Instagram valuta nuovi filtri per un maggiore controllo del feed Esplora

31 Agosto 2022 13

La sezione Esplora di Instagram è senza dubbio uno dei feed più importanti per la scoperta di nuovi contenuti sulla piattaforma social, tuttavia è pesantemente influenzata dalle decisioni prese dall'algoritmo che valuta quali immagini e reel proporci. Negli ultimi anni in tanti si sono lamentati dell'efficacia di questo strumento, che tende a diventare facilmente confusionario proprio a causa dell'assenza di controllo da parte dell'utente, ma sembra che Meta stia studiando dei nuovi strumenti per rendere più personalizzato il tab Esplora. Vediamo come.

PIÙ CONTROLLO IN MANO ALL'UTENTE

Il blog ufficiale di Meta ci offre un'anteprima delle iniziative che l'azienda sta valutando per migliorare la gestione di questa sezione di Instagram, grazie all'introduzione di un nuovo filtro che permetterà di selezionare più contenuti alla volta e di segnalarli come non interessanti.

Ma non finisce qui, visto che oltre alla possibilità di agire su ciò che ci viene già proposto, Instagram potrebbe introdurre anche un filtro ancor più potente, in grado di bloccare i contenuti associati a specifiche parole chiave, frasi e persino emoji che possono essere incluse sia negli hashtag che nei sottotitoli. In questo modo è possibile esercitare un controllo più granulare del feed e boccare sin da subito tutti gli elementi che non ci interessa vedere nel tab Esplora.


Queste novità si integreranno con gli strumenti di selezione già presenti - come quelli che permettono di silenziare i post suggeriti per 30 giorni -, tuttavia non sono state annunciate tempistiche precise riguardo l'attivazione dei nuovi filtri sulla piattaforma social. Al momento sappiamo solo che l'azienda sta testando questi strumenti, quindi bisognerà attendere ancora un po' prima di poterli toccare con mano.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vran

Io valuterei di controllare la moltitudine di z0kkole s0ft p0rn presenti, è diventato una roba schifosa.

MisterTIC

Instagram lo usavo solo per vedere le ragazze nude ma poi da quando mi hanno bannato per "nudità e atti sessuali" dopo aver pubblicato una mia foto vestito in smoking, mi sono cancellato definitivamente.

Bucatino

Si ma mi sembra troppo esagerata la discrepanza.

Ziggy

Non direi che sia colpa dell'algoritmo quella :)

Ziggy

Ti direi che hai ragione, ma questo perché siamo noi a mettere like solo a certe cose. Quando ancora era possibile vedere che like mettessero i tuoi following (dalla sezione notifiche) mi trattenevo dal bombardare di like i profili di chi mi piacesse (diciamo che non volevo che tutti vedessero), e mettevo molti più like a contenuti e post diversi, il risultato è che la mia sezione esplora era pieno di suggerimenti a tema calcio, musica e cinema...

Damiano Pauciullo

Perché i maschi arrapati mettono like alle foto in cui c'è lei e non a quelle di paesaggi.

One-Punch Mar

Lo stesso da anni

Ricchi Jango

Forse succede perchè hai cambiato nick.

Ricchi Jango

Sembra una cosa utile.

Matteo

Instsgram è pieno di bug e promuove solo foto con belle ragazze al mare o con ragazzi palestrati.

Alex
One-Punch Mar

L'algoritmo è in generale completamente per i fattacci suoi...io pubblico solo foto di paesaggi, a distanza di 3 giorni due post molto simili ed ho avuto copertura e like drasticamente differenti

Bucatino

Comunque è impressionante come l'algoritmo di instagram agevoli le foto con una singola persona, ho provato a vedere un profilo di una ragazza (guarda caso) e le foto di lei arrivano anche fino a 10 mila like, mentre sempre nel suo profilo c'erano le foto di paesaggi di dove andava e malapena arrivavano a 200 forse.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO