
Games 29 Giu
Da qualche tempo Sony ha deciso di cambiare strategia, portando alcune delle proprie esclusive PlayStation anche su PC (con il dovuto ritardo), e di recente ha confermato che la strada resterà questa, con la metà dei giochi che uscirà su mobile e computer entro il 2025.
In quest'ottica non stupisce, quindi, che sia in dirittura di arrivo un porting PC di Returnal, il roguelike uscito a fine aprile 2021 in esclusiva su PS5 sviluppato da Housmarque, studio di cui non a caso Sony ha annunciato poi l'acquisizione nel giugno dell'anno scorso. Al momento non c'è ancora nessun annuncio ufficiale, ma gli indizi non mancano: del progetto si è parlato per la prima volta in relazione al leak di NVIDIA GeForce Now (assieme a quello di Horizon: Forbbiden West) e ora arriva un avvistamento che indica come qualcosa stia cominciando a muoversi.
Già a maggio era stato scoperto sul database di Steam un gioco associato al nome in codice "Oregon": un'analisi successiva ha consentito di ricondurre il titolo a Returnal. E in queste ore il file sul database è stato aggiornato ulteriormente, con modifiche che indicano il supporto alla console portatile di Valve, Steam Deck (con tanto di supporto allo Steam Controller). Questi recenti movimenti dietro le quinte non solo indicano una volta di più che qualcosa bolle in pentola, e che il gioco sarà probabilmente fin da subito fruibile anche in versione portatile su Steam Deck, ma anche e soprattutto che il momento dell'annuncio ufficiale del porting PC di Returnal è plausibilmente ormai vicino.
Commenti
Per Nintendo c'è l'emulatore, per ps4, bloodborne e Red dead redemption non sono ancora arrivati su PC.
I giochi migliori Sony sono esclusiva
A me funziona perfettamente
Dici? perchè io lo ho preso da steam ad aprile 2022.....
Ma Horizon è stato così per tipo 5 giorni
Se lo dici tu, mi fido.
Che infami, questo non lo sapevo… pensavo fosse uguale a ps…
Nemmeno, come ho gia' detto in precedenza l'emulazione Switch e' attualmente legata a dei files univoci coperti da copyright da estrarre necessariamente dalla propria console. Va da se che se non se ne possiede una e' necessario acquisire questi files da qualcuno che li ha condivisi senza averne diritto, rendendone il download illegale quanto quello di un videogioco pirata.
Ripeto con la 2070 super, i 60fps ci sono solo in 1080P, in 4k a dettagli medi non li raggiungi, come puoi dire che reggerà? che regge ok ma a che condizioni se già c'è da scendere a compromessi, su pc sviluppano da cani c'è poco da fare
ma de che? come minimo durerà quanto dureranno le attuali console
Certo, ma quella gente li dovrà cambiare hardware lo stesso perchè ora regge ancora un poco, fra 2 anni no, quindi punto a capo, che sia "corazzato o meno"
noi stiamo parlando di qualcuno che ha già un PC quindi non deve spendere nemmeno €1 di hardware
tu parlavi di 2070 super ed è uscita a 570 euro ma ok
Stiamo parlando di chi HA GIA' un PC (e 3), non di chi deve comprarlo;
chi ha preso una 2070 l'ha pagata 300 euro 3 anni fa
dipende cosa intendi appunto, di certo una 2070 non è per tutti anzi per pochissimi, stiamo parlando comunque di 600 euro di scheda video, mica noccioline
Il 4K nativo sui tripla A se è per questo non lo vede nemmeno col binocolo una PS5, d'altronde spesso non ci arriva manco una 3080.
Detto questo, un PC con una 2070 è un PC di fascia media del 2018, di conseguenza si può dire tutto tranne che sia un "PC carrozzato" nel 2022.
basta una vecchia 2070 super per pareggiare una PS5, non è necessario un carro armato
Dipende, se possiedi la copia originale del gioco non è vietato.
Certamente, dico soltanto che almeno non è stato fatto un danno economico a Nintendo con una vendita mancata, tutto qui.
E' comunque illegale dato che l'emulazione Switch richiede dei files univoci coperti da copyright che vanno estratti dalla propria console. Se non hai la Switch e' palese che devi farteli fornire da qualcuno, che li ha condivisi non avendone il diritto, esattamente come avviene con un videogioco.
Che sarebbe illegale...
Ma anche se lo hai già nel tempo magari non regge il passo, dipende da quando lo hai, e in ogni caso son due prodotti diversi, se hai un carrozzato di 4 anni fa risulta comunque inutile se vuoi avere gli stessi dettagli delle console, e parlo in prima persona, pc fascia alta 2018 non mi regge quanto una ps5 o series X
il futuro del gaming è bello chiaro, il pc aimè rimarrà di nicchia (anche se lo è sempre stato negli ultimi 15 anni), e anche le console hanno vita breve in realtà, quindi chi lo ha recentissimo ok, chi invece dovrebbe aggiornarlo be non ne vale la pena se poi non viene usato anche per lavoro
Provo a ripeterlo ancora una volta;
lui ha scritto: "se hai un PC carrozzato"
In italiano vuol dire che lo hai già e NON devi comprarlo...
Il protagonista è Giuseppe Conte?
Ok, ma grafica a parte è un gioco di 15 anni fa, con le stesse identiche meccaniche e gli stessi identici problemi…. Certo se non lo hai giocato vale la pena fare una run su ps5 magari un giorno, ma oramai è un gioco che risente pesantemente degli anni che son passati…
Con Elden Ring in giro realmente invidi a ps5 Demon Souls?? E come invidiare un Cinquino potendo comprare una Ferrari…
Non ho letto il tuo commento per intero perché è ovvio che tu non hai letto il mio e se l'hai fatto non hai capito il contenuto.
C'è una clausola: "SE hai un PC carrozzato".
Io ho un PC carrozzato e visto che tutti i titoli console escono anche per PC, avendo anche una PlayStation 4 sicuramente non farò il salto generazionale alle PlayStation 5.
ehm con 500 euro ormai hai un pc di fascia bassa in realtà, che forse vai a dettagli medi in 1080p, full dettagli in 1080 60fps minimo gli 800 euro tocca tirarli fuori, ma si è ben lontani da una console
Ergo le console servono eccome, visto che nessuno a parte i geek nerd si comprano pc da gaming da 1200 euro
e dubito i genitori regalino un tale pc al proprio figlio
Neanche, su Pc c’è l’emulatore che va pure meglio della switch.
Vero.
Tutta un'altra cosa!
allora ho fatto bene a rifarmi il PC..
mi pare che supporti anche le caratteristiche del controller ps5
Infatti sto dicendo che ultimamente l'esperienza su PC non è pari pari a quella su console e non condivido ancora l'affermazione a cui ho risposto.
L'ottimizzazione serve sempre, ma su console ancora siamo una spanna sopra finché non si riceveranno dei fix importanti almeno a livello di UE.
"Hai visto pokemon arceus su switch?" Non l'ho ancora giocato.
Ha scritto "se hai un PC carrozzato"
E io aggiungo: nemmeno troppo carrozzato...
Quello era New World
Appunto. questo ti deve far capire come sia necessaria una buona ottimizzazione dei titoli. Hai visto pokemon arceus su switch?
Comunque lo compro. E' l'unico titolo oltre a Demon Souls che invidio a ps5
Cyberpunk su ps4 neanche doveva uscire.
Se vuoi prova a far girare cyberpunk su una gtx 750ti e vedi come funziona bene…
Io ricordo bene come una montagna di gente con una 3090 piangeva fiumi di sangue perché il gioco dell’anno stutterava a più non posso sul loro pc da mille mila euro
Che centra li c'è stato di mezzo un casino, e non è che far friggere certe 3090 quel gioco facesse bene, un conto oddio fa schifo va be ho buttato 70 euro, un conto oddio mi ha fritto 1000 euro di scheda video
Si infatti ricordo bene come cyberpunk 2077 girasse su ps4.
Vero, ma prendi un qualsiasi gioco con Unreal Engine 4 negli ultimi 3/4 anni e ti ritroverai problemi legati agli shader su PC (alcuni sono stati sistemati con lunghi caricamenti iniziali tipo Horizon oppure con una gestione differente degli shader)
Non è una questione di "eh si hai lo sviluppatore X che non sa programmare, colpa sua".
Ultime esempio? Stray uscito qualche giorno fa e se Epic/Nvidia/Amd non intervengono sarà sempre peggio fato che UE5 ha la stessa cosa.
Su console queste cose non succedono (su Steam Deck si può fare quasi lo stesso ragionamento tipo con Elden Ring).
"li hanno pure su console.." Non per gli stessi motivi di solito
Poi ti compri l'ultimo gioco multi piatta e ti accorgi che stuttera anche su una 3090 perchè c'è il solito problema della compilazione degli shader, oppure ci sono 2 opzioni in croce come per FF7 Remake.
Volenti o nolenti ancora oggi su PC manca ancora una bella rifinitura o perchè alcuni def fanno dei Port inguardabili oppure perchè ci sono ancora degli evidenti limiti negli Engine che non gestiscono bene la moltitudine di HW presente.
Se voglio giocare a 60fps fissi ad Elden Ring l'unico modo è usare la versione PS4 pro in modalità retrocompatibilità su PS5 per esempio.
Non ti dico che non puoi emulare quel che caspita vuoi, ti sto dicendo che sti discorsi non devono rientrare in QUESTO specifico discorso.
La questione non è spinosa, è inutile i giochi nintendo sono esclusive nintendo.
Mah, la questione è un po' spinosa.
Se ha comprato il titolo su Switch, emulandolo su PC non è mica una vendita in meno per Nintendo...
E vabbè amen
In sti discorsi la pirateria non deve rientrarci
mica vero. Io ho lo switch ma zelda me lo gioco su pc con texture moddate in hd :)
Si, quindi esclusi titoli esclusivamente pensati per i joycon. Ci giochi benissimo
check pirateria
Cos'è? Emulatore?