
Games 15 Dic
16 Dicembre 2022 54
Sembra proprio che Hideo Kojima possa finalmente realizzare uno dei suoi sogni nel cassetto: dirigere un film. Sì perché il noto produttore non ha mai nascosto la sua passione per il grande schermo e molte delle sue opere più famose - prima tra tutte la saga di Metal Gear - hanno sempre adottato uno stampo cinematografico, ma sembra che ora sia giunto finalmente il momento del grande passo.
Questo avverrà con la realizzazione della pellicola dedicata a Death Stranding, l'ultimo titolo sviluppato da Kojima Productions e che ha già un sequel in lavorazione. La notizia della trasposizione cinematografica della serie è arrivata da Variety, dove si apprende che il film seguirà le vicende del primo capitolo e le espanderà con personaggi e vicende nuove, andando quindi ad introdurre elementi di novità anche per chi conosce già la trama.
D'altronde Death Stranding si presta molto bene a questo passaggio, in quanto la natura fortemente cinematografica era già palese sin dai primi annunci, per poi diventare più evidente anche all'interno del titolo stesso. Ricordiamo che il gioco annovera nel suo cast nomi come quello di Norman Reedus, Mads Mikkelsen, Léa Seydoux e Guillermo del Toro, ma al momento non è ancora stato confermato se gli attori torneranno ad interpretare i rispettivi personaggi.
Lo scorso novembre 2021 Kojima Production ha aperto una divisione dedicata proprio ai progetti di questa natura e il team collaborerà con Hammerstone Studios, mentre Hideo Kojima ricoprirà il ruolo di produttore esecutivo insieme a Alex Lebovici di Hammerstone. Lebovici ha dichiarato che il film di Death Stranding sarà in grado di dare una nuova definizione a ciò che significa adattare un videogioco in un film e siamo sicuri che le premesse per una pellicola estremamente fedele ci sono tutte. Ora non resta che attendere le conferme sul cast.
Commenti
hai ragione non si spara mente si salta o ci si muove come uno spastico ergo: non è un gioco.
Dai, non è colpa tua se sei decerebrato! È colpa di quegli zozzoni di tuo padre e tua sorella! Dati questi presupposti è normale che mentalmente tu dimostri ancora quattro anni, non c'è nulla di cui vergognarsi <3
Ciao, decerebrato! Salutami il gatto :D
C'è poco da aggiungere alla tua auto descrizione, dici già tutto te, ciao leccaculo.
Ma si è incantato il disco? Davvero non ti viene in mente nulla? Ok... ciao, decerebrato!
Fa sempre parte della tua auto descrizione iniziata dal tuo primo messaggio, ciao leccaculo.
Ho una sensazione di deja-vu, quindi ti rispondo come parecchi messaggi fa:
Ciao, decerebrato!
Non nego la tua auto diagnosi, ciao leccaculo.
Sì, certo, tutto torna: tra i tuoi vari disturbi c'è ovviamente anche questo interessante blocco della crescita psichica con una forte regressione all'età infantile, quindi quando non sai cosa dire fai specchio riflesso credendo di esserti tolto dai guai. Non preoccuparti, va bene così. Vai a cercare un gattino da leccare e addormentati con la lingua nel suo sedere, come facevi da piccolo. Domani ti sveglierai e il mondo sarà un posto migliore. Tu sarai sempre un decerebrato che sa solo insultare gli sconosciuti con epiteti peraltro molto poco ispirati, ma del resto non ci si può aspettare molto da un bimbo così traumatizzato.
Oh, ovviamente spero di non averti offeso. Volevo solo aiutarti a superare i tuoi blocchi mentali. Rimpiango, ahimé, di non esserci riuscito. Ma almeno ci ho provato. Non ringraziarmi, cucciolo <3
Ti stai proprio auto descrivendo bene, come avevi lasciato intuire fin dall'inizio, ciao leccaculo.
Vedi, sai solo insultare, insultare, insultare... aspetta, forse ho capito. Era tua sorella a leccarlo a tuo padre. Dev'essere così. Caspita, mi dispiace, non dev'essere stato facile da digerire. Come i peli di c*lo del gatto, del resto!
Ti sei auto descritto bene, proprio come l'elogio ad uno pseudo gioco che non hai avuto "lo sforzo" di finire.
Ciao leccaculo e mangiamerda pure figlio diputtana.
Gia' sto russando sulla poltrona.
Aaaaah... vedo che non neghi nulla di quel che ho ipotizzato, men che meno di aver leccato il c*lo a qualche gatto da bambino. Mi sa che ci ho preso. Beh, del resto considerando quello di cui parli e il tuo nick non era poi così difficile.
Io non sono un grande amante della coprofagia, per quanto non ti condannerei né a questo punto mi stupirei più di tanto se tu mi confessassi di essere un amante di questo genere di feticismo, in ogni caso le tue parole non mi offendono perché è sempre più evidente che tu abbia serie turbe psichiche. Certo, vedere tuo padre che lo leccava a tua sorella e ripetere il gesto sul povero gatto dev'essere stata un'esperienza scioccante per un ragazzino.
Devo però ammettere che a questo punto ho un dubbio che mi rode: i peli li sputavi o li ingoiavi?
Credevo fossi solo un leccaculo, invece mi sa che sei un mangiamerda.
E io che speravo che a un certo punto un barlume di intelligenza, una scarica elettrica, un potenziale d'azione potesse illuminare almeno per un istante i tuoi neuroni. Ma no, evidentemente sai dire solo quello. Forse, a giudicare dal tuo nome e da come parli, potrebbe essere che da piccolo tu abbia assistito a qualche scena di anilingus in famiglia che ti ha particolarmente turbato psichicamente. Magari tuo padre che lo praticava a tua sorella, o tua madre a tua nonna, chessò. Aspetta, non è che da piccolo lo praticavi ai gatti? Sarebbe la quadratura del cerchio, tornerebbe tutto! E giustamente la cosa ti si è impressa a fuoco nella mente al punto che tutta la tua vita ruota oggi attorno a quell'immagine.
O forse sei solo un decerebrato che non sa rassegnarsi all'idea che le sue parole cadano puntualmente nel vuoto più totale, perché vuote sono e vuote rimarranno.
Però almeno mi stai regalando qualche sorriso in questa domenica un po' morta: vedi, anche le persone inutili come te possono servire a qualcosa ogni tanto, quindi non disperare!
Però attento quando lecchi il c*lo ai gatti, potresti beccarti qualche strana malattia <3
Le tue sono solo premute di tasti a casaccio da:
un leccaculo.
La tua posizione mi è chiarissima, ma resta un'idiozia scritta da un decerebrato che quindi non interessa a nessuno. Mi dispiace che tu non riesca a capire quanto le tue parole siano stupide, ma non saprei come spiegartelo dato che non sai usare il cervello :)
Come ho già detto sempre un leccaculo resti.
Mah, il fatto che tu voglia avere per forza l'ultima parola e però non riesca a ideare una chiosa efficace è l'ennesima dimostrazione di quanto poco sei in grado di usare il cervello. Capiamoci: puoi continuare quanto vuoi a darmi del leccaculo, ma questa cosa non mi offende, né mi definisce, né fa alcunché a parte rendere palese quanto sei decerebrato. Più insisti, più ti qualifichi come tale. Io non ho problemi a darti corda, continua pure quanto vuoi :)
Non cambia, sempre un leccaculo sei.
Detto da uno che si chiama carta igienica è tutto un programma, lol
Ciao leccaculo.
Ciao, decerebrato.
Non può esserci nulla di tutto quello che dici semplicemente perché gli argomenti sono questo gioco e i tuoi gusti, è pura e semplice cronaca, ciao gusti da gatto.
il gioco merita sicuramente per l'idea. nessuno ha mai fatto il gioco dove sei un corriere che deve portare pacchi. però sinceramente dopo qualche ora l'ho abbandonato. il secondo capitolo di sicuro non lo prendo. invece metal gear solid V lo avevo divorato
No, io sono quello scemo. E nonostante questo ti dò evidentemente una pista in quanto a neuroni funzionanti, pensa tu quanto sei inguaiato.
Zero capacità di elaborare un'idea, zero capacità di instaurare una discussione civile, zero capacità di convivere con il pensiero altrui: sei la parodia grottesca di un essere umano.
Mi fai veramente pena, ma per tua fortuna sei troppo tordo per capire quanto tu sia inadeguato all'esistenza. Quindi se ti va bene vivrai una vita felice convinto di essere un geniaccio che fa battute sagaci.
Buon per te.
Sicuramente sei quello sveglio in famiglia... Ciao gusto da gatto.
E dire che hanno annunciato anche il
Seguito di quell’aborto… Magari stavolta avranno anche inserito la sessione in ufficio a ritirare raccomandate
Il 100% delle persone che pensano sia un gioco https://media1.giphy.com/me...
Non mi aspettavo una risposta intelligente, e non sono stato deluso.
Per la cronaca, non ho amato la lentezza del gameplay e infatti non sono riuscito a completare il gioco.
Ritengo però che DS sia comunque pieno zeppo di trovate intelligenti e interessanti, sia per quanto riguarda la trama che in riferimento al gameplay.
È un gioco che avrei amato avere la forza di terminare.
La tua interpretazione mi sembra di conseguenza fin troppi semplicistica. Sarà che io non ho lo spessore intellettuale di un chiodo smussato. Chissà.
Tutti i gusti son gusti, anche al gatto piace leccarsi il chulo e se tu o altri siete gatti buon per voi!
Il concetto di "divertente" non è universale. Se DS non ti diverte non significa che non possa divertire qualcun altro. Plain and simple.
Mi immagino Kojima che annuncia il film per i primi di gennaio, poi vai al cinema e ti accorgi che ha solo preso le cutscene e le ha unite perché era tutto già pronto
L'altro 10% lavora in BRT o UPS e giocando si gasa perché si immedesima.
il 90% di chi critica Death Stranding
https://media2.giphy.com/me...
Riusciranno a farlo più noioso del gioco?
A me è piaciuto come gioco sia chiaro, ma mi rendo conto che non è un gioco per tutti
Non bastava sta boiata di gioco, pure un film su DS. Dopo mezz'ora di dialoghi ti sfrantumi i coj0ni.
Vero, anche perché a livello di gameplay è molto ripetitivo visto quanto dura, nonostante ciò è comunque riuscito a rivoluzionare i viaggi in un videogioco e tanti titoli dovrebbero prendere spunto da quanto fatto in DS
Velocisti e maratoneti sono due cose agli opposti, anche fisicamente, i primi muscolosi e robusti i secondi mingherlini e molto leggeri. Nel caso dei film e dei videogiochi in realtà siamo li, le tecniche sono più o meno le stesse, regia, scenografia, se si parla di videogiochi con una trama e cutscene di una certa importanza, probabilmente il vero problema è condensare il tutto nella durata di un film, forse sarebbe meglio se iniziasse prima con una serie dove può prendersi più tempo senza condensare troppo
I giochi devono essere divertenti, punto!
Se sarà entusiasmante come il gioc.................................................................
Eppure ti diranno che è il gioco migliore al mondo come L alto… elden ring… altra palla enorme
Io devo ancora capire perché Kojima si ostini a fare giochi quando mi pare chiaro che il suo vero desiderio è fare film. I suoi titoli sono sempre infarciti di ore di cutscene e comparsate di attori famosi, secondo me lui sogna hollywood.
Forse anche di più, mai vista unammerda così pompata...
Per rimanere coerenti dovrebbero farlo esclusiva di prime video
Sono due mondi affini ma comunque molto diversi, un velocista ha gruppi
muscolari sviluppati diversamente rispetto ad un maratoneta. Vero è,
comunque, che con un buon allenamento mirato il velocista possa fare
anche la maratona, ma non è assolutamente detto che ci eccelle in una
disciplina riesca anche in un'altra. Pensa a MJ, il migliore giocatore
di basket mai esistito, ma molto meno di mediocre per quanto riguarda la
sua cortissima carriera di giocatore di baseball. Se trasferiamo il
discorso nella regia, Kojima è un mostro sacro nel dirigere videogame,
ma forse dovrebbe prendere "lezioni" per il cinema.
Palloso come il gioco?
ottima idea
Sicurmente come direttore di videogame è al TOP... certo è che, sono molto simili ma non sono proprio la stessa cosa.
Come un velocista che vuole fare la maratona... potrebbe andare bene, ma non è garantito.