Stray graffia di più su PS5 o PC? Ce lo svela l'analisi grafica di Digital Foundry

22 Luglio 2022 103

Stray, il gioco d'avventura che vede come protagonista un gattino di strada, è già un successo grazie ad un gameplay interessante e ad una realizzazione tecnica piacevole e piena di carattere, da leccarsi le vibrisse. Il titolo è stato sviluppato da BlueTwelve Studio sfruttando l'Unreal Engine 4, ed è uscito su PC, PlayStation 5 e anche su PlayStation 4 (e 4 Pro, chiaramente). Ma qual è la versione migliore, quella da comprare per godersi al massimo le prodezze feline di Stray?

La risposta potrebbe sembrare scontata, ma non lo è. Come emerge dall'approfondita analisi tecnica del titolo pubblicata da Digital Foundry, infatti, la versione PC è davvero (com'era lecito attendersi) quella che dal punto di vista della fedeltà visiva riesce a tirare fuori il meglio dal titolo. E però non è quella capace di garantire le prestazioni migliori.

OCCHIO ALLO STUTTERING SU PC

Il problema, secondo la ricostruzione fornita da Digital Foundry, è da rintracciarsi nello stuttering che su PC inficia l'esperienza di gioco a differenza di quanto avviene su console. La causa è una difficoltà nota e piuttosto diffusa sulla piattaforma che vede l'Unreal Engine 4 fare qualche bizza mentre procede alla compilazione degli shader su PC.

La conseguenza è che se la versione PC è la più bella da vedere, non risulta però la migliore da giocare: quella per PS5, infatti, pur non offrendo vantaggi particolari dato che manca ad esempio il supporto alle caratteristiche uniche del DualSense, comunque offre un'esperienza visivamente quasi alla pari con la controparte Windows, senza però che sia compromessa da fastidiosi episodi di stuttering che la rendono meno fluida.


103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Beh i seguiti non posso sempre innovare in tutto...con Horizon siamo ancora al secondo capitolo, con GOW hanno resettato la saga con il gioco del 2018. Ovvio che questi nuovi capitoli prendono molto dai precedenti, non puoi stravolgere tutto dopo solo 1 gioco.
I primi anni di ps4 sono usciti Infamous second son, Killzone, The order, Driveclub e poi finalmente Bloobourne, con ps5 nel solo 2022: Horizon, Gow, GT7, TLOU. Oggettivamente un anno così di sole esclusive importanti non si vedeva da tempo.
Ghost of Tsushima ha 2 anni di vita e ha raggiunto le 10 milioni di copie vendute, Days gone dovrebbe essere sui 10 milione pure lui...sono titoli meno conosciuti rispetto ad uno Spiderman ma non sono certo passati inosservati.

HabemusFerdo

Non credo che il 2022 sia un anno memorabile anche solo in ambito Sony, Horizon e GOW sono 2 seguiti cross gen ultra derivativi che rischiano e aggiungono poco ai predecessori. Inoltre sulla questione vendite, quei numeri li fanno i best Sellers come gow, Horizon e tlous ma altri titoli come Ghost of Tsushima o Days Gone hanno incassato poco rispetto a quanto sono costati, soprattutto perché questo gioco single player si compra spesso a prezzo scontato e si può rivendere una volta finito

Luca
Igioz

speriamo di no
e che mai gettino la spugna
vorrai mica freetoplay e simili online eeehh

E K

Mio fratellino (enorme divario di etá) lo ha amato da piccolo, ma l'ho costretto a giocare ai vai punta e clicca e prince of persia, pertanto é atipico.

E K

Io mi ci diverto troppo con quelli.

Superdio

beh l'ho messo al singolare :)

sgru

ma figurati basta un 1440p 120hz, è un PC mica una console con dettagli non al massimo

Ansem The Seeker Of Lossless

Peccato che io non abbia il PC in sala, e al momento farsi un mini itx in grado di gestire giochi a 4k a 120hz costi 2000€.

