – Extinction Is Forever
    • Gibbon: Beyond The Trees
    • I Was A Teenage Exocolonist
    • Not For Broadcast
    • We’ll Always Have Paris
  • MIGLIOR GAME DESIGN

    • Cult Of The Lamb
    • Elden Ring
    • God Of War Ragnarök
    • Horizon Forbidden West
    • Tunic
    • Vampire Survivors
  • MIGLIOR GIOCO MULTIPLAYER

    • Call Of Duty: Modern Warfare II.
    • EA Sports FIFA 23
    • Elden Ring
    • Overwatch 2
    • Splatoon 3
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge
  • MIGLIORE COLONNA SONORA

    • A Plague Tale: Requiem
    • Cuphead - The Delicious Last Course
    • Elden Ring
    • God of War Ragnarök
    • Stray
    • Tunic
  • MIGLIOR COMPARTO NARRATIVO

    • A Plague Tale: Requiem
    • Citizen Sleeper
    • God of War Ragnarök
    • Immortality
    • Pentiment
    • Stray
  • MIGLIOR PROPRIETÀ ORIGINALE

    • Citizen Sleeper
    • Cult of the Lamb
    • Elden Ring
    • Sifu
    • Stray
    • Vampire Survivors
  • MIGLIOR INTERPRETAZIONE (PROTAGONISTI)

    • Alain Mesa as Alejandro Vargas in Call of Duty: Modern Warfare II
    • Charlotte McBurney as Amicia in A Plague Tale: Requiem
    • Christopher Judge as Kratos in God of War Ragnarök
    • Manon Gage as Marissa Marcel in Immortality
    • Siobhan Williams as Laura in The Quarry
    • Sunny Suljic as Atreus in God of War Ragnarök
  • MIGLIOR INTERPRETAZIONE (NON PROTAGONISTI)

    • Adam J. Harrington as Sindri in God of War Ragnarök
    • Alison Jaye as Alva in Horizon Forbidden West
    • Charlotta Mohlin as The One in Immortality
    • Danielle Bisutti as Freya in God of War Ragnarök
    • Laya Deleon Hayes as Angrboda in God of War Ragnarök
    • Ryan Hurst as Thor in God of War Ragnarök
  • MIGLIOR RISULTATO TECNICO

    • Elden Ring
    • God of War Ragnarök
    • Horizon Forbidden West
    • Immortality
    • The Last of Us Part I
    • Stray
  • GIOCO DELL'ANNO EE (votazioni dal pubblico, in collaborazione con l'operatore EE)

    • Elden Ring
    • God of War Ragnarök
    • Horizon Forbidden West
    • Immortality
    • Marvel Snap
    • Stray

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

15 nomination, devastante Ragnarök! Mi è piaciuto in tutto, un sequel perfetto...avrebbero potuto fare una trilogia però.

FCava

Stray, giocato e finito più volte. Mi piace perchè è un po' diverso dal solito "vai e ucc....i". GOW, quello prima almeno, non è che mi abbia preso molto invece

Sicuramente, ha un concetto molto particolare di gameplay, oltre ad avere grafica eccezionale

Meandmyself

Volevo prenderlo Returnal poi non so ho cambiato idea….merita comunque

Vampire Survivor è italiano, una vera droga e per noi del Belpaese cogliamo anche alcune chicche.

Successo meritato.

boosook

Sì, avevo notato anch'io, e ho pensato "ma quale sconto", lol :D

momentarybliss

Non hanno resistito e l'hanno messa sotto la categoria "Sconti batticuore", come se il prezzo di listino fosse una promo

boosook

Semi-OT... finalmente PS5 disponibile online in versione standard a prezzo di listino (su unieuro). E finalmente l'ho presa. :)

deepdark

Stray è di Annapurna, non cominciamo a dire minch1ate da rosicamento.

bernardste

Haha immagino. Ahimè ultimamente gioco solo con BF, Horizon FW e Returnal... e quest'ultimo un po' di nervoso me lo fa venire quando ritorno alla navicella :D

AllBlack

Personalmente considero GoW Ragnarok il gioco dell'anno, stupendo!
Merita ogni premio possibile.

Meandmyself

Prova Elden Ring allora…li dopo 10 minuti ti viene un nervoso che minimo prendi il disco è lo spezzi nel cassetto del comodino

MS_ONE_90

è sony pubblicità a go a go anche per cose viste riviste. Sony ha capito che è meglio puntare tuto sulla pubblicità sensazionilistica

Stray IMHO è il gioco più sopravalutato dell'anno. Grafica bella ma la noia alle stelle, mi sono cascate le pa dopo 10 min di gioco.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea