
10 Marzo 2023
Dopo l'esprienza al Lucca Comics and Games, Vodafone si prepara a tornare alla Milano Games Week con il nuovo torneo Vodafone Unstoppable Cup.
Si torna quindi a combattere su Fortnite per riuscire a portare a casa una ricchissima Vittoria Reale in occasione della finale del 26 novembre. Anche questa volta l'esperienza di gioco sarà interattiva e coinvolgente e risulterà amplificata grazie alla qualità, alla potenza e all'affidabilità della rete Vodafone, che garantisce delle performance evolute, senza limiti né interruzioni, il tutto supportato dell'organizzazione di PG Esports e dalla presenza di nomi di rilievo come quelli di Pow3r e Xiuder, riuniti per dare vita ad una competizione al cardiopalma.
Con le qualifiche ormai alle spalle - ricordiamo che Xiuder ha commentato in live le selezioni che si sono tenute lo scorso weekend -, ci avviciniamo quindi alla vera propria fase finale che vedrà i 100 finalisti selezionati prendere parte al match del 26 novembre. In questa occasione i partecipanti avranno modo di competere nel torneo che sarà mostrato sui maxi schermi della PG Arena della Milano Games Week, davanti ad una folla di circa 2.500 spettatori, senza però essere presenti fisicamente.
Come per le altre fasi, anche durante la finale le regole non cambiano, quindi i finalisti dovranno sfidarsi in modalità no-build single player per cercare di mettere a segno l'ambita Vittoria Reale. Il podio è particolarmente ambito, in quanto il primo classificato riceverà un premio di 500 euro, il secondo di 300 euro e il terzo di 200 euro.
Tutti i momenti della finale saranno commentati in diretta dai due caster dell'evento, Pow3r e Xiuder, i quali saranno fisicamente presenti in fiera e prenderanno parte anche ad altre iniziative di cui vi parliamo poco sotto.
Vodafone e Team Unite hanno lavorato alla creazione di una mappa di Fortnite chiamata Home of the Unstoppable, la quale introduce una modalità di gioco fortemente incentrata sul tema della collaborazione. Presentata in occasione del Lucca Comics and Games, Home of the Unstoppable sarà presente anche alla Milano Games Week il 26 novembre - ovvero nella giornata della finalissima del torneo, ma potete provarla anche da casa inserendo il codice 9223-7844-5924 su Fortnite -, quando sarà possibile giocare a questa modalità esclusiva anche in compagnia dei due caster Pow3r e Xiuder; alcuni giocatori selezionati dei membri dal pubblico potranno quindi prendere parte a dei match che saranno trasmessi anche sui rispettivi canali Twitch.
Home of the Unstoppable è una mappa che si basa su un design ispirato alla Lucca medievale, all'interno della quale sono presenti anche elementi moderni e tech. Uno di questi è rappresentato dalle stazioni di ricarica Vodafone e sono proprio queste ultime a svolgere un ruolo centrale all'interno dell'esperienza della mappa. I giocatori sono divisi in due team, uno composto da 6 survivor che hanno il compito di riparare e proteggere le stazioni di ricarica. A rendere più difficile questo compito ci penserà l'altro team di 2 giocatori, gli hunter, che invece cercheranno di sabotare il lavoro di squadra dei survivor.
Durante la giornata del 26 novembre ci saranno diverse postazioni sparse per la PG Arena dove sarà possibile provare la modalità di gioco pensata da Vodafone, che richiama molto da vicino l'esperienza dei multi player asimmetrici in cui le proporzioni tra attaccanti e difensori non sono uguali tra loro.
La Vodafone Unstoppable Cup è il frutto della collaborazione di diversi partner che hanno messo a disposizione le loro migliori competenze per la realizzazione dell'evento. Ovviamente Vodafone ha puntato fortemente sulla sua rete, in grado di garantire prestazioni di gioco al vertice della categoria grazie ad una bassa latenza, aspetto fondamentale all'interno di qualsiasi titolo competitivo online.
Tra gli altri partner chiave c'è sicuramente PG Esports, che non solo ha gestito tutte le fasi logistiche delle selezioni online e non solo, ma ha anche curato l'allestimento della PG Arena che si trova alla Milano Games Week, il vero e proprio palcoscenico su cui i 100 migliori partecipanti si sfideranno per conquistare il titolo di campione della Vodafone Unstoppable Cup. Appuntamento quindi al 26 novembre alla Milano Games Week per scoprire chi riuscirà a salire sugli ambiti gradini del podio.
Commenti
E pensare che Epic faceva Unreal Tournament... Ma come si dice, pecunia non olet.