The Witcher 3 Wild Hunt, ecco trailer e approfondimento per la patch next gen

24 Novembre 2022 40

Preparate le pozioni e affilate le spade, che è quasi ora di un nuovo playthrough di The Witcher III Wild Hunt: come sappiamo, CDPR rilascerà la patch next-gen gratuita il 14 dicembre per Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC, e nelle scorse ore ha finalmente pubblicato un nuovo trailer in cui svela qualche dettaglio in più. C'è anche un approfondimento da circa 30 minuti con due community manager, il Narrative Director e l'Engineering Director del progetto. Ma partiamo dal trailer:

Sintetizzando le principali novità possiamo elencare:

  • Texture e modelli in 4K
  • Modalità 60 FPS
  • Ray tracing
  • Salvataggi su cloud
  • Miglioramenti al gameplay
  • Nuovi contenuti ispirati alla serie TV Netflix
  • Photo Mode

Questo è invece il video di approfondimento in cui si parla un po' più nel dettaglio di tutte le funzionalità e si riescono a vedere spezzoni prolungati di gioco. La Photo Mode ha, comprensibilmente, molte somiglianze con quella vista in Cyberpunk 2077 (il motore grafico è più o meno lo stesso, il RED Engine sviluppato in-house, al netto di aggiornamenti e migliorie tecniche varie).

Tra gli highlight emersi in questo video vi segnaliamo:

  • Implementazione delle tecnologie di upscaling NVIDIA DLSS e AMD FSR (PC)
  • Nuova impostazione per alcuni dei parametri grafici: Ultra Plus
  • Nuova modalità di inquadratura che può essere attivata in vari scenari - per esempio combattimento, esplorazione, in sella a Roach (PC)
  • Due modalità per console: performance (60 FPS, no RT) e qualità (30 FPS, RT)
  • PS5: supporto a controlli avanzati per controller DualSense
  • Nuovi filtri per la mappa di gioco
  • Miglioramenti della minimappa (possibilità di disattivarla solo durante l'esplorazione, possibilità di disattivare i punti d'interesse)
  • Nuove opzioni per l'HUD
  • Alcuni bug sistemati nelle quest (in particolare Olfier)
  • Possibilità di mettere in pausa durante le cutscene
  • Salvataggi multipiattaforma
  • Nuove quest per sbloccare l'equipaggiamento ispirato alla serie Netflix

40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

che i salvataggi vengono caricati sul cloud e non solo in locale sulla console, quindi quando disinstalli il gioco, o formatti la console, ti ricarica i vecchi salvataggi

Patch next-gen gratuita? è possibile ?

micpar97

L'ascia è una figata assoluta, mi diverto a lanciarla nel vuoto e richiamarla

Alessandro Scarozza

nooooo, 140 ore di gioco maledicendo il movimento del personaggio. almeno mi hai salvato per la mia seconda run con questo next gen

Alessandro Scarozza

l'unica cosa in cui GoW18 passerà alla storia è il sistema fisico che gestisce il combattimento e sopratutto l'ascia

deepdark

Oddio, in gow ci sono parecchi trucchi per "alleggerire " la grafica (almeno su quello del 2018). Inoltre considerando che uno è openword con parecchia verticalità (grattacieli, montagne, ecc) tutta esplorabile, si c'è parecchia differenza.

AcommonAlien

D'accordissimo, è l'erede dei Gothic di inizio 2000.

Love is All

pensa che a me the witcher ad un certo punto ha annoiato mentre gow no.
De gustibus

Ansem The Seeker Of Lossless

Horizon forse meglio come grafica in generale, gowr meglio come volti imho.

