Assassin's Creed Mirage è ufficiale: Ubisoft lo annuncia in anticipo a causa dei leak

02 Settembre 2022 73

Alla fine i rumor degli ultimi giorni si sono rivelati corretti, al punto da costringere Ubisoft a prendere l'iniziativa e anticipare uno degli annunci in programma per il prossimo 10 settembre. La software house ha infatti confermato che Assassin's Creed Mirage è effettivamente il suo titolo di nuova generazione e ha pubblicato una prima immagine ufficiale legata al gioco, che potete trovare poco sotto.

ASSASSIN'S CREED MIRAGE: L'ATTESO RITORNO ALLE ORIGINI

Come si può notare dall'artwork ufficiale, è stato confermato il ritorno alle origini prospettato dai rumor, quindi l'ambientazione dovrebbe essere quella mediorientale già discussa in passato. Nello specifico il titolo dovrebbe svolgersi principalmente a Baghdad tra l'860 e l'870, nel bel mezzo dell'Anarchia di Samarra, e il protagonista sarà niente meno che Basim, l'assassino che abbiamo avuto modo di conoscere in Valhalla.

Secondo quanto emerso sino ad ora, il gioco abbandonerà molte delle meccaniche RPG che abbiamo visto negli ultimi 3 capitoli, per concentrarsi sul riportare in auge la vera esperienza di Assassin's Creed che ha conquistato i fan nel corso delle due precedenti generazioni. Certo, anche quella formula non era perfetta - specialmente in relazione al combat system -, tuttavia è chiaro che la contaminazione RPG ha snaturato diversi aspetti centrali della saga, a partire dall'efficacia di strumenti di assassinio come la lama celata e i suoi equivalenti.

Ricordiamo che le indiscrezioni suggeriscono anche che Mirage potrebbe essere accompagnato dal remake del primo Assassin's Creed del 2007, il quale potrebbe giungere come DLC in un secondo momento, visto che i giochi condivideranno gran parte degli asset. Ma per questo e altri dettagli bisognerà aspettare l'evento Ubisoft del 10 settembre, quando finalmente scopriremo tutto quello che c'è da sapere sul nuovo titolo.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
baldanx2

"Un gameplay funzionale non significa che non diverte" io criticavo esattamente questo, quel gameplay non diverte me e, a sentire in giro, molti molti altri. Se Assassin's Creed è quello allora tanto meglio se cambia. Vedremo il nuovo titolo con il "ritorno al passato" che sensazioni passerà, di certo ho già sentito recensori lamentarsi di Valhalla per la reintroduzione inutile di alcune vecchie meccaniche di gioco

Monakois 94

Un gameplay funzionale non significa che non diverte e se a questo gli aggiungi una trama e ambientazione attraente,hai fatto un ottimo gioco.

Origins ha completamente stravolto il brand e per quanto possa essere un bel gioco,non era AC per un buon 80%.

baldanx2

Un gioco deve essere prima di tutto un gioco, deve intrattenere e divertire, se mi volessi solo godere le ambientazioni non avrei bisogno di un gioco. In Origins ci sono tutte le cose che dici e l'ambientazione non perde nulla in spettacolarità

Monakois 94
Monakois 94

Hanno distrutto un brand con la storia del GDR é hanno "tolto" molto de trama,annullato le animazioni parkour e altre cosine che davano un'anima al tutto.

I

Monakois 94

Fanno bene perché attualmente il Giappone lo abbiamo visto in parecchi giochi é poi non tutti lo chiedevano a gran voce ma solo 1 parte di altre 10 che invece volevano altri settings.

Proprio per il fatto di aver "ascoltato troppo gli utenti" che ci siamo ritrovati con un AC senza animus (XD) quindi bene cosí.

Itekcony

A wau interessante dopo che abbiamo rovinato un gioco ridotto il numero di players noi ricominciamo da dove abbiamo iniziato giustamente, facciamo riavvicinare tutti i giocatori poi siccome dobbbiamo fare felice chi non sà giocare lo facciamo perdere tranquillamente tra giga di mappa che continua a riavvolgersi in modo che abbiamo anche il tempo di fare altri capitoli come: sumeri, atzechi, eremiti, trogloditi, puttanate senza senso.

