
Games 27 Mag
Valve sembra aver trovato la quadra per soddisfare la domanda di Steam Deck: l'Azienda ha confermato nelle scorse ore che la produzione della console procede a ritmi sostenuti e che alcune consegne inizialmente previste per il quarto trimestre saranno anticipate a quello in corso. Controllate, potreste essere nel Q3 ora, suggerisce Valve.
Si ricorda che il meccanismo di acquisto di Steam Deck è basato sulla prenotazione: l'utente versa 4 euro (che vengono scalati in fase di finalizzazione dell'ordine), riceve l'indicazione di massima del periodo in cui si potrà effettuare l'acquisto e resta in attesa della e-mail che comunica l'effettiva possibilità di concludere l'ordine. A quel punto ha 72 ore di tempo per completare la procedura, in caso contrario la prenotazione viene annnullata.
Il sistema si sta dimostrando efficace, arginando - ma non eliminando del tutto - le speculazioni su un prodotto richiesto e disponibile in quantità limitate, e riuscendo a soddisfare la domanda (a patto di avere un po' di pazienza). Stando alle ultime dichiarazioni di Valve il numero di prenotazioni giornaliere continua a crescere ed ha ora raggiunto il livello più alto sin da lancio della console - a testimonianza di un interesse tuttora elevato.
L'attesa per ricevere Steam Deck presenta anche qualche vantaggio, visto che in questi mesi Valve ha portato avanti un'importante opera di affinamento delle funzionalità software. Chi la riceverà entro fine anno si troverà quindi ad utilizzare un prodotto più maturo e collaudato. Si ricorda che il prezzo di Steam Deck parte da 419 euro (versione 64GB eMMC) e arriva a 679 euro (versione 512GB SSD e vetro con trattamento antiriflesso).
Commenti
Beh, in realtà al prezzo dello steam deck non ci sono portatili più potenti
Lo steam deck è mille volte meglio del aya neo e costa pure meno
Ma poi lo hanno migliorato Apple music?
Febbraio.
Perché al momento non esiste un metodo ufficiale per farsi la propria steam machine con steam os 3.0, bisogna andare di iso modificata tramite un progetto.
Non sto parlando di deck è un altro discorso
No e ancora no.
È una console portatile, progettata come tale dalla A alla Z, a prescindere dalla flessibilità nel suo utilizzo con periferiche esterne.
I suoi concorrenti non sono i laptop, che hanno necessità costruttive totalmente differenti e possono offrire maggiore potenza senza ombra di dubbio.
Appena controllato, effettivamente mi hanno spostato da Q4 a Q3, quindi entro fine settembre dovrebbe arrivare
A mio avviso l'assenza di un colosso come Valve alla lunga può essere deficitario.
Mi spiego, è un hardware che compri oggi ma che ti aspetti duri almeno 3/5 anni, no?
Ecco, con la Deck hai da una parte l'assistenza hardware EU di Valve ma anche la sicurezza che stanno lavorando dietro a Steam OS appositamente per la Deck. Cosa diversa rispetto ad una console di terze parti che utilizza Windows OS.
La produzione ha subito due incrementi, al contempo occorre sottolineare come il collo di bottiglia siano state le prenotazioni dei prossimi giorni di prevendita per i quali si è accumulata una coda infinita.
Fai conto che ordinandola OGGI ti segna comunque Q4 2022 come consegna, la medesima di chi l'ha preordinata a giugno/luglio.
No, lo Steam Deck è un PC a tutti gli effetti ( in cui è possibile anche installare Windows e collegarlo a un monitor)con il form factor di una console, e i suoi diretti concorrenti sono i PC laptop da gaming.
Vedila così: i diretti concorrenti dello Steam Deck sono i laptop da gaming, che sono molto più grossi. Quindi, per essere un PC custom che fa girare i giochi PC AAA come Spider-Man, è compatto. I vari Aya a me sembrano dei giocattoli, non sono supportati e ottimizzati come il Deck e somo meno potenti
Non ci sarà mai una seconda generazione del genere, non è assolutamente concepita come una Switch, ma come un dispositivo portatile e basta
Spider vere solo soft-top ;-)
Parlando da possessore forse ho solo le mani enormi io ma la trovo comodissima, tutte le volte che uso la switch mi rendo conto di quanto sia comoda Deck
Oggi mi è arrivata la notifica e l ho presa con PayPal by 3.
Bè oddio, parlo da possessore: a presa "grilletti + dorsali" è scomoda forte...
Ho spostato i dorsali ai pulsanti dietro e ora l'impugnatura è 10 volte meglio, il peso si sente meno
Ma vedi che comunque, per tua informazione, esistono anche le spider con l'hard-top o quelle che l'hard top si ripiega nel porta bagagli posteriore, se sei un barbone non è colpa di nessuno.
È? Con la 3080 giochi benissimo in 4k...su...che poi se guardi al gaming in 4k basta spendere 450 per la base pc (case ali ecc....) e il resto li spendi in vga....... non serve prendere roba esagerata per giocare, na mobo da poberi (70/80), un 12100f (120 euri), 16gb ddr4 (70 euro), un ali decente da 750w (85 euro), un case (60 euro) e un dissipatore ad aria modesto (50 euro)
Io gioco in 4k con una 1080 con qualche limite in base al gioco (cyberpunk e rdr2) e con una qualità visiva media simile a ps5......
E perché? già quella odierna va una bomba, orami du Deck Windows non lo utilizzo proprio più, troppo scomodo per questi dispositivi
Con le prestazioni di un minipc da gioco vai poco lontano, steam deck funziona bene perché la risoluzione è bassa...su tv se 4k ci vogliono almeno 10tflops per giocare fra i 2560 e il 4k in base al gioco in modo decente.
Meglio un windows puro, fai avviare in automatico la modalità big picture di steam e sei apposto (però i costi sono alti), se hai una buona connessione su fibra e tanti titoli steam valuta geforce now...
Se non hai librerie particolari vai di xbox o ps e via.... farsi un pc da 0 equivalente ad xbox con 500 euro è un ardua impresa anche con solo roba usata....
Per esempio, io invece di rivendere il mio vecchio pc con 4670k e 1080 (sto aspettando rtx40xx e le nuove cpu) lo riciclo in salotto...ma semplicemente perché il valore del pc è basso e le prestazioni valide (la gpu gira al pari di una ps5 circa)
In realtà con un po’ di sbatti puoi installare una versione modificata di steam os praticamente su tutto ciò che monta una apu con AMD, l’unica cosa che manca è la gestione della batteria.
Detto questo non vedo come malus windows anche se steam os sicuramente è pensato meglio, ma a conti fatti soffre ancora della compatibilità anche se i giochi aumentano sempre più.
Ancora oggi se un titolo è penato per l’online (tra i più popolari) sulla steam deck non lo fai andare.
Per ora meglio aspettare almeno che valve rilasci la versione 3.0 di steam os.
Non a quel prezzo
Aspetta che esca un mini pc con ryzen e integrata rdna2.
Proprio ieri leggevo un tweet del profilo ufficiale, e dicevano che la giornata di ieri è stata quella con il numero più alto di ordini, dopo la data di lancio
Fai prima sì
già...va a finire che comprerò un mini pc mediamente carrozzato e amen
Una volta c'erano le Steam machine, non han fatto una bella fine
Yes, ma magari con hardware dedicato o, comunque, "adeguato" al gaming con Steam
Tipo un PC?
Domanda: esiste un'alternativa desktop a Steam Deck? In pratica, un box da tenere in salotto collegato alla tv (e, sognando, che possa consentire il remote play su altro device) ?
anche io mi ero convinto per il SUV, poi ho scoperto che non va sulle ciclabili ed ho optato per un buon paio di scarpe Adidas.
Per il resto, camminare per lunghi tratti non fa al caso mio.
È una console portatile
Ma oggi non si lavora solo perchè non si trova.
Windows è un malus in generale :D
stanno per uscire le nuove console con Ryzen serie 6000, non prenderei una con il Ryzen 5000U adesso, senza contare che spendere 1000€ per una (seppur ottima) cinesata con garanzia praticamente inesistente, proprio non ce la farei.
la gente ha problemi per non pensare ai giochi
O semplicemente ne stanno producendo di più
Assolutamente possibile considerando che la richiesta esagerata di processori e gpu per pc è scesa molto rispetto agli anni scorsi per ovvi motivi
Non mi sembrano buone notizie.
Vuol dire che hanno smesso di comprarla e quindi le richieste fino ad ora pervenute si possono evadere in tempi brevi.
Attendo la seconda generazione con joycon staccabili stile nintendo switch
Anch'io volevo comprarmi un'auto spider ma mi hanno detto che il vento sui capelli è sì piacevole, ma freschino e io soffro pure di faringiti ricorrenti.
Mi sono preso un SUV usato, uno di quello cha paiono un Ducato ma coi finestrini.
Ti consiglierei di usarla prima se ne hai l'occasione perché magari conosci qualcuno che la ha, non si torna indietro comoda oltre ogni immaginazione.
Senza contare poi l'inesistente supporto e assistenza di ogni altro prodotto di produttori sconosciuti.
Windows su questi tipi di dispositivi è un malus non da poco
steam os è un grosso vantaggio della deck
Sono più indirizzato verso la Aya Neo Air. Lo Steam Deck è sicuramente un gioiellino, ma secondo me davvero troppo grosso come dispositivo portatile...
Mi ero quasi convinto a prenderla, ma dopo aver letto che in modalità docked la risoluzione è scarsa penso di rimandare a tempi migliori, per il resto giocare in modalità portatile non fa al caso mio.