Comunque non è che si stia parlando di una differenza grafica rilevante imho.

deepdark

Horizon fw al momento è imbattibile considerando anche che, a differenza di gow, è un openword.

efremis

Gli darò un'altra possibilità per quanto non ami il genere.
Certo che giustamente i modelli poligonali mettono ancora in risalto gli anni alle spalle.

micpar97

Merita molto

micpar97

Si sono gusti ovviamente...io sono a 10 ore di gioco e la storia la trovo veramente noiosa

Ansem The Seeker Of Lossless

Devo ancora giocarlo, ma spero sia effettivamente così bello

efremis

Gusti, a me The Witcher 3 come approccio ha annoiato a morte e sicuramente lo riprenderò. God of War rimane uno dei giochi più belli e divertenti a cui ho giocato (anche se ora ha i suoi anni).
Ovviamente però sono gusti.

micpar97

Graficamente? Ghost of Tsushima

Ansem The Seeker Of Lossless

Che hai visto di meglio di god of war su ps5?

Castoremmi

Con l'update 1.07 potevi impostare la risposta al movimento come standard o alternativo.
In alternativo non c'era più quel piccolo ritardo quando iniziavi a muoverti o cambiavi direzione.

micpar97

Io tra l'altro sto recuperando il primo GoW su PS5 e non mi sembra tutto sto giocone...la storia è veramente molto lenta e graficamente ho visto di meglio

Alessandro Scarozza

rimane ancora ad oggi, il miglior RPGmai realizzato (includendo anche gli ARPG) alla faccia di GoWR

asd555

Io aspetto il DLC Phantom Liberty per fare la quarta run AHAH! "Addio, addio, amici addio..."

Alessandro Scarozza

cioè?

Lee More Touch

Io ieri ho finito la seconda run... :_( Adesso aspetto il 15 dicembre per fare la 3a di The Witcher!

asd555

E lo so, l'ho finito tre volte... Anche il doppiatore di Takemura è abbastanza famoso!
Ma in realtà tutto il doppiaggio in italiano è di altissimo livello, va riconosciuto...

Lee More Touch

Eh si, Johnny Silverhand è doppiato da Luca Ward...

momentarybliss

Per me l'unica implementazione degna di rilievo riguarda gli FPS, il resto dal trailer mi pare abbastanza trascurabile

Castoremmi

C'è scritto nell'articolo oppure guarda il secondo video

Castoremmi

Quelli potevi renderli più "fluidi" dalle impostazioni

Harpo75

A me quello che non andava giù erano i movimenti di Geralt quando camminava e correva...spero abbiano migliorato anche quelli!

Castoremmi

Beh si, dopo la trilogia un po' di soldi li avevano fatti

R4gerino

Ho visto, ma a parte l'inquadratura, cosa cambia? All'atto pratico proprio.

MariaAnnetta

Capisco lo sfottò, ma in questo caso la patch riguarda anche la versione PC...

Simone

Che giocone.
Noto che hanno migliorato tantissimo la fotocamera di gioco, inquadratura e movimento della fotocamera sono tutto un altro livello.
Cosí il piacere nei combattimenti milgiora parecchio.
Speriamo abbiano migliorato anche la calvalcata

R4gerino

Non ho capito, quindi in sostanza ora anche su console lo potranno giocare come lo abbiamo giocato anni fa su PC ?

Franz 451

Milioni di sordi

asd555

Quindi per Cyberpunk 2077 CDProjekt RED ha cacciato i soldi...

BYRoN_ITA

è una patch gratis, i doppiaggi non sono cambiati quindi l'italiano non c'è.

Castoremmi

Solo il primo era doppiato, con un doppiaggio abbastanza imbarazzante ma il budget era quello che era

asd555

Ma si sa qualcosa di un eventuale doppiaggio in italiano? Ricordo che all'epoca non lo giocai perché le mie conoscenze dell'inglese erano abbastanza scarse e a leggere i sottotitoli mi scocciava.
Oggi sono migliorato di parecchio ma sentire i dialoghi nella mia lingua è sempre meglio.
Al limite lo giocherò comunque in inglese... Strano comunque perché il primo dei tre titoli era totalmente localizzati in italiano!

micpar97

Gioco immortale

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO