
06 Febbraio 2023
Ieri Sky ha pubblicato il primo trailer sottotitolato in italiano per The Last Of Us, la serie ispirata al famosissimo e apprezzatissimo action adventure di Naughty Dog; la serie è prodotta da HBO, e sarà distribuita in Italia esclusivamente da Sky e dal suo servizio di streaming NOW. Arriverà dal 16 gennaio dell'anno prossimo. Pedro Pascal, noto tra le tante altre cose per The Mandalorian, Narcos e Game of Thrones interpreterà Joel, mentre Bella Ramsey, nota per Game of Thrones, interpreterà Ellie.
La storia si svolge vent'anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, uno scaltro sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazza di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l'uno dall'altra per sopravvivere.
The Last Of Us è acclamato come uno dei migliori giochi di tutti i tempi, soprattutto dal punto di vista narrativo. Al timone dell'adattamento televisivo abbiamo Neil Druckmann, presidente di Naughty Do, direttore creativo, sceneggiatore e creatore del gioco originale, affiancato da Craig Mazin, sceneggiatore che ha vinto l'Emmy per la miniserie Chernobyl (sempre per HBO). Il trailer sembra molto fedele al gioco originale, con scene chiaramente riconoscibili - c'è pure la canzone Take On Me, che per chi conosce il gioco è un elemento fondamentale dell'ambientazione.
A quasi dieci anni di distanza dal lancio del primo gioco, The Last Of Us è ormai diventato un franchise articolato; è uscito un sequel, un remaster e un remake del gioco originale (chiamato, quest'ultimo, The Last Of Us Part I in modo da essere meglio coordinato con la Part II) per PS5 in dirittura d'arrivo, finalmente, anche su PC Windows. C'è anche una miniserie di fumetti, American Dreams, e naturalmente è in lavorazione la Part III.
Commenti
Sono belle serie.
Beh, io no!
Il problema di parte 2 è parte 1, il primo capitolo per me resta un capolavoro assoluto, entra a mani basse nella mia top dei titoli più belli mai creati( battuto forse solo da tombi, ma lì c’è l’effetto nostalgia). Il due non è male come titolo, da il meglio solo nel finale, ma non emoziona come il primo capitolo, purtroppo le scelte di sceneggiatura intraprese non mi hanno convinto per nulla. Se faranno la trasposizione con una seconda stagione spero ci sia un cambio radicale in cui l’evento scatenante di tutto non avvenga.
Dal trailer sembra tanta robba con parecchi soldi investiti. Poi se c'è dietro la mente di Chernobyl...
Si ignorato forse non era la parola giusta, l'ho preso addirittura in versione con custodia in metallo ( se ricordo bene ) ma non ne ero convinto perché dai commenti sui forum avevo già capito che poteva non piacermi, l'ho giocato qualche ora fino ad arrivare al punto dove giochi anche con l'antagonista poi lo mollato
Al di la della storia, ho proprio trovato le meccaniche di gioco invecchiate male
Comunque non è detto che se ho tempo un giorno magari lo riprendo, a volte mi capita con dei giochi
Bella Ramsey, un pò di rispetto per l'erede dei Mormont! E che cavolo!
Quindi Narcos, The Mandalorian .... mai visti?
Una bella serie come Gli Anelli del Potere.....
So che il gioco aveva comunque un'impostazione cinematografica con una storia forte.
Spero in una bella serie.
Posso fare un paragone con Halo, la cui serie tv partiva dai presupposti del gioco ma faceva tutt'altro percorso.
Certo, però Ellie da piccola aveva quello sguardo che diceva "proteggimi"..... qui l'attrice (che non me ne voglia) dal trailer sembra una "str...zetta" e fa pure l'imitazione dei mostriciattoli :D
Ah allora non è che l'hai ignorato, l'hai provato e non ti è piaciuto al punto di non terminarlo, così ci sta.
Si prospetta una bella serie ed un buon colpo per Sky
L'ho giocato eccome, ma non l'ho finito perché proprio mi ha preso meno di zero
Se hai ignorato parte due significa che non l'hai giocato, quindi perché questo "disprezzo"?
Io non avendolo giocato non posso valutarlo.
Fortunatamente non è una serie Netflix, e questo è già positivo.
Per i protagonisti potevano forse scegliere qualcun altro di sconosciuto per Joel, quell'attore ha i tratti somatici del viso completamente diversi oltre ad essere quel "tizio che è morto in modo stupido nel trono di spade".
Anche se come attore di per sé era bravo.
Non sembra male, ho adorato "parte 1" quindi spero venga fuori un buon lavoro, se poi faranno anche "parte 2" semplicemente lo ignorerò come ho fatto con il gioco :)
Non ci farai più caso dopo un po'.
Io ho visto Stargate (il film) e poi Stargate Sg-1 (la serie) dove i protagonisti erano tutti attori diversi. Certo, all'inizio era un po' strano ma poi ho smesso di pensarci.
Certo che abituarsi al volto di Ellie sarà dura dopo aver amato quella del gioco