Stadia chiude e Ubisoft accredita su PC i giochi acquistati, è ufficiale!

21 Dicembre 2022 51

Mentre ci avviamo alla chiusura di Google Stadia sono in molti i giocatori che cercano di approfittare delle ultime settimane per giocare ai titoli acquistati prima di perderli irrimediabilmente, ma c'è un'ottima notizia per i titoli Ubisoft che abbiamo a catalogo. Le promesse fatte dal publisher a settembre sono infine state rispettate e proprio in queste ore in molti potrebbero trovarsi una gradita sorpresa sul proprio account Ubisoft su PC.

Tutti i titoli Ubisoft acquistati sulla piattaforma di cloud gaming "idonei al trasferimento su PC" hanno iniziato la transizione promettendo e a quanto pare questo processo di migrazione è iniziato in silenzio da venerdì 16 dicembre. Il processo è iniziato anche nel nostro paese e anche noi abbiamo visto le licenze di gioco trasferirsi automaticamente su PC tramite Ubisoft Connect. Ecco lo screen di una libreria aggiornata con i titoli acquistati in precedenza su Stadia.


È molto probabile che per godere del trasferimento gli utenti debbano aver collegato già in precedenza gli account Ubisoft e Google Stadia (può essere fatto a questo link), tuttavia alcuni utenti sui social segnalano che non tutti i giochi Ubisoft acquistati sulla piattaforma di cloud gaming di Google sono migrati sul proprio account Ubisoft Connect. Vale anche la pena notare che solo un numero limitato di giochi Ubisoft supporta il salvataggio incrociato nel cloud, quindi non è garantito che i dati di gioco salvati vengano trasferiti su Ubisoft Connect per tutti i titoli.

La situazione è in divenire ma al momento sembra a tutto vantaggio degli utenti, che da un lato si sono visti ritornare i soldi per gli acquisti effettuati, e dall'altro si ritrovano i titoli nuovamente accreditati, anche se su un'altra piattaforma.

Non ci sono ancora notizie da parte di Google o Ubisoft su come questi trasferimenti automatici di giochi possano influire sui rimborsi emessi per i giochi Stadia, (e quasi certamente non avranno effetti), sui componenti aggiuntivi e sulle quote di abbonamento. Inoltre, non c'è nulla che indichi quali giochi nella nostra libreria Ubisoft Connect sono stati trasferiti da Stadia, né ci sono notifiche che avvisano gli utenti che si è verificato un trasferimento. L'unico modo per verificarlo è andare a controllare visivamente la propria libreria. Fateci sapere nei commenti se anche voi vi siete ritrovati una libreria Ubisoft più ricca sui vostri PC, e in caso contrario, quali sono i titoli che non vi sono stati accreditati.

AGGIORNAMENTO: UBISOFT UFFICIALIZZA IL TRASFERIMENTO
21/12

Come riportatovi nella notizia originale, chi ha acquistato un titolo Ubisoft da Stadia se lo troverà automaticamente aggiunto al suo account Ubisoft tramite Ubisoft Connect, e ora un posto ufficiale del publisher va a confermare quanto stavamo vedendo sui nostri account, aggiungendo alcuni dettagli mancanti.

Ora si conosce con certezza il destino dei nostri progressi di gioco, i quali nel caso in cui siano stati salvati su Ubisoft Connect in titoli supportati come Far Cry 6 e Assassin's Creed Valhalla, ci permetteranno di continuare a giocare con continuità su PC esattamente da dove avevamo interrotto su Stadia. L'approccio diretto di Ubisoft dovrebbe alleviare le preoccupazioni di molti utenti di Stadia preoccupati di perdere i loro giochi, inoltre ora possiamo dire con certezza che i rimborsi Stadia di Google non saranno influenzati dai piani di Ubisoft.

Come anticipato nella notizia originale, non solo sono confermati i rimborsi da Stadia per questi giochi, ma Ubisoft è stata così gentile da trasferire la proprietà su una nuova piattaforma senza alcun costo! Un bel regalo di Natale per chi ha un PC in grado di far girare i titoli.

Tuttavia, lo sviluppatore ci tiene a precisare, a scanso di equivoci, che non sarà in grado di trasferire alcuna valuta virtuale che possediamo attualmente su Stadia. Forse è meglio che ne approfittiate prima della chiusura definitiva di Stadia, che vi ricordiamo avverrà il 18 gennaio 2023.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giu P
Fabrizio Spinelli

Con Steam funziona, quindi deduco che funzioni anche con Ubisoft

cronico

Dipende pure cosa intendi, Stadia era una piattaforma di Cloud gaming. Ha fallito sicuramente sul piano commerciale, non mi risulta su come possa essere considerata fallimentare sul piano tecnico. L'esperienza di Stadia ha solo dimostrato che il Cloud deve in questo momento storico accompagnarsi necessariamente al gioco in locale, PC o console, lasciando poi all'utente quando giocare con l'uno o con l'altro.

Ocram

Mh mh. Come il metaverso insomma

broncos

se ne sei convinto te...

broncos

hanno pure regalato un mese di Geforce Now

broncos

non serve un pc, infatti hanno pure regalato un mese di Geforce Now assieme ai giochi.

comunque Ubisoft in realtà i soldi se li è presi quando sono stati acquistati i giochi su Stadia.
Resta una gran bella iniziativa, infatti sono stati gli unici a fare ciò.

broncos

Geforce now e ubisoft ha pure regalato un mese di abbonamento a Geforce now infatti

ErCipolla
Lukestark95

HANNO RESTITUITO ANCHE I SOLDI!! Ubisoft sta regalando giochi già rimborsati da Stadia, con il risultato che chi ha speso per esempio 100 euro si ritrova sia i 100 euro sia i giochi su pc. Parlo perchè so cosa dico: ho ricevuto il rimborso cash e sto scaricando i giochi su pc in questo istante. Cerchiamo di non fare disinformazione, non sono fan di Ubisoft ma bisogna dare atto che questo "regalo" è un qualcosa che va oltre la correttezza e che non ha praticamente precedenti.

Roberto

si puo giocare ai giochi ubisoft acquistati da stadia con geforce now?

Lukestark95

Purtroppo una buona parte del fallimento di Stadia penso sia dovuta a difficoltà di comunicazione loro e comprensione degli utenti. Ad oggi ancora molti sono convinti che con Stadia servisse per forza un abbonamento per poter giocare. Ora hanno dato indietro i soldi, come giustamente fai notare stanno regalando giochi non dovuti e alcuni hanno anche il coraggio di insultarli. Pazzesco

Redvex

Potrebbe essere qualcosa di ibrido come all’epoca dei cd con installazione minima e massima. Una parte magari risiede su hardware locale ( magari non costosissimo) il resto online

Baz

si sicuramente non sara' la normalita' da qui a 5 anni, e probabilmente nemmeno da qui a 10 anni.

Lukestark95

Intanto adesso hanno preso gratis dei tripla a e li hanno per sempre su pc. Chiamali scemi

Alessio Falavena

vero, avranno tradotto in fretta "return" in ritornare..

Lukestark95

Per una volta fortuna sfacciata, appena preso pc da gaming e mi ritrovo far cry 6, watch dogs legion, riders republic a zero euro oltre ad aver giocato, sempre a zero euro, Cyberpunk, control e Mafia trilogy. Molto bene

Big wall

No Stadia era un pacco già dall'inizio, a parte il livello tecnico del servizio che era ottimo , ma a livello di contenuti ed offerta faceva ca....re , lo abbiamo detto in tutti i modi a voi fanboy.

Il cloud game sarà il futuro ma di certo non lo sarà Stadia.

ErCipolla

In parte si, ma alla fine non è che puoi ignorare le leggi della fisica, al massimo migliori ma certe cose non le superi mai del tutto.
Il delay, per esempio, ha un limite inferiore dettato dalla distanza. Quindi un certo lag ci sarà sempre, è inevitabile, alla fine il tuo comando deve arrivare al server, il server elaborarlo e poi rimandarti il nuovo fotogramma, da quel round-trip non si scampa. Dovrebbero avere una rete di server "sul territorio" per mitigarlo, ma è antieconomico.
Lo stuttering è un altro problema che in qualche forma esisterà sempre, perché nessun segnale che viaggia per lunghe distanze su un mezzo fisico è immune da jitter e cali temporanee. Sullo streaming audio/video non te ne accorgi proprio perché c'è il buffer, ma per qualcosa come un gioco che deve rispondere in tempo reale è tutto un altro paio di maniche.
L'impossibilità di modding rimane li a prescindere dalla connessione.
La qualità video è sicuramente l'aspetto più migliorabile, però è da ricordare che anche li: più alzi il bitrate più aumenta il delay... non è che "basta una connessione veloce" e sei a posto.

Ripeto: sono d'accordo che in qualche modo sarà il futuro, ma penso che siamo ben lontani da un'esperienza senza inghippi.

Trunks78

Io sono passato a GeForce NOW

provolino

No, no, ti confermo che i servizi come Stadia sono il futuro e che tu continui a non capire un c4zz0.

Non confondere la chiusura di un prodotto commerciale (che può essere stata fatta per mille motivi a noi ignoti) con la tecnologia in sé.

Baz

be lo stesso e' successo con lo streaming anni fa.
un tempo era atroce l'esperienza per via del buffering.
quando anche solo per un video di youtube dovevi tenere in pausa qualche minuto per vederlo tutto senza buffering (idem ai tempi del glorioso megavideo).
le connessioni facevano pena, e non si riusciva a sfruttare bene nemmeno lo streaming video.
oggi quel problema e' abbondantemente superato.
domani avremo connessioni adeguate anche per giocare in streaming senza lag

provolino
IRNBNN

Hanno fatto bene...una bella figura con la minima spesa...anche perche quanti di quelli con stadia hanno un pc per giocare? Ottima trovata pubblicitaria comunque.

Watta

Ubisoft sempre più tirchia e meschina!

ErCipolla

Sarei tendenzialmente d'accordo ma c'è da dire che il paragone con lo streaming di film e musica è fuorviante.

Film e musica indipendentemente che tu li riproduca in locale o in streaming l'esperienza rimane bene o male uguale. Certo, magari la qualità dell'immagine è leggermente inferiore a causa della maggiore compressione, ma parliamo di piccolezze.

Di contro, il gaming in streaming impone limitazioni ben più pesanti:
- Ritardo nell'input, che a prescindere da quanto diventerà veloce in futuro la connessione sarà comunque sempre maggiore rispetto al giocare in locale.
- Impossibilità di modding, neanche basico tramite ReShade o simili
- Qualità molto inferiore rispetto al rendering locale + glitch e stutter appena la stabilità della connessione cala. Questo è sicuramente un problema migliorabile con l'evoluzione della tecnologia, ma siamo ben lontani dal riuscire a trasmettere via internet in tempo reale e con bassa latenza video lossless a 1080p o oltre, non parliamo di "qualche anno", ma di chissà quando.

In definitiva: se il cloud gaming è il futuro comunque a mio avviso non è dietro l'angolo.

Ottoore

Oltre il danno, la beffa!

Infinity

E' cosa buona e giusta.

edd

Dipende sempre dal genere di giochi e dalle modalità di gioco.
O il futuro prevederà server su cui i giochi saranno in esecuzione dislocati su base regionale o il multiplayer non sarà mai una soluzione per chi ama quel genere.
Oltre a questo dovranno essere scelti provider che raccolgono il traffico sempre su base regionale e questo già è attualmente possibile.

Il futuro non farà magie, perché la velocità della luce nel mezzo è finita e non la si potrà aumentare.

E ora che non venga qualcuno a commentare dicendo che lui gioca su cloud ai multiplayer benissimo e non risente quasi per niente della latenza, se abiti a Milano grazie al ca***.

Panino col formaggio

penso che google abbia, in molti ambiti, avuto delle ottime idee ma non ci abbia investito abbastanza in marketing.
idem per i google glass.
e' un po' una anti-apple, per certi versi.

Panino col formaggio

perche'? ritornare e' assolutamente corretto.
ora scusami ma devo scendere il cane che lo pi*cio

piero

A me è arrivata solo una parte ancora

Baz

che il cloud gaming e' il futuro non ci vuole molto a capirlo.
con hardware sempre piu' costoso e difficile da trovare, questa e' la normale evoluzione delle cose.
cosi' come ormai lo streaming e' gia il presente in altri settori (musica, video, film, serie).
semplicemente stadia e' arrivato troppo presto, e google non ha voluto investirci troppo a lungo in attesa di quel giorno.

Alex Neko

"..nti, che da un lato si sono visti ritornare i soldi per gli acquis.."

restituire, ritornare è brutto (in 3a elementare il maestre lo segnava in rosso come errore)

resta la risposta

efremis

Ottima mossa, tra l'altro utilizzabile anche con GeForce Now.

Ocram

Rido ancora per quelli che dicevano "Stadia è il futuro, non capite un c4zz0"

Evidentemente a non capire un c4zz0 sono proprio loro.

T. P.

ottimo mi pare di aver preso qualcosa di loro su stadia...
poi controllo! :)

broncos
STAFF

Resta la domanda. Perché pagliacci?

si, è quello che hanno risposto anche gli altri.

STAFF

Perché pagliacci? Ubisoft ha praticamente regalato i giochi, dato che era avvenuto già il rimborso.

Migliorate Apple music

Non è proprio la stessa cosa, ma permettono di giocare ai giochi che ti regalano senza spendere altro denaro

che non è la stessa cosa ma se i giochi sono già stati rimborsati è assolutamente una cosa positiva e non dovuta.

Migliorate Apple music

e invece avevo ragione, si tratta di regalare giochi per i quali è già avvenuto rimborso e quindi Ubisoft non era tenuta.

Ikaro

Come da fonte i giochi sono dati gratis in pratica https://uploads.disquscdn.c...

equalizer

Non credo sia un problema o una colpa di Ubisoft. Loro fanno giochi, ed hanno optato per l'unica scelta sensata. Ridare i soldi per giochi magari acquistato mesi e mesi fa, non ha senso e credo sia fuori da ogni logica.

The_Velvet_Thunder

a me fenyx non l'hanno trasferito.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2