Gaming mobile, che tonfo: mercato in calo del 10% nella prima metà del 2022

05 Agosto 2022 23

Il mobile gaming da tempo costituisce la fetta più grande del mercato videoludico in generale. Ma in questa prima metà del 2022, dopo aver proseguito la propria espansione negli ultimi anni anche grazie alla spinta data dall'emergenza pandemica, ha accusato un calo importante su base annuale.

Secondo i dati forniti da Sensor Tower Game Intelligence, infatti, le entrate fatte segnare dal mercato dei giochi mobile in questi primi sei mesi dell'anno sono in calo del 9,6% rispetto ai dati della stessa finestra temporale del 2021, con ricavi scesi a 11,4 miliardi di dollari complessivi.


Più nel dettaglio, le uniche due categorie che hanno manifestato una crescita sono quelle dei giochi arcade, con entrate pari a 176 milioni di dollari e superiori del 14,8% rispetto a quelle del 2021, e le versioni per smartphone e tablet dei giochi da tavolo (qui il guadagno è minimo, pari appena allo 0,9%).

La frenata più grossa l'hanno registrata i titoli di corse, che chiudono la prima metà del 2022 con il 28,8% di ricavi in meno su base annua, affiancati dai giochi legati alla geolocalizzazione AR (-26%) e agli shooter (-24,5%).

La ricostruzione di Sensor Tower attribuisce il calo generale del mercato del gaming mobile a una varietà di fattori tra cui l'inflazione, il rilassamento sempre più diffuso a livello globale delle restrizioni legate al Covid-19 e una certa crescente avversione del pubblico verso i tag IDFA (Identifier for Advertisers).


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio De Carlo

Praticamente come il tonfo del marchio playstation da ps4 a ps5 a parità di tempo. Ma in quel caso non escono articoli, escono scuse. Poveri sonarelli, tempi durissimi per loro! XD

Pane Fresco

Come tutti, vendendoti il software.

Ritornoalfuturo

dipende com'è tagliato il tramezzino

Ritornoalfuturo

è abitudine. io non sono mai riuscito a giocare con la tastiera

Ritornoalfuturo

ma che strano ... dopo due anni costretti a casa ora le persone hanno volgia di fare altro

Alessandro De Filippo

Vivo lo stesso

ToInfinityAndOtherSide_

Intanto la gente vuole schermi grandi.
Io le stesse cose le faccio sullo stesso schermo dal 2014, prima con i Sony compact ed ora con gli iphone mini, e penso anche domani con iPhone mini perché lo terrò per tutto il suo supporto, fino 1 fine vita è fino a che mi potranno cambiare la batteria.
Sopra i 6" fai scomode le operazioni da telefono e peggio quelle che su tablet sarebbero accettabili.
Poi c'è chi preferisce dire che ci riesce benissimo e chi si lamenta degli schermi piccoli quando in verità, molto probabilmente avrebbe bisogno di occhiali.
Ognuno il suo....

Eugenio Casale

Ahahahahahahaha

Prof

In bocca al lupo... Spero ti porti una vagonata di soldi.

opt3ron

Guadagnare meno restando fruibili , hanno esagerato per arricchirsi di più rovinando l'esperienza d'uso ,per la serie manco gratis.

Jinno

Godo

Shiny

E come dovrebbero guadagnare sentiamo ?

https://media3.giphy.com/me...

Pane Fresco

Poco da discutere, non ho mai trovato un giochino da cellulare che non facesse cac4re e/o non fosse infarcito di microtransazioni.

Final Gohan

Ma che dite che proprio ieri ho speso 1000 euro su brawl stars

sgru

https://media0.giphy.com/me...

Patrocinante in Cassazione

non ci sono i soldi, pandemia e terza guerra mondiale...il 2022 e soprattutto il 2023 saranno catastrofici

Eugenio Casale
ErmenegildoBranduardi

Sono tutti impegnati a filmarsi su TikTok

giovanni cordioli

io invece non capirò mai come si possa giocare o anche guardare un film su uno schermo grande quanto un tramezzino.

alberto redolfi

non capirò mai come si possa giocare a certi generi con uno smartphone e senza un controller.

Giulio

"La frenata più grossa l'hanno registrata i titoli di corse, che chiudono la prima metà del 2022 con il 28,8% di ricavi in meno su base annua"
E' il caro benzina,

T. P.

Ci sta!

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello