
Games 26 Lug
L'inizio della stagiona calcistica è qui: ieri sera hanno cominciato Premier League e Bundesliga, mentre la settimana prossima sarà il turno della nostra serie A. E si avvicina anche il lancio di FIFA 23 (che, come noto da tempo, sarà "l'ultimo della sua stirpe"), fissato per il 30 settembre. Noi lo abbiamo già provato e ve ne abbiamo parlato nella nostra anteprima: ma se volete saperne ancora di più, allora vi conviene dare un'occhiata ai video di approfondimento che EA ha cominciato a rilasciare.
Se quello della settimana scorsa riguardava il gameplay in generale, questa settimana invece il focus è sul "giorno della partita", e cioè su come EA ha cercato di rendere sempre più realistica l'atmosfera della sua simulazione calcistica. A cominciare dall'erba: quella dell'ultimo FIFA è sempre la più verde per EA, e anche FIFA 23 non fa eccezione. Lo stadio prima ancora di interrogare il senso della vista è un fenomeno uditivo: FIFA 23 è dotato di un nuovo sistema audio che mira ad aumentare l'immersione. Ci saranno sequenze inedite che riprendono i tifosi mentre cantano fuori dallo stadio, in marcia verso il grande evento, ma non solo.
Per tantissimi tifosi la realtà della partita non è quella degli spalti, ma quella televisiva: e quindi aumentano anche le trovate per replicare in maniera sempre più credibile lo spettacolo sullo schermo con inquadrature del campo, dei giocatori durante il riscaldamento e degli operatori TV impegnati nelle riprese. E c'è anche l'implementazione di grafiche in realtà aumentata nei replay, con dati sulle prestazioni dei giocatori, tra effetto di realtà ed effetto di irrealtà.
Questo insieme di elementi addizionali per addensare l'atmosfera attorno alle partite è riassunta da EA sotto la denominazione di "Matchday Experience", ed è un trattamento che accompagnerà i grandi match come le finali di coppa o le sfide al vertice della classifica.
Commenti
Si sa nulla sui diritti delle squadre Italiane? Ho letto del rientro delle Juve, ma le altre?
la frafica di fifa con la giocabilità di pes e basta!
Partiamo benissimo, morata non ha segnato mai neanche con le mani negli ultimi 2 anni, ieri ne ha fatti 3 contro di noi... Presi 4 dall'Atletico nonostante gli acquisti fatti... Spero prendano zaniolo, top vero che con chiesa e gli altri italiani spaccherebbe tutto... La sua condizione fisica è altalenante ma tutti i calciatori soffrono di questi problemi...
Hai provato a giocarlo offline in single player con la velocità impostata su Lento? Io i Fifa li gioco esclusivamente così e sono dei buoni giochi di calcio. L’online non lo tocco neanche con un bastòne, in nessun gioco.
Quoto al 100%. Fifa 12 è l'ultimo fifa a cui ho giocato con piacere. Anche Pes 2020 mi era piaciuto molto. Ma purtroppo è quello che la gente chiede e ea glielo dà
Ahahahah
Tanto sono entrambi campionati artificiali
Finché alex scarso continuerà a regalare gol agli avversari...
Già, anche secondo me non siamo messi ancora per niente bene... -.-'
Esatto. Hanno voluto intraprendere la strada del "realismo" grazie all'enorme potenza di calcolo hardware sviluppata negli anni. Perdendo, però, per assurdo il senso della realtà e, allo stesso tempo, il concetto più intrinseco di videogioco.
Io penso che a volte ci sia bisogno di un po' di onestà intellettuale prima di sparare titoli del genere. Come Gameplay credo che con FIFA 22 abbiamo raggiunto uno dei livelli più bassi della storia del brand. Credo non ci sia un aspetto che possa definirsi "ottimo", buone sono giusto alcune animazioni del portieri e la fisica dei tiri, per il resto, specialmente online è di quanto più sbilanciato possa esistere. È quasi un calcio parallelo, dove non esiste alcuna tattica (non che la controparte eFootball sia tanto meglio), il ritmo è sempre forsennato come se fosse una partita di basket. Per me quello non è "Calcio", è FIFA. Se lo consideri come Arcade può andare benissimo, ma come simulazione calcistica non sta né in cielo né in terra perché non simula le dinamiche del calcio vero.
Ormai ogni anno, ad ogni rilascio del nuovo FIFA le recensioni sono super entusiastiche e si parla sempre di "gioco più realistico", ma visto che è da FIFA 12 (ultimo gioco dove forse si puntò veramente sul realismo e infatti mol
Io la faccio più semplice. Per me un gioco deve essere divertente. E ammetto che negli ultimi hanno ho apprezzato e mi son divertito di più con i pixel art
Per come siamo messi sarei felicissimo........una finale è comunque una finale
Io critico fifa perchè non c'è storia tra uno che spende e uno che non lo fa se vuoi giocare online
Pensavo che gli addetti Ea venissero a sfilarti i soldi direttamente dal portafoglio invece che tediare i propri utenti con le "sbustate"
Speriamo che ti sbagli XD ...sono juventino anche io ;)
Esatto, erano molto più divertenti i vari pro tennis tour e compagnia bella dei tempi 8 / 16 bit, cosi come era molto più realistico, anche come calciomercato, i vecchi Sensible World of Soccer rispetto ai vari Fifa e Pes
Sempre più realistico, poi giochi contro la cpu e ti trovi giocatori che non rispettano minimamente i loro valori statistici, o che fanno cose oltre la fisica, solo al fine di rendere il gioco più difficile visto che non sono capaci di fare una AI degna di tal nome
Tutti criticano FIFA, per me è uno dei videogiochi migliori.
Sì, i prezzi sono troppo alti per un gioco che di fatto è un abbonamento annuale se vuoi essere aggiornato, e su questo sono molto d'accordo, ma per il resto è un bel gioco e se lo si compra ogni 2-3 anni si apprezzano un sacco di migliorie.
Quindi la fisica prescinde dal senso di realtà in un simulatore di calcio? Certo l'importante è che l'erba sia più verde
Chissà se la Juve perde in finale di Champions, sarebbe realistico e scontato... E sono juventino
Io giocavo a fifa '99 e 2002... Fino tipo al 2005 quando mi fratello ha trovato di meglio da fare che aggiornare tutte le squadre europee
Cosa??
Alla fine sono simili
Un bigliardino direi.
Ma anche efootball lo è.
2 giochi di ruzzica
Gli ultimi giochi di tennis infatti sono super campionati nei movimenti, ma giocabilità veramente piatta.
Ero forte fino a pes 09.
Poi fu la fine. Fecero un'altro gioco
11 inguardabile
Onestamente a me sembra identico. I miglioramenti in FIFA sono sempre stati rilasciati con il contagocce al punto che ci sono stati anni in cui la versione successiva sembrava un mero aggiornamento delle rose di quella precedente.
Il punto d'arrivo del mondo videoludico 3D è proprio il fotorealismo, accompagnato ovviamente da un IA sempre più evoluta ed una fisica degna di tale nome.
Un giorno avremo una realtà simulata indistinguibile da quella reale, nella quale potremo interagire a 360 gradi e magari provare anche sensazioni (caldo, freddo, dolore, piacere ecc). Lo scopo? Evadere da una realtà che magari in futuro non sarà più così piacevole come lo è oggi (pensa ai cambiamenti climatici e alle conseguenze a lungo termine).
So veeeeeecchio :)
Sarò antiquato ma per un videogioco deve restare graficamente un videogioco e non assomigliare sempre più ad una simulazione della realtà: per quella esistono ben altre attività ludiche molto più divertenti (es. paintball onvece di uno sparatutto 3D, oppure giocare a calcio se proprio putace tanto).
Vero che è ottimo avere giochi con grafica sempre migliore, ma negli ultimi 10 anni sembra che sia incentrato tutto su quello mentre l'importanza di altri aspetti come il divertimento puro e la trama in alcuni giochi siano lasciati da parte.
FIFA è uno di quei giochi che man mano che uscivano nuove versioni mi è piaciuto sempre meno...
rimarrà sempre e cmq uno sparatutto oramai
Ma chissenefrega dell colore dell' erba o dell' audio!!!
Com'è la fisica? La fluidità? Hanno cercato di renderlo più credibile dal punto di vista calcistico o rimane uno sparatutto?
che disamina da giocatore esperto fifa che sei
pes non ce piu. c'e esoccer
fifa femminile c'e da anni,
si muovono spettacolarmente goffe come la realta'. ;)
ed personalmente sono anche piu divertenti
Ragazzi credo ci sia un errore: la versione xbox costa 80€
E chi ce la porta la next gen?
So che hanno aggiunto le squadre femminili, ottimo, ottimo... ma, la fisica com'è? Se non sballonzolano come nei migliori giochi asiatici anime quando si muove il personaggio è ovviamente scaffale.
https://uploads.disquscdn.c...
"fumo un poco e poi gioco a PES"
Tutto bello ma le animazioni dei giocatori, movimenti ed IA sono rimasti quelli di fine del millennio scorso:
- movimenti innaturali
- movimenti non fluidi
- tattica di gioco che lascia alquanto a desiderare (sembra quasi sempre la stessa)
- IA saltiamola pure che è meglio
Senza tergiversare troppo, possono pure fare il gioco il più realista possibile ma stanno limando i bordi tralasciando il piatto forte
Tutt'altra categoria.
Se costa meno di DAZN mi prendo questo al suo posto.
Se giochi da solo ti puoi modificare le impostazioni a piacimento e diventa una vera simulazione calcistica.
Non rimpiango i tempi in cui sono cresciuto su PS1 e PS2 giocando a Pro Evolution e Winning Eleven
Il problema è sempre la giocabilità..