Ansem The Seeker Of Lossless

Il dual sense è il nome del controller della ps5.

sgru

a proposito, pure con GSync attivo eheh

sgru

credevo che i controller funzionassero pure su PC e che gli OLED come il mio se collegati ad un PC girassero a 120hz ;-)

HabemusFerdo

L'hype intorno a giochi indie come questo dimostra quanto Sony ormai sia a terra con le sue esclusive, a quasi 3 anni dalla sua uscita, ps5 non ha esclusive first party che non siano cross gen e tutti i titoli di peso sono arrivati /annunciati su PC. Hanno "vinto" la scorsa gen ma sembra che per questa siano a corto di idee, o di fondi, soprattutto visto che le esclusive sony, per la maggior parte single player, tendono ad essere estremamente costose e poco remunerative, è una scelta nobile che io apprezzo ma sembra che stiano pagando lo scotto di questa politica

comatrix

Io non ho parlato di sinonimo di controller ho parlato di feeling, tu hai nominato il Dual Sense (e quel nome ha un significato).
I dettagli sono QUASI tutto, è ciò che differenzia un gioco da un capolavoro

comatrix

Come scusa? Può darsi che tu abbia un PC dell'anteguerra, persino un PC di 5 anni fa farebbe meglio.
Infine il punto della VR è che TU hai parlato del Dual Sense, ti viene a mente il termine "Sense"? E come ho detto se devo avere il feeling vado di VR, invece se devo essere a schermo meglio avere una migliore grafica (perché di "Sense" ce n'è poco e nulla).
Ma tant'è...

Cacodemon

stray graffia meglio su ps5

Cacodemon

ps5 meglio

Massimiliano Loschi

l'avevo capito, l'immagine é di un gioco sicuramente uscito prima di blinx, probabilmente mi sono espresso male :D.
Volevo aggiungere un gioco alla lista

Ansem The Seeker Of Lossless

Cosa c'entra il vr? Stray non c'è su vr.
Sinceramente la grafica che offre ps5 è già migliore di quella che avrei sul mio PC.
Senza contare che è collegata ad un oled mentre su PC I monitor sono ancora degli LCD.

Giulk since 71' Reload

Era una domanda retorica :)

Massimiliano Loschi

in blinx time sweeper il protagonista non era un gatto?

Andy

Dato che manca il confronto con la versione PS4 lascio qui un opinione su questa versione: frame rate spesso sotto i 30 fps nei momenti con più azione(si arriva anche sotto i 10), stutter ogni volta che si cambia area di gioco, animazioni di dubbia qualità che ti fanno domandare perché abbiano scelto di usare un gatto come protagonista(quest'ultima vale su tutte le piattaforme).

GeneralZod

Amen

comatrix

Fermo immagine LOL
E meno male che c'è un video esplicativo (ed ho persino detto ove guardare senza fermo immagine).
La differenza sarebbero le lucine ed il costo, LOL
Ed il deficit lo avrei io (E DUE)

GeneralZod

Devi avere un deficit cognitivo. Potresti giocare con la PS5? No. Non ce l'hai. Potrei giocare io al tuo mega-PC? No, non ce l'ho.
Quindi il problema non si pone. C'è una differenza percepibile tra le due versioni? Forse in fermo immagine. C'è una differenza ai fini della narrazione? No. C'è un'articolo dove si dice che sia più godibile su PC? No. La tua scheda grafica con le lucine costa da sola più della PS5? Sì. Spero di non aver dimenticato nessun punto. Nel caso, buona persecuzione (non è un errore di digitazione).

comatrix

Ma anche no, preferisco di gran lunga la visuale migliore al Dual Sense, se devo avere il feeling vado di VR piuttosto ed il Dual Sense finisce nel dimenticatoio poiché non c'è storia

Ansem The Seeker Of Lossless

Parli di vermi e non parli di worms?!

Ansem The Seeker Of Lossless

Io, anche se avessi un PC in grado di avere dettagli maggiori della ps5, preferirei la versione console per via del controller e perché ci giocherei su un oled 55"

Ansem The Seeker Of Lossless

Dopo aver provato il dual sense, preferisco giocarlo con quello e la grafica leggermente inferiore piuttosto.
Non che il mio PC abbia una grafica migliore della ps5

comatrix

Guardati il VOD sul mio canale e denota te stesso, avrò avuto un paio di micro stuttering di 0.2/0.3 secondi in 4h e mezza di streaming, vuoi davvero farmi credere che mezzo secondo in 4h e mezza di gioco siano peggiori grafica inferiore sempre? Avessi giocato con la Playstation avrei avuto 4h e mezza FISSE di livello inferiore.
E sono io quello che dev'essere capito?

Mako

no, metà della bellezza del gioco è il gatto, come l'hanno animato, l'interazione, le battute sui gatti ecc

DjL4S3r

LooooooooL XD

GeneralZod

Chi ti capisce è bravo

GeneralZod

Ma parliamo pur sempre di differenze abbastanza marginali.

Roberto

"Cat stranding"

simomura

Finito ieri sera su PC, alla fine l'ho trovato carino.
Molto belle le ambientazioni soprattutto per luce e taglio fotografico in alcune scene o prospettive volutamente "forzate" durante l'esplorazione...
... ma livello di difficoltà è quasi nullo e la longevità sulle 5 ore.

TheFluxter

Capolavoro, nato per scherzo, da quei pazzi della "Coffee Stain"

TheFluxter

GRAZIE, esatto. Ma solitamente questo discorso sul "L'importante è l'atmosfera e lo storytelling" si capisce da più grandi. Mentre l'utenza giovane rimane a bocca aperta davanti al colpo d'occhio con la grafica ultra dettagliata, che ok, è bella. Però se il gioco è vuoto, me ne faccio poco e nulla della grafica.

comatrix

No, non è quello il punto:

- se è godibile su entrambe, è meglio una cosa ogni tanto oppure una cosa sempre?

Eppure sono in grassetto e sottolineato: sempre o ogni tanto, qual è meglio?

GeneralZod

Ma non hai risposto. Ti traduco la domanda. Se su entrambe le piattaforme è perfettamente godibile (su PS5 sul 55" fa paura), quale dovrebbe essere l'ardua scelta? Cosa vorrebbe dire quel che hai scritto?

asd555

Ok.

Gardyz
comatrix

Io lo sto giocando, è un gioco..., come dire...., semplice nel concetto, molto carino nel concetto (non parlo di grafica o di stabilità, storyboard ecc.., parlo di feeling), sai quando coccoli il tuo animale domestico, ecco da quella sensazione.
Nonostante ciò è molto lineare, forse anche troppo, i comandi non sono proprio intuitivi e via dicendo (ecco perché ogni volta vengono segnalati allorché dovrebbe essere naturale eseguirli, un po' come Tomb Raider, se vedi una piattaforma provi a saltarci sopra, non è detto che tu la raggiunga o che sia possibile farlo, ma il concetto è che puoi tentare, su Stray invece è molto limitante)

camillo777

anche i lemmings

comatrix

Io giocavo con la Genesis e mi divertivo un casino ugualmente, questo non ne cambia però il concetto (adesso mi diverto in VR sia con Beat Saber che è un giochetto graficamente parlando che con Asgard's Wrath che è un giocone assurdo graficamente parlando, quindi?)

GeneralZod

Qua stiamo a diquisire di 4K, stuttering e citomegalografica.

GeneralZod

E cosa vuol dire allora? Io giocavo col Gameboy in B/N e a quadrettoni. E mi divertivo da matti.

macosx

È abbastanza sempliciotto come gioco, ma ha una storia veramente bella. Mi aveva intrigato già dal primo trailer con la possibilità di poterlo avere sul nuovo plus è stata veramente una gradita sorpresa.

STAFF

Ho un PC di oltre 15 anni, non ho console, né mi definisco un videogiocatore, né ho provato il gioco in questione né ho visto video o comunque recensioni a riguardo, quello che posso dirti è quindi nulla, non posso rispondere alla tua domanda, aspetta qualcun altro che possa consigliarti meglio, immagino che tu mi stia ancora leggendo, in tal caso bamborobòciccicoccò mamamahnz...

Vincenzo

Ovvio se non hai la fibra non conviene anche perché molti sono in streaming.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO