Elden Ring e GTA 5 su smartphone? Sì, con Xbox Cloud Gaming: cosa sta cambiando

10 Agosto 2022 24

Elden Ring e GTA V, due giochi capaci di lasciare un'impronta profonda nell'industria videoludica grazie ai loro mondi aperti, immensi e stratificati: pensare che tutto questo possa arrivare a comprimersi in uno smartphone è una vertigine, ma i presupposti tecnologici ci sono da tempo. È solo una questione di accordi commerciali e volontà delle parti.

E ora sembra proprio che Microsoft abbia intenzione di puntare forte su Xbox Cloud Gaming. E di inserire la possibilità di giocare in streaming anche titoli che non fanno parte del catalogo Game Pass. Per intenderci, con la sottoscrizione al servizio è possibile giocare gratuitamente a giochi inclusi nell'ampia libreria di Game Pass Ultimate in tutti i modi, streaming compreso: ma presto sarà possibile, a quanto pare, fare acquisto di titoli e giocarli tramite cloud, un po' come avviene su Google Stadia.

INVASIONE CLOUD

Come rilevato su Twitter dall'utente Knoelbelbroet, infatti, sulle pagine dello store Xbox di Elden Ring, GTA 5 e numerosi altri giochi come Red Dead Redemption 2, The Witcher 3 e Sekiro, è comparso il logo di Xbox Cloud Gaming Beta. Allo stato attuale, comunque, non risulta possibile fruire dei titoli in streaming.


Le opzioni, a questo punto, sono due. La prima è che Microsoft stia cominciando a mettere in atto quanto aveva già annunciato precedentemente, e cioè l'ampliamento di Xbox Cloud Gaming con la facoltà di sfruttarlo anche per giocare titoli della propria libreria, assenti però nel catalogo Game Pass.

La seconda, ovviamente, è che ci sia un qualche tipo di revisione dello store Xbox che ha prodotto una sorta di errore diffuso, ma al momento sembra uno scenario improbabile. Restiamo in attesa di una mossa ufficiale da Redmond, che potrebbe arrivare anche presto.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Anche se sono arrivati tardi funziona meglio degli altri

LuiD

Quindi se non ho capito male xCloud implementerà parzialmente il modello Stadia, cioè compri un gioco e lo usi via cloud.
Solo che probabilmente sarà sempre necessario l'abbonamento, mentre con Stadia non serve a meno che uno voglia il 4K.

Final Gohan

Che schifo efootball

Raxien
ale676

Sullo smartphone in effetti lo schermo è davvero piccolo, io però pur avendo sia Series X che S mi ritrovo a giocare con Xcloud sul tablet da 10 pollici, per pura comodità e pigrizia :):)

NULL
franky29

Cosa castrano se sono in cloud?

eLar

che schifo efootball

Volpe

Parli della parte mobile? Perchè su PC e su X il lag è praticamente nullo, ho provato sia con una 30MB sia su Fibra 100MB.
Resta inteso che se vuoi un'esperienza pura, da gioco competitivo, il gioco in cloud non sarà mai la scelta ideale.

asd555

Sembra che tu non abbia letto cosa ha scritto.

Ha scritto la condizione "[...]dato l'enorme sforzo profuso dagli sviluppatori sotto l'aspetto grafico e artistico", che sottolinea che giocare su un display da 6" non ti fa godere tutti i dettagli.

I giochi su monitor catodico non solo come da te detto, erano almeno da 15", ma non era esattamente un epoca in cui i videogiochi a livello visivo erano ricchi di dettagli.

Ritenta.

Raxien

Se si ha un 7/10 pollici non è male

momentarybliss

Si infatti ne facevo una questione solo per la fruizione su smartphone

Gerry

Certo ma prima devono potenziare i server perché l'input lag di xcloud è ancora troppo elevato

V4N0
momentarybliss

Beh dai Elden Ring e GTA giocarli su sei pollici e mezzo è completamente un'altra esperienza

NULL
NULL
I primi giochi su monitor catodico andavano a tubo catodico a 15 pollici.

Si, ma avevano degli sprite fatti di pixel larghi 1/16 di pollice.

V4N0

Temo che come al solito sarà tutta una questione di licenze, come per GFN! I giochi su xCloud sono le stesse identiche versioni di quelle console, ci sono problemi ogni tanto con la disponibilità dei DLC (che richiede intervento di MS).

AleHerz

Mo sono arrivati i puristi dei videogiochi.

Immagino che nessuno sviluppatore sviluppi per Switch, Nintendo DS, PSP, etc. secondo il tuo ragionamento.

Dai su, è ridicolo quello che dici. I primi giochi su monitor catodico andavano a tubo catodico a 15 pollici.

NULL

ms sempre avanti a tutti per innovazione

dragatoresullaluna

Gioco, partita, incontro. Con il lancio della funzione di poter giocare su xcloud i giochi acquistati la partita si conclude qua, Stadia è destinato alla morte e GFN a vivacchiare tra un indie e l'altro.

A me basta che rendano disponibile efootball (che non devo neanche acquistare visto che è f2p), mi compro la chiave per il gamepass ultimate (qualche euretto per diversi mesi) e sono apposto.... 70€ per Fifa, LOL

momentarybliss

Boh resto del parere che simili titoli su cellulare siano una blasfemia, dato l'enorme sforzo profuso dagli sviluppatori sotto l'aspetto grafico e artistico

ErCipolla

Se è una soluzione general-purpose l'adozione sarà molto più rapida rispetto a Stadia, che se non sbaglio richiede una build del gioco fatta specificatamente per Stadia.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2