Cyberpunk 2077 si aggiorna su PC e arriva il DLSS 3

31 Gennaio 2023 24

CDPR ha annunciato la disponibilità di un nuovo aggiornamento per la versione PC di Cyberpunk 2077 che porta con sé il supporto al DLSS 3 di Nvidia, andando a migliorare in maniera evidente il frame rate del gioco specialmente a risoluzioni elevate come il 1440p e il 4K. Ricordiamo che il DLSS 3 è compatibile al momento solo con le GPU RTX 40.

L'aggiornamento introduce anche il supporto a Nvidia Reflex, la tecnologia che aiuta a ridurre ulteriormente la latenza del gioco, in modo da renderlo più reattivo e responsivo. L'implementazione del DLSS 3, infatti, porta con sé un leggero aumento della latenza, motivo per cui Reflex risulta un valido alleato per compensare questo incremento. Di seguito troviamo alcuni punteggi condivisi da Nvidia che permettono di dare uno sguardo ai miglioramenti apportati dall'ultima versione del DLSS.

Il DLSS 3 si applica solo alle GPU RTX della serie 40

Come possiamo notare, il DLSS 3 permette di portare Cyberpunk 2077 su un altro livello, consentendo di arrivare a ben 138 fps in 4K (DLSS in modalità Performance, RT on e settaggi del gioco al massimo) su una RTX 4090, mentre una RTX 3090 Ti con la stessa configurazione (ma con DLSS 2) si fermava a 57 fps, con una latenza quasi doppia. Ottimi risultati anche il gaming in 1440p, visto che il DLSS 3 permette a una RTX 4070 Ti di raggiungere i 136 fps.

Per finire segnaliamo che l'implementazione del DLSS 3 sta preparando il terreno all'introduzione di una nuova modalità grafica in Cyberpunk 2077, ovvero la Modalità Overdrive. Questa permetterà di accedere ad un miglioramento ancora più netto della tecnologia ray tracing presente nel gioco, stabilendo un nuovo punto di riferimento per quanto riguarda ciò che è possibile fare con le GPU della serie RTX 40.

Sia CDPR che Nvidia hanno posto aspettative molto elevate per questa nuova modalità che arriverà nel corso dell'anno, quindi siamo molto curiosi di vederla in azione nella versione definitiva del gioco.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Background 07122017

No tu prego

gabrimazzo

a 850 euro non c'è di meglio...

gabrimazzo

provato ieri su Geforce Now sul superpod Europe Central ( Frankfurt)appena aggiornato anche lato CPU, che dispone di una scheda Tesla con caratteristiche simili ad una 4080 ed onestamente è impressionante vedere il frame rate stabile sui 90FPS in 4k con RT Folle e DLSS qualità....aspetto il DLC per una seconda Run seria..mi chiedo però perchè i produttori di console non abbiano pensato ad una soluzione simile che avrebbe reso super longeve le macchine.

T. P.

ci giocheró!

Aquarius

purtroppo è una scheda sbagliata con un prezzo sbagliato... aspetterei ancora un po

Emiliano Frangella

Ma infatti è un gioco normale.
Solo la storia principale merita un po

Giuseppe

Anche a me è piaciuto, ma come un qualunque altro gioco carino dei tanti. Gusti :)

Emiliano Frangella

Ma hai le nuove 4000??

IRNBNN

Si infatti sto aspettando anche io il dlc per ripartire

Riccardo sacchetti

Io aspetto il nuovo DLC per rigiocalo.

Riccardo sacchetti

Beh, il salto sarebbe sicuramente evidente.

Ste Prince Guerrini

io ho una 4070ti e veramente su tutti i titoli che hanno il dlss3 puoi attivare il frame generation senza dover attivare anche il dlls2, no solo su cp 2077, informati meglio la prossima volta oppure meglio ancora testalo tu stesso prima di dire boiate.

IRNBNN

Mi tenta sempre di piu il passaggio da RTX3060Ti a RTX4070Ti

IRNBNN

A me è piaciuto e me lo sono giocato strabuggato 2 anni fa sul pc

Frazzngarth

se volevi una stufetta hai completamente sbagliato scheda...

Patrizio Battemano

nessuna novita per le schede vecchie?

Giuseppe

Uno dei giochi che più ha deluso rispetto alle aspettative

Ottoore

Ho cancellato il messaggio perché ho scoperto che in questo gioco, diversamente dagli altri, il Frame Generation del DLSS 3.0 può essere attivato indipendentemente dal DLSS Super Resolution ossia la ricostruzione dell'immagine a partire dalla risoluzione inferiore.

Quindi gioco e RT al livello desiderato, DLSS Frame generation ON e DLSS Super Resolution OFF.
Così sfrutti al massimo la scheda.

Dante May Cry

Grazie per l'info!

Dante May Cry

Quella la salto.
Non voglio comprarmi anche un'altro alimentatore.

Ottoore

Per sfruttare veramente la RTX 4090 non devi applicare il DLSS, né 2.0 né 3.0. Entrambi hanno in comune la componente di ricostruzione dell'immagine che parte da un rendering nativo a risoluzione inferiore: più abbassi la risoluzione nativa, più incorri in un collo di bottiglia da parte del processore meno utilizzi la scheda.

https://uploads.disquscdn.c...

Il bello di CP2077 è l'essere uno dei giochi più pesanti e che quindi permette di usare una scheda che nasce per fare tutt'altro anche in gaming.

Andreoid

Appena mi arriva la scheda video nuova lo rigioco!

Ergi Cela

Immagina con la titan rtx 4090 cosa potrai fare con gli 800w

Dante May Cry

Finalmente potrò sfruttare questa maledetta RTX 4090.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2