Davide

ha annoiato da un bel pezzo AC

Aranel

Io ero uno dei grandissimi fan di assassin's creed. I difetti c'erano, ma era impossibile non rimanere stregati dalle ambientazioni e dalla trama particolare. Col tempo però l'IP per continuare a uscire ogni anno si è trasformata sempre più, sicuramente andando a perdere alcuni pro che hanno caratterizzato la serie.

La svolta RPG che non mi è mai piaciuta ha stravolto completamente la serie, e non posso che accogliere positivamente il fatto che venga abbandonata.

Capisco poi che infarcendo il gioco di (inutili?) attività possa disincentivarne la rivendita, però personalmente non ne posso più di quest da quattro soldi dove devi raccogliere dieci bacche per la bambina malata, quindi spero veramente che il nuovo AC possa portare qualcosa di diverso

Fade

Ac ha sempre fatto dei gran mischioni ma un minimo di storicità l'ha sempre avuto. Della cività azteca o maya nessuno sa molto.Tra l'latro ti ritroveresti ad utilizzzare una quantita limitata anche di armi visto che l'acciaio non lo conoscevano.

Raffa02x

Perché tremendo? A me é piaciuto molto, insieme a syndacate che é stato l'ultimo a cui ho giocato, ora proverò origins grazie a prime gaming

Stech1987

Ubisoft Is the new Principe di Salina: "perché tutto rimanga com'è bisogna che tutto cambi"

Stech1987

Si sa troppo poco delle civiltà precolombiane per ambientarci praticamente qualsiasi cosa se si vuole mantenere quella linea di pseudo-attendibilità storica che la serie ha sempre cercato

Stech1987

Mah guarda per me è l'opposto: li ho giocati tutti dal primo all'ultimo, ne ho finiti più di metà, e un ritorno alle meccaniche del 2 e relativi spinoff la vedrei come una manna dal cielo... Non capisco (o meglio non approvo) perché gli ultimi 2 (salvo Origins) abbiano voluto chiamarli Assassin's Creed anziché con un altro titolo qualsiasi... L'ultimo che ci ha creduto davvero (sbagliando però clamorosamente) è stato Unity (gioco tremendo ma se non
altro era ancora un AC nell'anima)

Sherthes

Beh, ma se guardi il video gameplay dell'anno scorso, mi pare, sembra proprio la parte navale di ACBF tolta ed ampliata: le meccaniche, il comportamento del vascello e della ciurma e perfino le munizioni, le cannonate e gli abbordaggi.

baldanx2

Quelli sono quelli sportivi prima di ogni altro, ma concordo

Ergi Cela
Ergi Cela

Per i fan del primo assassin’s creed

Fade

non credo faranno mia l'ambientazione azteca o maya

Emiliano Frangella

No dai. Finito Horizon.. piatto. Limitato. Banale, palloso. Limitato al massimo. Non pensavo. E poi sembra un gioco incompleto e fatto di fretta. E molto meno esplorabile.

Origins in su puoi fare migliaia di cose in più

Meandmyself

Si però Baghdad…. Perché?????

Stech1987

... qualcuno ha detto "God of War"...?

Ergi Cela

Forse tra 2 anni lo faranno prima devono ancora mettere la civiltà azteca e maya

Vive

il bias di Ubisoft. Hanno distrutto Prince of Persia e ora ripropongono un Assassin's Creed con il setting e le atmosfere di un PoP.

Meandmyself

Dovevano in effetti…lo chiedevano tutti,ma loro no,vanno per la loro strada…..poi ti chiedi dopo perché gli utenti si incacchiano. Tipo io sono utente di ac da anni e questa news mi fa storpiare il naso…..ma a loro non frega

Meandmyself

Ecco ..a gran voce milioni di fan chiedevano il Giappone come ambientazione e loro cosa fanno? Baghdad…questo sì che è ascoltare gli utenti.

AndreDNA

I videogiochi che piacciono a quelli a cui non piacciono i videogiochi.

stegerva

Assassin's prince of persia?

fire_RS

mi raccomando, fate un'altra mappa sconfinata con enormi spazi vuoti inutili e missioni che ti obbligano a girovagare a vuoto per allungare il brodo....

fire_RS

hzd però ha una storia anni luce superiore agli ultimi AC. E secondo me è molto meno ripetitivo.

fire_RS

ma anche no, i mattoni che fa la ubisoft bastano e avanzano.

MartinTech

peccato non abbiano mai scelto il giappone feudale come si vociferava una volta, sarebbe stato figo con samurai, shuriken, katane etc :P

momentarybliss

Sono cortento per te che ti piaccia, ma ormai non è più Tomb Raider, è un altro gioco in cui sfruttano per vendere il personaggio di Lara Croft

Giulk since 71' Reload

Sono basilari, ma insieme all'open world, al fatto di poter fare cose "extra" come trovare le tombe, le creature mitologiche etc etc aggiungono ciccia al gioco, ciccia che non hanno certo gli AC del passato, questo volevo dire

comatrix

Esattamente, poiché la base del concetto sarebbe:

- esplorazione
- ricerca
- avventura
- puzzle solving
- platforming

E via dicendo, il combattimento è stato previsto per interrompere il dictat dettato dal concetto

ErCipolla

Si, diciamo che l'hanno lasciato un pochino nelle "tombe opzionali" che puoi trovare in giro per la mappa, però appunto sono contenuti opzionali, non sono il "core" del gameplay

Emiliano Frangella

Horizon zero dawn sembra un gioco incompleto. Puoi fare un decimo degli Assassin's.
Finiti entrambi. Ecco perché li posso valutarli alla fine

comatrix

Quando descrivi cose come queste, IO TI AMO!!!
Perché quello è il concetto di Tomb Raider che si è perso negli anni (ok innovare ed introdurre, ma il concetto di base però deve rimanere, invece l'hanno fatto scomparire..., o quasi)

comatrix

E lo so, ma come detto, sono di parte...

Emiliano Frangella

Origins e odissey hanno una bella storia.
I giochi sono tra i più completi e godibili per le cose che puoi fare.
Per esempio horizon dawn che è simile, rimane molto più piatto e puoi fare menomazioni

Achille

Ma figurati, ora si credono tutti di essere Rockstar. Peccato che ormai nemmeno Rockstar è essa stessa la Rockstar di una volta...

asd555

La cosa più bella è che Ubisoft ha presentato Skull and Bones quando potevano semplicemente prendere la parte navale di Assassin's Creed Black Flag e farci un gioco.
Quanto sono stupidi 'sti tizi, bah.

Emiliano Frangella

Gli elementi rpg di origins e odissey sono basilari.
Vanno a completare il gioco, che se no sarebbe solo un action

Emiliano Frangella

Leggi l'articolo almeno.
Ci saranno meno elementi rpg

R4nd0mH3r0

faceva così caldo che si è sciolto persino l'orso

:snob:

L'ennesimo open world interminabile con mille attività inutili per allungare il brodo

ErCipolla

A me è piaciuta la nuova trilogia di TR, però mi mancano gli enigmi e le ambientazioni "labirintiche" dei vecchi titoli Play Station. Nei titoli moderni è tutto molto automatizzato/guidato, è praticamente impossibile perdersi o spendere più di qualche minuto a risolvere un puzzle.

baldanx2

AC2 era spettacolare per personaggio ed ambientazione, il gameplay rimaneva un palla assoluta

Giulk since 71' Reload

Io spero proprio di NO

Giulk since 71' Reload

La penso esattamente come te, ma del resto va a gusti, c'è a chi la componente RPG non piace proprio e preferisce concentrarsi sulla storia per dire, per me più togli e meno il gioco diventa appagante, anzi fosse per me avrebbero ancora dovuto evolverlo lato GDR e dettagliarlo

Comunque le vendite diranno se hanno ragione o meno

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea