Ubisoft Forward: ecco i principali titoli che verranno mostrati il 10 settembre

06 Settembre 2022 11

Il prossimo evento Ubisoft Forward è stato confermato ufficialmente e sappiamo che si terrà il prossimo sabato 10 settembre sui canali ufficiali della software house francese, ma ora veniamo a conoscenza anche dei principali titoli che verranno mostrati durante la conferenza.

Ubisoft ha infatti pubblicato un tweet riassuntivo che ci anticipa i temi dell'evento, tra i quali troviamo giochi ormai molto attesi da diverso tempo, come l'ormai leggendario (per via del suo sviluppo travagliato) Skull & Bones. Il titolo ormai dovrebbe essere pronto e in dirittura d'arrivo questo novembre, fatto che potrebbe essere confermato proprio dalla sua presenza nel corso dell'Ubisoft Forward.

Tra gli altri titoli di rilievo c'è anche Mario + Rabbids Sparks of Hope, il secondo capitolo del curioso spin-off realizzato dalla divisione italiana di Ubisoft, uno dei pochi giochi dedicati al personaggio più importante di casa Nintendo a non passare direttamente per gli studi interni della casa di Kyoto.

SPAZIO AD ASSASSIN'S CREED

Ovviamente lo spazio più importante dell'evento sarà dedicato all'Assassin's Creed Showcase, durante il quale verrà mostrato il futuro della saga. Sappiamo già che il titolo tradizionale di nuova generazione sarà l'appena annunciato Assassin's Creed Mirage, ma questa dovrebbe essere anche l'occasione per scoprire qualcosa di più su Infinity, la piattaforma live service che espanderà la saga verso una direzione completamente nuova.

L'Ubisoft Forward sarà anticipato anche dal classico pre show in cui verranno rilasciate informazioni dedicate ad altri titoli minori o già lanciati, come ad esempio The Crew, For Honor 2, Brawlhalla e Anno 1800. Ricordiamo che l'evento ufficiale partirà dalle 21:00 italiane, mentre il pre show comincerà già dalle 20:35. Chiunque seguirà la presentazione su Twitch da uno dei partner affiliati e avrà collegato il suo account Ubisoft potrà ricevere drop e ricompense che verranno rilasciate nel corso dello show.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michela Belmonte

Deve piacerti il genere, alla fine è un misto tra un platform e un puzzle game ma open world. Io l'ho trovato bellissimo

Sherthes

Attesa trepidante per S&B

Della_Morta

Beh non tutti fanno così, per esempio Bethsda ha realizzato nuovi IP nel corso degli anni, in particolare Arkane Studios.

Della_Morta

Ci sto ancora giocando, diciamo che per ora ringrazio fosse incluso nel GamePass.

Il corpo di Cristo in CH2O

sta cosa del costo è da far ridere, io continuo a sostenere che producessero AAA con i canoni (ed i costi) di circa il 2010 (che è poco prima di quando è iniziato sto piagnisteo dei costi) venderebbero più di quanto non vendano oggi e produrrebbero contenuti che da tutti sarebbero visti come "contenuti di qualità". nessuno vuole perder tempo per provare a quanto sembra.

william

Beh immortals è una bella perla

Max

Sarò un dietrologista, ma il declino è iniziato quando a mollato steam per EGS, neanche la collaborazione con il GP l'ha aiutata...

broncos

Attendo i dettagli sulle novità di The Divison!

Della_Morta

Beh c'hanno provato con Immortals Fenyx Rising ("nuovo" Zelda per non-nintendo), però a tratti sembra uno di quei giochini rip-off per cellulare.
Purtroppo ormai il costo di produrre un AAA è tale che nessuno vuole più rischiare, quindi via di reboot, remake e scopiazzature.

Walter

ormai sono esausti servirebbe qualcosa di nuovo

asd555

Quanto è diventata dannatamente irrilevante Ubisoft?
Speriamo che si facciano comprare da qualcuno così magari danno una svegliata ai loro ottimi franchise sfruttati malissimo.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea