Steam da record nel week-end: 10 milioni di giocatori in-game in contemporanea

09 Gennaio 2023 43

Questo fine settimana, che per molti ha rappresentato la chiusura del periodo di vacanze invernali, è stato da molti sfruttato per rilassarsi giocando ai videogames, almeno stando alle statistiche diramate da Steam. Il servizio ha riscontrato una forte impennata degli accessi, ma non solo: la piattaforma ha superato il precedente record di accessi simultanei!

I dati precisi sono stati pubblicati dalla pagina Twitter SteamDB (e relativo database), secondo la quale il giorno più proficuo sarebbe stato proprio domenica 8 gennaio 2023: in quell'occasione Steam è stato in grado di superare i 33 milioni di utenti online, ossia persone connesse ma che non necessariamente giocavano, ma soprattutto ha raggiunto i 10 milioni di giocatori attivi contemporaneamente, ossia direttamente impegnati in-game. In realtà già sabato 7 gennaio erano stati superati, ma domenica si è riusciti a fare anche meglio di qualche centinaio di migliaia di utenti.


C'è da dire che, sin dall'inizio della pandemia da COVID-19, Steam ha più volte superato i traguardi raggiunti in passato e ciò non dovrebbe sorprenderci più di tanto, se consideriamo che i videogames sono uno dei passatempi migliori per chi è costretto in casa.

Ma ritorniamo al nuovo record aggiungendo altri dati, e non sorprende nemmeno sapere che i due titoli più giocati sono anche due tra i più popolari degli ultimi tre anni Al primo posto troviamo Counter-Strike: Global Offensive, che ha conquistato la vetta con oltre 1 milione di giocatori simultanei durante il fine settimana. Segue DOTA 2 al secondo posto, mentre al terzo posto si piazza Goose Goose Duck, un gioco multiplayer gratuito in stile Among Us, che più di molti altri ha goduto del periodo pandemico per accrescere la sua base di utenti.

Per maggiori dettagli sui dati raccolti da Steam, vi rimandiamo al link della pagina ufficiale (in FONTE). Ma prima di lasciarvi, le avete viste le statistiche Steam Replay relative al 2022? Siete ancora in tempo per consultarle.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frazzngarth

i dati di Steam sono quelli espressi in tabella, il resto sono solo speculazioni...

e aggiungo che la quota parte che non usa Steam per giocare, ragionevolmente è ancora meno probabile che usi un monitor 1440p o superiore

CinoCv

Beh oddio in realtà io credo che una buona parte (comunque molto inferiore al 50%) di chi giochi con un desktop abbia ormai un monitor 1440p dato che sono diventati molto più arrivabili rispetto agli anni precedenti. La vera nicchia è il 4k che quello si che è realmente appena diffuso e per ovvie ragioni.

Andhaka

Sono certo che in caso non tornino a prezzi umani, molto probabile visto l'andazzo, troverò abbastanza giochi che avevamo tralasciato che non faranno sudare troppo la mia rx480. :D

E al limite c'è sempre il retrogaming. ;)

Cheers

Felk

Non penso sinceramente

Frazzngarth

Pian piano... sicuramente in questo momento, e come minimo (ma minimo) qualche anno non è così.

Ansem The Seeker Of Lossless

Il mercato pian piano si muove verso standard migliori, come è giusto che sia.
Sembri di quelli che "il full hd non serve, il 720p basta ed avanza!"

Trixter

Amd ha prezzi assurdi ? 999 per 7900xtx ?

Aquarius

ma infatti... giocassero a lol... xD

Aquarius

https://media1.giphy.com/me...

Frazzngarth

anche se fosse rimane comunque una quota che è il quadruplo dei monitor 1440p

Ansem The Seeker Of Lossless

Almeno il 20% di quel 1080p saranno portatili.

Frazzngarth

Il 1440p è l'11% della base installata dei giocatori PC;

che piaccia o no, il 64% dei giocatori gioca in 1080p, e il 14% del totale gioca a risoluzioni inferiori, quindi "fascia bassa un corno"

Io ho anche monitor 1080p e si gioca alla grandissima, senza nessun compromesso, non scherziamo.

https://uploads.disquscdn.c...

ferragno

bho, forse per le rate non va bene

Ansem The Seeker Of Lossless

Che io ho una 5700XT da 3 anni e ancora non c'è nulla di meglio come rapporto performance/prezzo.
Il full HD a 60fps oramai è fascia bassa. Oramai il target dovrebbe essere 1440p che è un passo netto a livello di definizione soprattutto sui 27" .
la 3060 (di cui poi esistono due modelli totalmente differenti) e la 6600 dovrebbero costare 200€ al massimo.

Frazzngarth

che strano... io con gli acquisti normali uso solo quella, non ne ho altre

Frazzngarth

ma che significa dopo 4 anni? dopo 4 anni di cosa?

dalla 6600 in su domini il 1080p, quindi se uno vuole giocare senza nessun problema, l'entry level è quella... 290 euro.

la 6600 la trovi su Amazon venduta da NRINFO e la 6650XT invece su BPMPower che c'è da prima che arrivasse Amazon...

ferragno

io ci ho provato, ma non me la accetta

Frazzngarth

no, a rate non ho mai preso niente, anche se PayPal me lo propone sempre...

Ansem The Seeker Of Lossless

15% in più dopo 4 anni è ridicolo. Non ha nemmeno lontanamente senso cambiare.

E dove le trovi a quei prezzi in italia?

ferragno

hai preso la steam deck a rate?

Frazzngarth

io ho la postepay evolution come carta principale di PayPal da anni

ferragno

sapete dirmi, se la postepay evolution, è accettata da paypal per il pagamento a rate della steam deck?

Frazzngarth

se prendi una GPU Nvidia forse... la 6600 va il 7% in meno e costa 290 euro

la 6650XT va il 15% in più e costa 330 euro

Frazzngarth

ceeeeeeeeeeeerto, lo sarà a brevissimo direi... sono già in angoscia

Frazzngarth

mi sembrava abbastanza evidente, ma sembra che qui sopra non se ne sia accorto quasi nessuno lol

Frazzngarth

ma va? e io che ho detto?

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma non è che uno vuole il top. Storicamente la serie 60 costava 200/250€ e la 70 300/400€.
Erano comunque ottime schede ma che non richiedevano di svenarsi.
Oggi invece anche solo la fascia medio/bassa (3060) costa oltre 400€

Otacon

Giochi mediocri per persone mediocri

Morpheus75

Non so veramente che futuro si prospetti per i giocatori da pc con questi prezzi secondo me. Proprio oggi guardavo un pc con AMD Radeon RX 6800 XT e uno con Nvidia GeForce RTX 3060. Se cerchi poi il top è un investimento da azienda ormai una scheda video per giocare!

Ansem The Seeker Of Lossless

E io la mia 5700xt.
Ma se I prezzi della fascia medio/alta non tornano a 300/400€ come era prima io dico addio al PC da gaming e pace.

Migliorate Apple music

me compreso, mi tengo stretto la mia 1070

Stefano Emilio Marcon

Lo sara' a breve quando i nuovi titoli richiederanno piu' potenza elaborativa. Fortunatamente c'e' tutto l'indie fatto da pixel art e la VR stand alone (che non necessita' di un pc) e il cloud gaming ; da utente low budget ho sempre acquistato la fascia bassa (gtx1060 3Gb) quindi attendo tempi migliori. Negare che c'e' in effetti un problema non lo cancella di sicuro anzi, pure AMD adesso ha prezzi assurdi (beh onestamente stan scendendo e le loro schede al momento solo l'opzione migliore).Saluti a tutti

io gioco ancora con una gtx 970, di certo non mi sognerei di far girare flight simulator 2020

Ansem The Seeker Of Lossless

Appunto, basta aprire steam survey per vedere che l'80% dei giocatori ha una scheda più vecchia di 3 anni.

Francesco Ardizzoni
Ansem The Seeker Of Lossless

Peccato che su steam tutta la serie 30x0 desktop arrivi a malapena al 15% dell'hardware.
Il rimanente 85% gioca con hardware vecchio di almeno 3 anni.
Dubito che la cosa migliorerà molto se la fascia bassa partirà da 500€ come prezzo di listino e 700€ come reale.

Biso22

Hanno venduto 1 milione di Steam Deck che ha ampliato per molti il tempo dedicato al gioco, penso possa aver inciso non poco

se guardate attentamente troverete anche me che tiro giù tutto il cristianesimo giocando a Business Tour che è più scriptato di Matrix

Emiliano Frangella

ovvio

GianL

Molti bei giochi girano benissimo anche con una integrata: Cuphead, Hades, Blasphemous, Factorio, A short hike...

Se girano su Nintendo Switch o sugli ARM della mela girano anche su un normalissimo Intel i3 serie U, diciamo dall' 8 generazione in poi, quelli che si trovano ormai pure nei portatili dei cestoni dei centri commerciali.

Don't trust the stremer ;-)

Flyn

I primi 3 titoli per giocatori sono talmente leggeri che vanno anche su un'integrata a momenti.

Walter

sarcasmo? :-)

Frazzngarth

Ci deve essere un errore, il PC gaming ormai è un affare elitario, siccome la 4070ti costa mille euro è impossibile giocare...

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2